La consacrazione testè fatta della Chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice in questa città fu soggetto di molti riflessi e di molte ricerche.
La consacrazione testè fatta della Chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice in questa città fu soggetto di molti riflessi e di molte ricerche.
In questo scritto, viene illustrata la preziosa morte del giovane Ernesto Saccardi.
Ma l’angelo gli disse: non temere, o Zaccaria, perchè è stata esaudita la tua orazione, e la tua moglie Elisabetta darà alla luce un figliuolo, e gli porrai il nome di Giovanni, e sarà a te di allegrezza e di giubilo;
Continue reading “Giovanni Bosco – Vita di S. Giovanni Battista”
Il titolo di Auxilium Christianorum attribuito all’augusta Madre del Salvatore non è cosa nuova nella Chiesa di Gesù Cristo. Nel corso di questo libretto vedremo come Maria è veramente stata costituita da Dio aiuto dei Cristiani; e come in ogni tempo tale siasi dimostrata nelle pubbliche calamità specialmente a favore di quei popoli, di quei Sovrani, di quegli eserciti che pativano o combattevano per la Fede.
I am inde ab anno millesimo octingentesimo primo et quadragesimo Ioannes Bosco Sacerdos una cum aliis ecclesiasticis viris operam dabat, ut simul in unum locum Augustae Taurinorum adolescentulos derelictos et pauperes colligeret, eos ludis exhilararet, eodemque tempore panem divini verbi eis distribueret.
Il far palesi gl’ineffabili pregi, ed i tratti stupendi di beneficenza della gran Madre di Dio fu sempre mai un’opera delle più edificanti e salutari.
Questo opuscolo offre una panoramica delle grandi azioni del papato attraverso i secoli, a partire dalla sua istituzione divina da parte di Gesù Cristo.
Continue reading “Giovanni Bosco – I papi da S. Pietro a Pio IX. Fatti storici”
La lettera racconta il sedicesimo viaggio dell’autore a Roma in occasione delle celebrazioni per il centenario dei Santi Apostoli Pietro e Paolo.
In questa lettera, Giovanni Bosco esprime sentita simpatia per la recente calamità ad Albano, dove il collegio si era trasferito per sfuggire al caldo estivo di Roma.
In questo scritto, Giovanni Bosco ripercorre l’origine e il fine della Società di San Francesco di Sales, esponendone l’organizzazione, i voti da fare, il regime di vita da seguire, le modalità di elezione del Rettor Maggiore e degli altri superiori e, infine, la costruzione delle case e le modalità di accettazione dei giovani che vi facevano domanda.
Continue reading “Giovanni Bosco – Societas sancti francisci salesii”
Nell’intraprendere la terza edizione della vita del Principe degli Apostoli stimo bene di notare alcune cose che potranno dar lume al benevolo lettore.
Il supremo Gerarca della Chiesa, il glorioso regnante Pio IX ha fatto annunziare che nel 29 giugno dell’anno corrente 1867 sarà con solennità speciale celebrata la festa di s. Pietro, perchè appunto in quest’anno corre il centenario del glorioso suo martirio.
Crediamo di fare un’opera cara ai nostri lettori pubblicando una piccola raccolta di novelle e racconti scelti da varii autori; i quali per purità di lingua e chiarezza di stile si rendono più commendevoli.
Continue reading “Giovanni Bosco – Novelle e racconti tratti da vari autori ad uso della gioventù”
In un’epoca di crescente devozione verso San Giuseppe, questo fascicolo si propone di offrire ai lettori una panoramica sulla vita del santo padre putativo di Gesù, nonostante le limitate informazioni disponibili negli antichi scritti.
Non vi ha cosa che arrechi maggior vantaggio all’anima del cristiano quanto la comunione frequente, perchè è dessa il nostro pane quotidiano, il quale ci fa vivere in Gesù Cristo, e fa vivere Gesù Cristo in noi.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.