Salesian Online

Salesian.online offre documenti originali in forma affidabile e citabile: fonti, studi, ricerche e risorse digitali sulla storia, la pedagogia e la spiritualità salesiana. I materiali scaricabili sono organizzati per categorie, tematiche, autori, enti, coordinate temporali e geografiche.

Il progetto nasce dalla collaborazione del Centro Studi Don Bosco (Università Pontificia Salesiana, Roma) e del Centro Studi sulle Figlie di Maria Ausiliatrice (Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, Roma)

Partners del progetto:

Featured post

In seguito sono visualizzati gli articoli e le risorse aggiunte recentemente…

Featured post

Alfred Maravilla – “Sintesi delle risposte al questionario” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli incontri dei Missionari per il Progetto Europa”

Il testo presenta un discorso di apertura da parte di D. Guillermo Basañes e prosegue con  la sintesi delle risposte al questionario inviato a tutti i partecipanti al III Incontro dei Missionari del Progetto Europa. Continue reading “Alfred Maravilla – “Sintesi delle risposte al questionario” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli incontri dei Missionari per il Progetto Europa””

Pascual Chavez Villanueva – “Progetto Europa. Origini e Sviluppo” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa”

Il testo descrive un incontro con Papa Benedetto prima del Capitolo Generale CG26 nel 2008, durante il quale è stato presentato il “Progetto Europa”. Questo progetto, approvato dal CG26, impegna l’intera Congregazione Salesiana a rilanciare il carisma salesiano in Europa attraverso un profondo rinnovamento spirituale e pastorale dei membri e delle comunità. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Progetto Europa. Origini e Sviluppo” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa””

Pascual Chavez Villanueva – “La Congregazione Salesiana in Europa. Sfide e Opportunità per il Futuro” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa”

Il testo inizia con una citazione da Papa Francesco nell’enciclica “Laudato Si'”, sottolineando l’importanza di affrontare la realtà attuale con uno sguardo critico e senza ripetere messaggi vuoti. Si suggerisce che questa prospettiva sia essenziale anche per la Congregazione mentre analizza la sua missione in Europa. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “La Congregazione Salesiana in Europa. Sfide e Opportunità per il Futuro” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa””

Martín Lasarte – “Paolo un Missionario del Progetto di Dio per l’Europa” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa”

l testo menziona la passione apostolica di Paolo proveniente dall’Asia e la sua adesione alla fede da parte di una delle prime comunità cristiane europee. Questi elementi sono utilizzati come stimolo per esplorare alcuni aspetti della spiritualità missionaria. Continue reading “Martín Lasarte – “Paolo un Missionario del Progetto di Dio per l’Europa” in “Missionari Salesiani in Europa. Atti degli Incontri dei Missionari per il Progetto Europa””

Ufficio stampa Direzione Generale «Opere Don Bosco» – Don Bosco nel mondo, Studi monografici sulla congregazione salesiana e sull’istituto delle figlie di maria ausiliatrice

Manuel Tejera de Meer – “Castità” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo”

Il testo affronta il significato della castità, concentrandosi sulla comprensione della sessualità umana nel contesto del voto di castità, soprattutto nel quadro concettuale del celibato e della verginità nella vita religiosa. Continue reading “Manuel Tejera de Meer – “Castità” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””

Maria Mukai Yumiko – “Brief historical notes on the foundation of the sisters of charity of Miyazaki” in “The beginnings of the salesian presence in East Asia” Acts of the seminar on salesian history, Hong Kong, 4-6 December 2004. Vol II

This article recounts the historical backdrop of the Salesian missionaries’ arrival in Miyazaki, Japan, in 1926, coinciding with the promulgation of Pope Pius XI’s encyclical “Rerum Ecclesiae.”

Continue reading “Maria Mukai Yumiko – “Brief historical notes on the foundation of the sisters of charity of Miyazaki” in “The beginnings of the salesian presence in East Asia” Acts of the seminar on salesian history, Hong Kong, 4-6 December 2004. Vol II”

Giorgio M. Gozzelino – “La vita religiosa come segno e testimonianza” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo”

Il testo esplora il mistero della vita religiosa considerandola come segno e testimonianza. La riflessione teologica si concentra sulla relazione della vita religiosa con la Chiesa, presentandola come un segno oggettivo e una testimonianza personale. Continue reading “Giorgio M. Gozzelino – “La vita religiosa come segno e testimonianza” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””

Estrella Castalone – “The daughters of Mary help of christians in the Philippines” in “The beginnings of the salesian presence in East Asia” Acts of the seminar on salesian history, Hong Kong, 4-6 December 2004. Vol II

This article reflects on the historical journey of the Daughters of Mary Help of Christians (FMA) in the Philippines. Originating from the FMA’s expulsion from Mainland China in 1955, it details the establishment of their first house in Victorias, Negros Occidental, and the founding of St. Mary Mazzarello School. Continue reading “Estrella Castalone – “The daughters of Mary help of christians in the Philippines” in “The beginnings of the salesian presence in East Asia” Acts of the seminar on salesian history, Hong Kong, 4-6 December 2004. Vol II”

Achille M. Triacca – “La vita di consacrazione nelle sue origini sacramentarie” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo”

Il testo esplora il tema della consacrazione religiosa all’interno della Chiesa cattolica. Esplora la differenziazione tra i membri della Chiesa, con un’attenzione particolare a coloro che abbracciano la vita religiosa e emettono voti. Continue reading “Achille M. Triacca – “La vita di consacrazione nelle sue origini sacramentarie” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””

J. Cambier – “Realtà carismatica ed ecclesiale della vita religiosa” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo”

L’estratto si concentra sulla vita cristiana e religiosa, con particolare attenzione alla vita religiosa all’interno della Chiesa cattolica. Continue reading “J. Cambier – “Realtà carismatica ed ecclesiale della vita religiosa” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””

G. Turbessi – “Prefigurazioni bibliche e fondamenti evangelici della vita religiosa” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo”

L’estratto tratta del ruolo centrale della Sacra Scrittura nella vita monastica, evidenziando la considerazione della Bibbia come “regola” fondamentale secondo antichi monaci come San Benedetto e San Pacomio. Continue reading “G. Turbessi – “Prefigurazioni bibliche e fondamenti evangelici della vita religiosa” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””

A. Veilleux,O. Rousseau – “Evoluzione della vita religiosa nel suo contesto storico-spirituale” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo”

L’articolo esplora lo sviluppo della vita religiosa, focalizzandosi sull’origine e la diffusione del monachesimo nei primi secoli della Chiesa cristiana. Continue reading “A. Veilleux,O. Rousseau – “Evoluzione della vita religiosa nel suo contesto storico-spirituale” in “Per una presenza viva dei religiosi nella Chiesa e nel mondo””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑