Autori Vari – La parrocchia e il santuario affidati ai salesiani

Il volume descrive il contesto della parrocchia affidata ai salesiani e la necessità di adattarsi ai tempi attuali per svolgere efficacemente il compito di evangelizzazione. Si evidenzia l’importanza di essere una Chiesa in uscita sul territorio, capace di aggregare persone e creare legami nella vita quotidiana. Continue reading “Autori Vari – La parrocchia e il santuario affidati ai salesiani”

Carlo Maria Martini,Cesare Scurati,Giancarlo Milanesi,Luciano Caimi,Luciano Pazzaglia,Massimo Marcocchi – Don Bosco, Ispirazione, proposte, strategie educative

Il presente volume raccoglie le relazioni di un ciclo di incontri svolti a Milano nel 1988, promossi dalla Vispettoria salesiana lombardo-emiliana e dal Dipartimento di pedagogia dell’Università Cattolica, in occasione del centenario della morte di Don Bosco. Gli incontri miravano a coinvolgere educatori, operatori sociali, religiosi e laici per discutere gli aspetti significativi dell’impegno educativo, pastorale e sociale di Don Bosco. Continue reading “Carlo Maria Martini,Cesare Scurati,Giancarlo Milanesi,Luciano Caimi,Luciano Pazzaglia,Massimo Marcocchi – Don Bosco, Ispirazione, proposte, strategie educative”

Joseph Aubry – Savio, Study guide for parents, priests and educators to accompany Saint Dominic Savio by St. John Bosco

This passage discusses the lack of enthusiasm towards St. Dominic Savio, attributing it to a potential lack of accurate presentation of his true stature. The author emphasizes the importance of discovering Savio’s identity, noting that the Church designates certain individuals as saints to serve as examples of Christian living. Continue reading “Joseph Aubry – Savio, Study guide for parents, priests and educators to accompany Saint Dominic Savio by St. John Bosco”

Eulalia Marín Rueda – La espiritualidad propuesta por el padre Luis Variara. Las “cartas temáticas” sobre la disciplina religiosa y la piedad

En 1919, el Padre Luis Variara escribió cinco cartas desde Barranquilla sobre la disciplina religiosa en respuesta a las complejas circunstancias que enfrentaba. Continue reading “Eulalia Marín Rueda – La espiritualidad propuesta por el padre Luis Variara. Las “cartas temáticas” sobre la disciplina religiosa y la piedad”

Arnaldo Pedrini – Doni e carismi dello spirito in Don Bosco, nella vita, negli scritti e nel suo progetto educativo (Ricerca ascetica)

Il testo evidenzia un’apparente lacuna nella Bibliografia generale di Don Bosco, in particolare nell’indice per materie, dove mancano voci come ‘doni’, ‘carismi’ e ‘Spirito Santo’. Questa assenza viene notata negli ambienti salesiani e viene considerata una sorpresa sgradita. Nonostante accenni marginali, sembra che non ci siano scritti specifici sull’argomento di Don Bosco, doni, carismi e Spirito Santo nelle pubblicazioni di spiritualità salesiana.

Continue reading “Arnaldo Pedrini – Doni e carismi dello spirito in Don Bosco, nella vita, negli scritti e nel suo progetto educativo (Ricerca ascetica)”

Armando Cuva – La liturgia nelle costituzioni e nei regolamenti generali della società salesiana. Quaderni di spiritualità salesiana 4

L’articolo di Armando Cuva esamina il ruolo della liturgia nelle Costituzioni e nei Regolamenti Generali della Società di San Francesco di Sales, promulgati nel 1984. Continue reading “Armando Cuva – La liturgia nelle costituzioni e nei regolamenti generali della società salesiana. Quaderni di spiritualità salesiana 4”

Manlio Sodi – L’orazione mentale. Argomento fuori moda, di rinnovata attualità o in perenne ricerca di soluzione? Quaderni di spiritualità salesiana 3

Nell’articolo di Manlio Sodi si esplora la situazione attuale dell’orazione mentale nella vita spirituale dei religiosi, evidenziando una possibile crisi postconciliare. Continue reading “Manlio Sodi – L’orazione mentale. Argomento fuori moda, di rinnovata attualità o in perenne ricerca di soluzione? Quaderni di spiritualità salesiana 3”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑