Renato Ziggiotti – Il giuramento di fedeltà a Don Bosco. – Quanto costò a Don Bosco l’approvazione delle nostre Regole! – La parola di S. S. Pio XII, il 14 agosto 1958. – Il Concilio Ecumenico e lo studio dei problemi moderni. – Prurito di riforma. – Al Santuario del Colle Don Bosco tutti presenti! – Visitatori straordinari

Indice:

  • Il giuramento di fedeltà a Don Bosco.
  • Quanto costò a Don Bosco l’approvazione delle nostre Regole!
  • La parola di S. S. Pio XII, il 14 agosto 1958.
  • Il Concilio Ecumenico e lo studio dei problemi moderni.
  • Prurito di riforma.
  • Al Santuario del Colle Don Bosco tutti presenti!
  • Visitatori straordinari

Continue reading “Renato Ziggiotti – Il giuramento di fedeltà a Don Bosco. – Quanto costò a Don Bosco l’approvazione delle nostre Regole! – La parola di S. S. Pio XII, il 14 agosto 1958. – Il Concilio Ecumenico e lo studio dei problemi moderni. – Prurito di riforma. – Al Santuario del Colle Don Bosco tutti presenti! – Visitatori straordinari”

Piera Cavaglià – Educazione e cultura per la donna. La scuola «N. S. delle Grazie» di Nizza Monferrato dalle origini alla Riforma Gentile (1878-1923)

Unica nel suo genere, perché fondata da S. Giovanni Bosco, la Scuola “Nostra Signora delle Grazie” si presenta come la rivitalizzazione di una ispirazione pedagogica, mediazione educativa privilegiata per la promozione integrale della donna in vista del suo inserimento propositivo nella società. La fedeltà allo stile educativo di don Bosco, interpretato con creatività e coraggio dalle prime insegnati, consente alla Scuola, nel suo lento e faticoso sviluppo, di esprimersi una trama di relazioni pervase di serietà e di impegno e, al tempo stesso, di attenzione ai reali problemi delle alunne.

Continue reading “Piera Cavaglià – Educazione e cultura per la donna. La scuola «N. S. delle Grazie» di Nizza Monferrato dalle origini alla Riforma Gentile (1878-1923)”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑