Giovanni Bosco – La pace della Chiesa ossia il pontificato di S. Eusebio e S. Melchiade ultimi martiri delle dieci persecuzioni

Mentre s. Eusebio e s. Melchiade erano al governo della Chiesa, la provvidenza sollevò al trono quel grande Imperatore che facendo cessare lo spargimento del sangue umano diede ai cristiani quella sospirata pace che da tre secoli invano si era cercata. Egli è Costantino soprannominato il grande, figlio di Costanzo Cloro e di s. Elena.

Continue reading “Giovanni Bosco – La pace della Chiesa ossia il pontificato di S. Eusebio e S. Melchiade ultimi martiri delle dieci persecuzioni”

Giovanni Bosco – Il pastorello delle Alpi ovvero vita del giovane Besucco Francesco d’Argentera pel sacerdote Bosco Giovanni

Mentre aveva tra mano a scrivere la vita di un vostro compagno, la morte inaspettata del giovane Besucco Francesco mi fece sospendere tal lavoro per occuparmi di lui medesimo.

Continue reading “Giovanni Bosco – Il pastorello delle Alpi ovvero vita del giovane Besucco Francesco d’Argentera pel sacerdote Bosco Giovanni”

Giovanni Bosco – Il cercatore della fortuna

Questa tavola servirà: 1° a designare l’epoca dei principali avvenimenti della Storia Sacra; 2° a far conoscere che la religione risale dal nostro tempo fino all’origine del mondo; 3° a rammentare che la Chiesa Cattolica ha condannato tutte le eresie a misura che sono comparse, e che Lutero e Calvino son venuti molto tempo dopo gli Apostoli. Continue reading “Giovanni Bosco – Il cercatore della fortuna”

Giovanni Bosco – Cenni storici intorno alla vita della B. Caterina De-Mattei da Racconigi dell’Ord. delle pen. di s. Dom. per cura del Sacerdote Bosco Giovanni

Chi legge questi cenni storici intorno alle azioni della beata Caterina da Racconigi troverà certamente cose non comuni nelle vite dei santi.

Continue reading “Giovanni Bosco – Cenni storici intorno alla vita della B. Caterina De-Mattei da Racconigi dell’Ord. delle pen. di s. Dom. per cura del Sacerdote Bosco Giovanni”

Giovanni Bosco – Il pontificato di San Felice I e di Sant’Eutichiano papi e martiri

Noi abbiamo già parlato dei primi ventisei Pontefici che dopo Gesù Cristo l’uno l’altro succedendosi governarono la Chiesa Cattolica fino al 272. Tutti ebbero la loro sede in Roma, professarono la medesima fede, la medesima legge, praticarono il medesimo culto esterno per quanto i tempi di persecuzione permettevano; amministrarono i medesimi Sacramenti, e furono sempre riconosciuti come capi della Santa religione di Gesù Cristo. Continue reading “Giovanni Bosco – Il pontificato di San Felice I e di Sant’Eutichiano papi e martiri”

Giovanni Bosco – Cenno biografico sul giovanetto Magone Michele allievo dell’oratorio di San Francesco di Sales

Tra quelli di voi, giovani carissimi che ansiosi aspettavano la pubblicazione della vita di Savio Domenico eravi il giovanetto Magone Michele. Nella vita di Savio Domenico voi osservaste la virtù nata con lui, e coltivata fino all’eroismo in tutto il corso della vita sua mortale. Continue reading “Giovanni Bosco – Cenno biografico sul giovanetto Magone Michele allievo dell’oratorio di San Francesco di Sales”

Giovanni Bosco – Il pontificato di s. Dionigi con Appendice sopra s. Gregorio Taumaturgo

Dionigi ebbe un’educazione cristiana; ma fatto grandicello fu spaventato dai pericoli che, soprattutto per parte de’ cattivi compagni, s’incontrano nel mondo. Onde egli per assicurarsi la salvezza dell’anima volle mettere in pratica il consiglio del Salvatore abbandonando ogni cosa temporale per ritirarsi ne’ deserti a far vita solitaria. Continue reading “Giovanni Bosco – Il pontificato di s. Dionigi con Appendice sopra s. Gregorio Taumaturgo”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑