Pietro Ricaldone – Gioventù Salesiana di Azione Cattolica – Schema di convenzione – Raccomandazioni.

Il 31 gennaio 1937 S. E. Mons. Pizzardo, Cardinale di Santa Romana Chiesa, dopo aver elogiato la prontezza con cui i Salesiani avevano accolto i sovrani desideri del Santo Padre nel favorire l’Azione Cattolica e nel formare nei loro Collegi fiorenti Associazioni interne, pregava di voler accettare e adottare un nuovo Regolamento da lui proposto. Dopo 12 anni  giunse da parte del
Papa l’invito di creare in Italia la Gioventù Salesiana di Azione Cattolica. Continue reading “Pietro Ricaldone – Gioventù Salesiana di Azione Cattolica – Schema di convenzione – Raccomandazioni.”

Monica Pacella,Paola Cuccioli – L’origine e lo sviluppo dell’associazione dell’exallieve delle Figlie di Maria Ausiliatrice

Questo studio sull’origine dell’associazione dell’ex-allieve delle FMA poggia su fonti inedite e su alcuni studi introduttivi. L’indagine intende mettere in risalto in modo documentato alcuni tra gli elementi peculiari dell’associazione sorta nel 1908 a Torino: il terreno in cui essa ebbe origine e attecchì; il ruolo dei diversi soggetti interessati; le strategie comunicative e la raccolta della documentazione per coinvolgere le associate, mantenere vivo il carisma salesiano e diffondere nella società e nelle famiglie il bene compiuto; l’organigramma adottato e le sue funzioni; i destinatari dell’operato e i collaboratori scelti per coadiuvare le promotrici delle iniziative volte a rispondere alle esigenze dei tempi e dei luoghi.

Continue reading “Monica Pacella,Paola Cuccioli – L’origine e lo sviluppo dell’associazione dell’exallieve delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Pietro Ricaldone – Stabilisco norme per ottenere risultati pratici dalla Strenna e dal relativo Commento circa l’insegnamento catechistico

Con questo numero degli Atti del Capitolo sarà allegato il Commento alla Strenna del 1940 ed elenca i risultati pratici. Esorta a celebrare nel 1940: 1. Un Congressino catechistico improntato alla massima praticità. 2. A incorniciare il Congressino in una Mostra catechistica, nella quale venga messo in rilievo il lavoro fatto dai professori e dagli alunni della Casa e dell’Oratorio festivo. Invita a lavorare per l’istruzione e formazione religiosa dei cari giovani.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Stabilisco norme per ottenere risultati pratici dalla Strenna e dal relativo Commento circa l’insegnamento catechistico”

Pietro Ricaldone – Comunica la Lettera di S. E. Mons. Pizzardo circa le Associazioni Giovanili Interne di Azione Cattolica – Accenna al primo centenario del Servo di Dio Don Michele Rua – Raccomanda la propagazione della devozione verso il Ven. Domenico Savio

Don Pietro Ricaldone comunica la lettera del Mons. Pizzardo circa le associazioni giovanili interne di Azione Cattolica. Ricorda inoltre che il 9 Giugno di quest’anno 1937 ricorre il centenario della nascita del Servo di Dio Don Michele Rua, il Figlio prediletto, il più perfetto imitatore delle virtù di S. Giovanni Bosco, di cui fu il primo Successore. La sua Causa di Beatificazione ha fatto un nuovo passo il 26 Gennaio u. s. colla dichiarazione de non cultu. Invita tutti a raccomandarsi all’intercessione del Servo di Dio Domenico Savio per ottenere quelle grazie straordinarie che possano contribuire alla di lui glorificazione. Continue reading “Pietro Ricaldone – Comunica la Lettera di S. E. Mons. Pizzardo circa le Associazioni Giovanili Interne di Azione Cattolica – Accenna al primo centenario del Servo di Dio Don Michele Rua – Raccomanda la propagazione della devozione verso il Ven. Domenico Savio”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑