In questa lettera si esprime un profondo sentimento di gratitudine verso Maria Immacolata per la sua protezione durante gli anni di guerra. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare n° 44”
In questa lettera si esprime un profondo sentimento di gratitudine verso Maria Immacolata per la sua protezione durante gli anni di guerra. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare n° 44”
L’ autrice in questa lettera ringrazia di cuore tutte le proprio consorelle, che si sono preoccupate, con caloroso affetto, di esprimere i loro più sinceri auguri alla Madre generale per il suo onomastico.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare n° 39”
Attraverso quattro punti principali, l’autrice ringrazia le Ispettrici e le Direttrici per le donazioni ricevute, ricorda l’importanza di mantenere viva la memoria del Fondatore, rinnova la richiesta di relazioni sul culto di Maria Ausiliatrice e incoraggia la documentazione delle vite delle consorelle defunte.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare n° 35”
L’ autrice scrive riguardo la recente scomparsa della consorella M. Angiolina, conservandone la memoria e gestendo anche l’organizzazione e la pianificazione delle conseguenti celebrazioni. Seguono gli apporti delle consorelle consigliere.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 luglio 1917”
L’ autrice scrive per commemorare la morte di Don Cerruti, deceduto recentemente rispetto alla pubblicazione della lettera. Conseguentemente invita le proprie consorelle, e gli istituti in generale a raccogliersi in preghiera per ricordarlo e piangerlo comunitariamente. Seguono apporti delle consorelle consigliere circa l’argomento appena espresso, e alcuni dettagli di natura logistica e organizzativa.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 aprile 1917”
Questo numero degli Atti del Capitolo porta la data del 24 Dicembre, ma, per circostanze speciali, fu scritto e spedito verso la metà di Gennaio. Le feste centenarie si svolsero in un’atmosfera di pietà e raccoglimento. L’amatissimo Arcivescovo, Card. Maurilio Fossati, volle celebrare la Messa Pontificale e confortarci con paterne manifestazioni di particolare bontà. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
L’otto Dicembre è ormai vicino ed è stato stabilito di rimandare le Feste Centenarie ad epoca più opportuna, tuttavia la data memoranda non deve passare, senza ch’essa lasci nei nostri cuori emozioni soavi e, più ancora, forti propositi di bene. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
“persuasa di fare cosa gradita a tutte, specie a quelle che ebbero la fortuna di avvicinare e di sperimentare la bontà di b. Soc. za Rev.ma Mons, Marenco quand’era nostro Direttore Generale, riporta con viva compiacenza la preziosa parola che l ’Scc.mo Arcivescovo degnavasi indirizzare alle Suore di Casa Madre, e intendeva di. lasciare come RICORDO a tutte le F. di M, A., quando, in procinto di partire per la sua nuova- destinazione al Centro America in qualità di Internunzio Apostolico e in sostituzione di S. Em.sa il nostro Signor Cardinale, veniva a, darci il suo PATERNO SALUTO.”
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 marzo 1917”
Don Ricaldone scrive che fu compiuta felicemente la Visita alle case d’ Italia. Nel mese di luglio si è potuto udire i Visitatori. Si è già iniziata negli Stati Uniti e si spera possa effettuarsi nelle altre Ispettorie di America. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Il giorno 9 febbraio si compiva, in devoto raccoglimento, una importante cerimonia. La Molto Reverenda Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, vedendo felicemente avviata la Causa di Beatificazione della Madre Maria Domenica Mazzarello, si preoccupò giustamente del luogo ove collocare le Sacre Spoglie della Venerabile il giorno auspicato in cui la Chiesa l’avesse innalzata all’onore degli altari. Il desiderio da Suor Luisa Vaschetti manifestato, nella Sua lettera del 24 febbraio, a nome pure del Consiglio Generalizio, di vedere collocata ed onorata, nel Santuario di Maria Ausiliatrice con S. Giovanni Bosco, anche la Venerabile Madre Mazzarello, Confondatrice e Prima Superiora delle Figlie di Maria Ausiliatrice sarà accolto da tutti. In data 24 Aprile 1937 la stessa Madre Generale indirizzava al S. Padre una supplica chiedendo la traslazione delle Sacre Spoglie della Venerabile Maria Domenica Mazzarello da Nizza a Torino. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.