Arthur Lenti – “Expansion of the salesian work in the new world & ecclesiological confrontation at home” in “Don Bosco: history and spirit, vol. 6”

The main part of this Volume 6 (Chs. 1-5) of the series, Don Bosco: History and Spirit, continues the survey of the Society’s Institutional Expansion begun in the preceding chapter in its twofold aspect, external and internal. The external expansion is set in a different senario and context—no longer in Europe but in South America. Continue reading “Arthur Lenti – “Expansion of the salesian work in the new world & ecclesiological confrontation at home” in “Don Bosco: history and spirit, vol. 6””

Arthur Lenti – “Institutional expansion” in “Don Bosco: history and spirit, vol. 5”

This fifth volume in the series, Don Bosco: History and Spirit, is chiefly devoted to a description of the institutional expansion of the Salesian work. The first two chapters describe the school reform legislation in the Kingdom of Sardinia, noting that the secularization of the public school was the first significant step taken by the liberal revolution in its program aimed at a general secularization of society and the gradual elimination of the Church’s influence. Continue reading “Arthur Lenti – “Institutional expansion” in “Don Bosco: history and spirit, vol. 5””

Arthur Lenti – “John Bosco’s formative years in historical context ” in “Don Bosco: history and spirit, vol. 1”

The series of volumes discussed here offers a comprehensive exploration of the life of St. John Bosco, contextualized within the significant events that shaped both the Western Church and the Western World during the transition into modern times. Continue reading “Arthur Lenti – “John Bosco’s formative years in historical context ” in “Don Bosco: history and spirit, vol. 1””

Autore non indicato – Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani

Il testo descrive la vita di D. Rua, un seguace del Venerabile D. Bosco, che dedicò la sua vita a imitarlo. Il suo zelo per la gloria di Dio e il desiderio di salvare anime lo distinsero particolarmente, e anche durante la sua malattia continuò a esortare gli altri con saggi consigli. Continue reading “Autore non indicato – Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Roberto Giannatelli – Don Egidio Viganò all’università salesiana. Discorsi, linee operative, testimonianze del VII successore di don Bosco

Il testo si concentra sull’omaggio a Don Egidio Viganò, Rettor Maggiore e fondatore dell’Università Pontificia Salesiana (UPS), dopo la sua morte nel 1995. Continue reading “Roberto Giannatelli – Don Egidio Viganò all’università salesiana. Discorsi, linee operative, testimonianze del VII successore di don Bosco”

Senza autore – “Convegno nazionale italiano. Progetto educativo nel mondo del lavoro” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno

Il Convegno Nazionale su Esperienze italiane a confronto per un progetto educativo e pastorale salesiano· per il mondo del lavoro, si è svolto a Roma Pisana nei giorni 4-6 febbraio 1982. Continue reading “Senza autore – “Convegno nazionale italiano. Progetto educativo nel mondo del lavoro” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno”

Pasquale Ransenigo – “Spazi istituzionali per la preparazione dei giovani al mondo del lavoro in Italia” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno

Il documento affronta la problematica della preparazione dei giovani italiani al mondo del lavoro, coinvolgendo istituzioni scolastiche, formative, partiti, forze sociali e istituzioni ecclesiali. Continue reading “Pasquale Ransenigo – “Spazi istituzionali per la preparazione dei giovani al mondo del lavoro in Italia” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno”

Ramón Alberdi – “Impegno dei salesiani nel mondo del lavoro e in particolare nella formazione professionale dei giovani. Dati della storia ed esigenze del carisma” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno europeo

Questo studio esamina l’inserimento dei Salesiani nel mondo del lavoro, focalizzandosi sull’insegnamento professionale in oltre centotrent’anni di evoluzione dai laboratori di Don Bosco a Torino-Valdocco. Continue reading “Ramón Alberdi – “Impegno dei salesiani nel mondo del lavoro e in particolare nella formazione professionale dei giovani. Dati della storia ed esigenze del carisma” in “Salesiani nel mondo del lavoro”. Atti del convegno europeo”

Carlo Colli – “Elementi di spiritualità salesiana contenuti nelle costituzioni SDB” in “Contributi di studio su costituzioni e regolamenti SDB, 2”

Il testo tratta della richiesta di revisione delle Costituzioni in vista dell’approvazione finale durante il prossimo Capitolo Generale. L’autore, mancando di un riferimento preciso sulla spiritualità salesiana, ha condotto uno studio preliminare per sintetizzare le linee principali dalle fonti e dagli studi su Don Bosco e il suo metodo educativo. Continue reading “Carlo Colli – “Elementi di spiritualità salesiana contenuti nelle costituzioni SDB” in “Contributi di studio su costituzioni e regolamenti SDB, 2””

Autori Vari – Oratorio tra società civile e comunità ecclesiale. Atti della conferenza nazionale CISI

Nel testo si riflette sulla centralità dell’Oratorio Salesiano nella tradizione salesiana, esaminando documenti e approfondendo il tema del rinnovamento. Si sottolinea l’importanza di rendere l’Oratorio il cuore della missione salesiana, citando il Capitolo Generale Speciale SDB e altri documenti. Continue reading “Autori Vari – Oratorio tra società civile e comunità ecclesiale. Atti della conferenza nazionale CISI”

Carlos Garulo – Rapporto IUS 2001, Direzione Generale Opere Don Bosco

Il “RAPPORTO IUS 2001” rappresenta il risultato di un lungo processo di lavoro promosso dal Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana per valutare la situazione delle Istituzioni Universitarie Salesiane (IUS). Inizialmente avviato nel 1997, il lavoro si è concentrato sul rilevamento della situazione delle IUS per guidare lo sviluppo di politiche educative e pastorali. Continue reading “Carlos Garulo – Rapporto IUS 2001, Direzione Generale Opere Don Bosco”

Dicastero per la Pastorale Giovanile – The parish and the shrine entrusted to the salesians

The text addresses the changing role of Salesian parishes, emphasizing the need to adapt to the times in order to evangelize effectively. It highlights the importance of the parish as a Church in the home context of the faithful, called to be an outgoing Church, capable of uniting people and generating stories of faith in daily life. Continue reading “Dicastero per la Pastorale Giovanile – The parish and the shrine entrusted to the salesians”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑