Pietro Schinetti – Preistoria e Prostoria dell’I.S. “Volontarie Don Bosco”

Verso la fin e di ottobre del lontano 1931, don Rinaldi, provenendo dal noviziato salesiano di Este, dove aveva presieduto alla vestizione clericale di quei novizi salesiani del Veneto, giungeva a Chiari, all’istituto e noviziato di “San Bernardino”, per una analoga cerimonia con i novizi lombardo-emiliani.
Lo vedo ancora, come se fosse adesso, comparire sulla porticina laterale
della chiesa, a noi schierati per classe nel bel chiostro francescano del ’500, sorridente, circondato da tutti i Superiori convenuti per l’occasione e rispondere al nostro frenetico battimani con brevi parole benedicenti.

Continue reading “Pietro Schinetti – Preistoria e Prostoria dell’I.S. “Volontarie Don Bosco””

Michele Rua – La consacrazione del tempio di Maria Liberatrice.

Nell’anniversario della morte del Venerabile Fondatore e Padre, don Rua sente irresistibile bisogno di rivolgere di nuovo qualche parola e alcune riflessioni sullo stato della cara Congregazione e sopra loro stessi. In questa giornata, dovrebbe essere naturale immaginare che D. Bosco dal cielo, ove per giudizio infallibile della Chiesa si trova, ripeta, con un’efficacia senza pari, alcuni insegnamenti e varie utilissime raccomandazioni, che si udivano dalle sue labbra durante la sua carriera mortale. Continue reading “Michele Rua – La consacrazione del tempio di Maria Liberatrice.”

Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani

Il Santo Padre Pio XI con la magnifica Bolla del 29 maggio scorso, Infinita Dei misericordia, ha proclamato a tutto il mondo il grande Giubileo dell’Anno Santo, da celebrarsi in Roma dai
primi Vespri della vigilia del Natale prossimo a quelli della vigilia di Natale del 1925. Questo grande universale Giubileo ricorre ogni 25° anno, e questo si suol chiamare Anno Santo, sia perchè s’inizia, si svolge e si chiude con riti sacri, sia principalmente per una maggior elargizione di speciali aiuti del Cielo, ad eccitare gli animi verso un più alto grado di santità e di perfezione, e a promuovere la restaurazione cristiana della società.

Continue reading “Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani”

Paolo Albera – Convocazione del Capitolo Generale XII – La revisione delle Costituzioni – Il terzo Centenario della morte di S. Francesco di Sales

In questa lettera, il Rettor Maggiore Paolo Albera scrive a riguardo della convocazione del Capitolo Generale, del terzo centenario della morte di San Francesco di Sales, della revisione delle Costituzioni.

Continue reading “Paolo Albera – Convocazione del Capitolo Generale XII – La revisione delle Costituzioni – Il terzo Centenario della morte di S. Francesco di Sales”

Michele Rua – Istruzione sulla divozione al Ss. cuore di Gesù

Nei tempi nostri il Signore non tenne una via diversa da quella tenuta in antico. Che anzi, o fosse che ove abbondò l’iniquità volle che abbondasse la grazia, o che all’abisso dei nostri mali si richiedesse un abisso di misericordia, ci fornì di un aiuto poderoso sopra ogni altro, e che tutte sopravanza le altre misericordie.

Continue reading “Michele Rua – Istruzione sulla divozione al Ss. cuore di Gesù”

Pietro Ricaldone – Esortazione per gli Esercizi Spirituali – La proclamazione del dogma dell’Assunta – Morte di Mons. Gaetano Pasotti – Elezione di due nuovi vescovi – Norme per la Consacrazione al S. Cuore – Preghiere per la Settimana di Studio presso la S. C. dei Religiosi.

Don Ricaldone ricorda che gli Esercizi Spirituali sono uno dei mezzi più efficaci che Iddio elargisce per la nostra perfezione.

Nel corso del prossimo anno 1951 in tutte le Case in un giorno a scelta, si celebrerà con la maggior devozione e pompa possibile la Festa della Vergine Assunta, facendo pure in quel
giorno un’accademia o Congressino al quale prenderanno parte anche i Cooperatori e gli Ex-allievi.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Esortazione per gli Esercizi Spirituali – La proclamazione del dogma dell’Assunta – Morte di Mons. Gaetano Pasotti – Elezione di due nuovi vescovi – Norme per la Consacrazione al S. Cuore – Preghiere per la Settimana di Studio presso la S. C. dei Religiosi.”

Renato Ziggiotti – Dopo i trionfi di Roma: La nostra Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria. – Don Bosco e l’Opera sua nei piani della Divina Provvidenza. – La nostra riconoscenza al Santo Padre Giovanni XXIII. – Autorevoli consensi. – Il compito nostro in quest’ora. – Un po’ di esame di coscienza. – Ricordi per gli Esercizi Spirituali. – Visitatori straordinari. – Nuovi Vescovi salesiani.

Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al Cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani

Il Santo Padre Pio XI con la magnifica Bolla del 29 maggio scorso, Infinita Dei misericordia, ha proclamato a tutto il mondo il grande Giubileo dell’Anno Santo, da celebrarsi in Roma dai primi Vespri della vigilia del Natale prossimo a quelli della vigilia di Natale del 1925. Questo grande universale Giubileo ricorre ogni 25° anno, e questo si suol chiamare Anno Santo, sia perchè s’inizia, si svolge e si chiude con riti sacri, sia principalmente per una maggior elargizione di speciali aiuti del Cielo, ad eccitare gli animi verso un più alto grado di santità e di perfezione, e a promuovere la restaurazione cristiana della società. Continue reading “Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al Cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani”

Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani

Il Santo Padre Pio XI con la magnifica Bolla del 29 maggio scorso, Infinita Dei misericordia, ha proclamato a tutto il mondo il grande Giubileo dell’Anno Santo, da celebrarsi in Roma dai
primi Vespri della vigilia del Natale prossimo a quelli della vigilia di Natale del 1925. Questo grande universale Giubileo ricorre ogni 25° anno, e questo si suol chiamare Anno Santo, sia perchè s’inizia, si svolge e si chiude con riti sacri, sia principalmente per una maggior elargizione di speciali aiuti del Cielo, ad eccitare gli animi verso un più alto grado di santità e di perfezione, e a promuovere la restaurazione cristiana della società.

Si presenta primo alla memoria il 25° anniversario della Consacrazione al Cuor di Gesù (1° gennaio 1925), indetta dal venerando D. Rua con apposita Circolare del 21 novembre 1900, e compiuta in tutte le Case proprio all’inizio del nuovo secolo. « Mi par bello — esclamava il Servo di Dio — e, direi, sublime, nell’istante che divide due secoli, presentarci a Gesù, unirne espiatrici per i misfatti dell’uno, e apostoli per conquistare l’altro al suo amore. Continue reading “Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑