Pietro Schinetti – Preistoria e Prostoria dell’I.S. “Volontarie Don Bosco”

Verso la fin e di ottobre del lontano 1931, don Rinaldi, provenendo dal noviziato salesiano di Este, dove aveva presieduto alla vestizione clericale di quei novizi salesiani del Veneto, giungeva a Chiari, all’istituto e noviziato di “San Bernardino”, per una analoga cerimonia con i novizi lombardo-emiliani.
Lo vedo ancora, come se fosse adesso, comparire sulla porticina laterale
della chiesa, a noi schierati per classe nel bel chiostro francescano del ’500, sorridente, circondato da tutti i Superiori convenuti per l’occasione e rispondere al nostro frenetico battimani con brevi parole benedicenti.

Indice

  • Prefazione
  • Sigle: Archivi e Documenti
  • Schema del procedimento di presentazione e analisi
  • Indice dei documenti presi in esame
  • Documenti con relativa presentazione e analisi
  • Elementi per una ipotesi sull’origine dell’associazione
  • Varie denominazioni dell’associazione dal 1911 al 1944
  • La prima volta che…
  • Testi e documenti pontifici ed ecclesiastici riguardanti la secolarità cosacrata

Periodo di riferimento: 1911 – 1977

P. Schinetti, Preistoria e Protostoria dell’I.S. “Volontarie Don Bosco” (1995), in CFV.

Istituzione di riferimento:
Centro Studi Don Bosco
Centro Studi Don Bosco

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑