Eulalia Marín Rueda – La espiritualidad propuesta por el padre Luis Variara. Las “cartas temáticas” sobre la disciplina religiosa y la piedad

En 1919, el Padre Luis Variara escribió cinco cartas desde Barranquilla sobre la disciplina religiosa en respuesta a las complejas circunstancias que enfrentaba. Continue reading “Eulalia Marín Rueda – La espiritualidad propuesta por el padre Luis Variara. Las “cartas temáticas” sobre la disciplina religiosa y la piedad”

Maria Dosio – Laura Vicuña. L’impegno e il dono di sé

Quando Laura del Carmen Vicuña conclude la sua vicenda terrena, il 22 gennaio 1904, ha 12 anni, 9 mesi e 17 giorni. Breve il tempo di vita che le è stato regalato e ancora più breve quello entro il quale ha maturato e portato a pieno compimento il cammino della sequela Christi. Nonostante le limitazioni dovute al tempo e all’età, la Chiesa non ha esitato a riconoscere le virtù eroiche da lei vissute e a proporla come modello di vita cristiana soprattutto ai giovani e, il 3 settembre 1988, l’ha proclamata beata.

Continue reading “Maria Dosio – Laura Vicuña. L’impegno e il dono di sé”

Luigi Ricceri – L’unità della Congregazione – La dinamica del decentramento – Per una strategia di fedeltà

Indice:

  • Il via all’attuazione del Post-Concilio.
  • Il decentramento e l’unità oggi nella Congregazione
  • L’unità della Congregazione
    • La Società Salesiana è una realtà ecclesiale
    • ha una sua originalità carismatica
    • è una vera congregazione religiosa
    • è a livello mondiale

Continue reading “Luigi Ricceri – L’unità della Congregazione – La dinamica del decentramento – Per una strategia di fedeltà”

Piera Cavaglià – Il rapporto stabilitosi tra S. Maria Domenica Mazzarello e S. Giovanni Bosco. Studio critico di alcune interpretazioni

Il rapporto tra don Bosco e madre Mazzarello si presenta complesso, ma decisivo ed essenziale per cogliere una delle note caratteristiche della personalità di Sr. Maria Domenica Mazzarello. Data la varietà dei contributi che vanno dalla considerazione della prima Figlia di Maria Ausiliatrice come discepola fedele di don Bosco, suo strumento o sua collaboratrice, fino all’affermazione e all’interpretazione storica, teologica e spirituale della peculiarità del suo personale contributo alla fondazione dell’istituto, s’impone l ’esigenza di esaminare criticamente alcune delle più note pubblicazioni al riguardo. Continue reading “Piera Cavaglià – Il rapporto stabilitosi tra S. Maria Domenica Mazzarello e S. Giovanni Bosco. Studio critico di alcune interpretazioni”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑