Luc Van Looy – “Presentazione” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Il Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile presenta il tema della 16a settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana e ringrazia tutti coloro che hanno collaborato alla sua realizzazione e preparazione. Continue reading “Luc Van Looy – “Presentazione” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””

Domenico Bertetto – “L’Immacolata e San Giovanni Bosco”

Ci proponiamo di determinare e rilevare il posto che l’Immacolata ha avuto nella vita spirituale ed apostolica di San Giovanni Bosco. Non intendiamo quindi assolvere all’importante e complesso compito di offrire una visione completa della dottrina e dell’ apostolato mariano di San Giovanni Bosco, che, anche solo alla luce dei documenti storici finora editi e degli studi fatti, è giustamente annoverato tra i più grandi Santi mariani del secolo XIX e della Storia della Chiesa. Continue reading “Domenico Bertetto – “L’Immacolata e San Giovanni Bosco””

Carlo Nanni – “Oggi e ieri”, in “Don Michele Rua nella storia (1837-1910)”

Verrà presentata la figura e l’opera di don Rua, nella continuità della vicenda storica, ma con la mente soprattutto attenta all’oggi educativo nel contesto della società della conoscenza e della globalizzazione, del multiculturalismo e del cosmopolitismo planetario, dell’imprenditoria internazionalizzata e del mercato mondializzato (e le rispettive ambivalenze, spesso umanamente tremende). Continue reading “Carlo Nanni – “Oggi e ieri”, in “Don Michele Rua nella storia (1837-1910)””

Pietro Braido – “Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà”

La vita di don Bosco lo rivela essenzialmente uomo di azione. Una biografia sufficientemente fedele non può non coniugare in unità tutti gli elementi che ne costituiscono la sintesi: gli eventi esistenziali personali, l’azione nelle proprie istituzioni educative e religiose, il messaggio che ne è inscindibile e che lo individua e distingue nelle tappe fondamentali della vita, gli scritti. Si tenta di chiarire in forma più precisa gli obiettivi che ci si propone, il carattere marcatamente evolutivo della ricerca, i criteri di valutazione e di utilizzazione critica delle fonti. Continue reading “Pietro Braido – “Don Bosco prete dei giovani nel secolo delle libertà””

Giovanni Bosco – Avvisi alle figlie cristiane del venerabile monsignor Strambi – aggiunto un modello di vita virtuosa nella giovane Dorotea

In questo scritto, Giovanni Bosco elenca alcuni consigli diretti alle fanciulle cristiane, atti a conservarle fedeli nella fede. Conclude con il racconto della fanciulla Dorotea, presa ad esempio per le sue virtù.

Continue reading “Giovanni Bosco – Avvisi alle figlie cristiane del venerabile monsignor Strambi – aggiunto un modello di vita virtuosa nella giovane Dorotea”

Giovanni Raineri – “Azione evangelizzatrice e Famiglia salesiana” in “Colloqui sulla vita salesiana, 5”

Una conferenza di Don Giovanni Raineri, consigliere generale dei Salesiani per la pastorale degli adulti, ha messo in chiaro un aspetto essenziale della missione salesiana, che mira ad assicurare un’« azione evangelizzatrice » originale nel mondo attuale.

Continue reading “Giovanni Raineri – “Azione evangelizzatrice e Famiglia salesiana” in “Colloqui sulla vita salesiana, 5””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑