Egidio Viganò – “La Eucaristía en el espíritu apostólico de Don Bosco” in “Actas del Consejo General”

En esta carta escrita en la solemnidad de la Inmaculada, el autor subraya la importancia de este día para la familia salesiana, rememorando sus orígenes y alentando hacia nuevas realidades con esperanza. Continue reading “Egidio Viganò – “La Eucaristía en el espíritu apostólico de Don Bosco” in “Actas del Consejo General””

Pascual Chavez Villanueva – “Levar o Evangelho aos jovens. Estreia 2010. Centenário da morte do padre Miguel Rua” in “Atos do conselho geral”

No dia 18 de dezembro, celebrando o 150º aniversário da fundação da Congregação Salesiana, esta carta de Valdocco reflete sobre as bênçãos divinas e o compromisso renovado com os valores e a missão de Dom Bosco. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Levar o Evangelho aos jovens. Estreia 2010. Centenário da morte do padre Miguel Rua” in “Atos do conselho geral””

Juan Edmundo Vecchi – “Carta do Reitor-Mor” in “Atos do conselho geral”

O Reitor-Mor compartilha sua participação na Beatificação de 108 mártires em Varsóvia, Polônia, destacando o orgulho e a alegria sentidos pela Família Salesiana, especialmente pela inclusão do Padre José Kowalski e cinco jovens do Oratório-Centro Juvenil de Poznan. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Carta do Reitor-Mor” in “Atos do conselho geral””

Egidio Viganò – “Carta del Rector Mayor” in “Actas del consejo superior”

En vísperas del Capítulo General, se pide intensificar la oración para invocar la guía del Espíritu Santo sobre la asamblea. El acto de entrega a María Auxiliadora recuerda la devoción de Don Bosco, buscando ser fieles a su legado espiritual y apostólico. Continue reading “Egidio Viganò – “Carta del Rector Mayor” in “Actas del consejo superior””

Maria Franca Tricarico – “Narrare la fede con i media” in “Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane”

Nella nostra epoca mediatica, la comunicazione della fede dovrà attuarsi come processo di trasformazione delle attività pragmatiche e dei simboli culturali in simboli del Regno.

Continue reading “Maria Franca Tricarico – “Narrare la fede con i media” in “Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane””

Egidio Viganò – “Fisonomia del salesiano, segun el sueño del personaje de los diez diamantes” in “Actas del consejo superior”

Fisonomia del salesiano, segun el sueisio del personaje de los diez diamantes.—Introducrión: – 1. «El modelo del verdadero Salesiano».—2. Importancia que dio al sueno Don Bosco.—3. Su importancia en nuestra tradición.— 4. Su intèrprete mas agudo, don Felipe Rinaldi.— 5. Descripción de nuestra fisonomia espiri- tual: d personaje – sùs dos vistas: de frente y por la espalda.— 6. El rostro: fisonomia -rasgos fundamentales -las atracdvas facciones de Cristo.— 7. El armazón: puesto centrai de la Obediencia – una Pobreza concreta – exigen- das de la Casddad – sentido dd Paraiso.— 8. Lo especificamente salesiano.— 9. Pérdida de su identidad: adulte- ración dd rostro – desmoronamiento dd armazón.— 10. Llamamiento a la formación y al discernimiento vocacional con la mirada puesta en el futuro.—Concluaón. Continue reading “Egidio Viganò – “Fisonomia del salesiano, segun el sueño del personaje de los diez diamantes” in “Actas del consejo superior””

Giovanni Bosco – Storia sacra per uso delle scuole e specialmente delle classi elementari secondo il programma del Ministero della pubblica istruzione utile ad ogni stato di persone arricchita di analoghe incisioni e di una carta geografica della Terra santa pel sacerdote Giovanni Bosco

Il metter mano a un nuovo corso di Storia Sacra parrà certamente a taluno fatica inutile, mentre ne esistono già tanti da poter soddisfare ogni condizion di persone. Così pareva anche a me; ma postomi a far l’esame di quelli, che maggiormente vanno per le mani de’ giovanetti, ebbi a convincermi che molti sono o troppo voluminosi, o troppo brevi, e spesso ancora per isfoggio di concetti e di frasi perdono la semplicità e popolarità dei libri santi. 

Continue reading “Giovanni Bosco – Storia sacra per uso delle scuole e specialmente delle classi elementari secondo il programma del Ministero della pubblica istruzione utile ad ogni stato di persone arricchita di analoghe incisioni e di una carta geografica della Terra santa pel sacerdote Giovanni Bosco”

Giovanni Bosco – Storia ecclesiastica ad uso della gioventù utile ad ogni grado di persone pel sacerdote Giovanni Bosco

Quest’operetta venne già più volte stampata, ma le ultime edizioni non essendosi fatte nè col consenso nè coll’assistenza dell’autore in­corsero in non piccole variazioni ed anche errori. Laonde io non posso riconoscere per mia se non la presente ristampa che si può chiamare novella compilazione.

Continue reading “Giovanni Bosco – Storia ecclesiastica ad uso della gioventù utile ad ogni grado di persone pel sacerdote Giovanni Bosco”

Giovanni Bosco – Corona dei sette dolori di Maria con sette brevi considerazioni sopra i medesimi esposte in forma della Via Crucis

Il primario fine di questa Operetta è di facilitare la rimembranza e la meditazione degli acerbissimi Dolori del tenero Cuore di Maria, cosa a Lei molto gradita, come più volte ha rivelato a’ suoi divoti, e mezzo per noi efficacissimo per ottenere il suo patrocinio.

Continue reading “Giovanni Bosco – Corona dei sette dolori di Maria con sette brevi considerazioni sopra i medesimi esposte in forma della Via Crucis”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑