Riolando Azzi – “Implantação e desenvolvimento inicial da obra salesiana no Brasil (1883-1908)” in “Insediamenti e iniziative salesiane dopo don Bosco”

Múltiplos estudos já foram publicados sobre a obra salesiana no Brasil; incluindo monografias de religiosos, de colégios e de missôes, bem como a história de algunas inspetorias.

Continue reading “Riolando Azzi – “Implantação e desenvolvimento inicial da obra salesiana no Brasil (1883-1908)” in “Insediamenti e iniziative salesiane dopo don Bosco””

Ramón Alberdi – “La obra salesiana en Cataluña (España). Origen y primera difusión (1884-1902)” in “Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco. Saggi di storiografia”

Basten estas pocas referencias de carácter histórico para encuadrar el contenido de nuestra ponencia, cuyo objetivo es el estudio del origen y de la primera difusión de la obra salesiana en Cataluña en sus 18 primeros años (1884-1902), es decir, desde su implantación hasta el final del inspectorado de don Felipe María Rinaldi – como siempre se le llamó en España -.

Continue reading “Ramón Alberdi – “La obra salesiana en Cataluña (España). Origen y primera difusión (1884-1902)” in “Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco. Saggi di storiografia””

Francesco Motto – “Introduzione ai lavori” in “Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco. Saggi di storiografia”

Il 2° convegno-seminario di studio si propone modestamente di tracciare la storia di alcuni dei primi insediamenti salesiani o di alcune loro attività particolarmente significative in aree geografiche più ampie, al fine di poter giungere ad individuare – grazie al confronto fra diversi metodi liberamente adottati o indicati dai relatori – alcune linee orientatrici per quanti intendessero in futuro operare nell’ambito di analoghe ricerche. 

Continue reading “Francesco Motto – “Introduzione ai lavori” in “Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco. Saggi di storiografia””

Jose Thomas Vettath – “L’azione di governo di Don Rua: modalità, strumenti, risultati” in “Don Michele Rua nella storia (1837-1910)”

La relazione esamina la figura di don Michele Rua, primo successore di don Bosco, come fedele interprete, realizzatore, consolidatore e continuatore del carisma del fondatore in tutte le sue dimensioni. Continue reading “Jose Thomas Vettath – “L’azione di governo di Don Rua: modalità, strumenti, risultati” in “Don Michele Rua nella storia (1837-1910)””

Calogero Gusmano,Paolo Albera – Lettere a don Giulio Barberis durante la loro visita alle case d’America (1900-1903).

Questa raccolta di lettere viene a integrare la precedente di Giulio Barberis, Lettere a don Paolo Albera e a don Calogero Gusmano durante la loro visita alle case d’America (1900-1903). Continue reading “Calogero Gusmano,Paolo Albera – Lettere a don Giulio Barberis durante la loro visita alle case d’America (1900-1903).”

Giulio Barberis – Lettere a don Paolo Albera e a don Calogero Gusmano durante la loro visita alle case d’America (1900-1903).

Il periodo 1900-1903, entro il quale si collocano le lettere qui pubblicate, ci pone di fronte ad una società salesiana notevolmente aumentata di opere e di membri rispetto all’anno di fondazione (1869) e caratterizzata da forti spinte innovative. Continue reading “Giulio Barberis – Lettere a don Paolo Albera e a don Calogero Gusmano durante la loro visita alle case d’America (1900-1903).”

Francesco Bodrato – Epistolario.

L’ Epistolario di don Francesco Bodrato, già pubblicato nel 1988, ha aperto le edizioni critiche della sezione Missioni dell’istituto Storico Salesiano. È stata una scelta intenzionale: è apparso infatti ovvio che su altri salesiani più rappresentativi dovesse prevalere l’Epistolario di chi, nella breve ma intensa presenza «americana» (1876-1880), ha svolto una funzione significativa in un memorabile momento della storia della Società Salesiana. Continue reading “Francesco Bodrato – Epistolario.”

Stanisław Zimniak – Salesiani nella Mitteleuropa. Preistoria e storia della provincia Austro-Ungarica della Società di S. Francesco di Sales (1868 ca. – 1919)

Lo studio monografico fin qui condotto ha permesso di osservare da vicino un “frammento” della vita della società di S. Francesco di Sales e cioè il continuo progresso dell’ispettoria austro-ungarica. Nel 1887 erano stati 2 i salesiani ad iniziare l’apostolato a Trento; nel 1905, l’anno della fondazione dell’ispettoria degli Angeli Custodi, erano 107. Quando nel 1919 avvenne la sua divisione nell’ispettoria polacca e in quella tedesco-ungarica, il numero dei soci si aggirava sui 415, quasi il 10% di tutti i membri della società. Continue reading “Stanisław Zimniak – Salesiani nella Mitteleuropa. Preistoria e storia della provincia Austro-Ungarica della Società di S. Francesco di Sales (1868 ca. – 1919)”

Francesco Brodatto – Epistolario ([1857]-1880).

El Epistolario de don Francesco Bodratto  abre el apartado « ediciones críticas » de la sección-misiones del Instituto Histórico Salesiano. Ha sido una opción querida. Aún reconociendo que tal primacía correspondería a otros salesianos más representativos que él en el alborear misionero —card. Cagliero, mons. Lasagna, mons. Costamagna, mons. Fagnano… —, sin embargo el escaso lustro transcurrido por don Bodratto en tierra argentina — fácilmente abarcable — y la coyuntura histórica en el que lo transcurre, le otorgan el honor de abrir brecha en la publicación de fuentes misioneras. Continue reading “Francesco Brodatto – Epistolario ([1857]-1880).”

Francesco Casella – Il Mezzogiorno d’Italia e le istituzioni educative salesiane. Richieste e Fondazioni (1879-1922). Fonti per lo studio

La società salesiana tra ottocento e novecento ha posto le sue radici nel Mezzogiorno d’Italia; chiamata, pregata, supplicata da decine e decine di personalità ha risposto positivamente in numerose occasioni, lasciando il segno in vari settori della vita religiosa e sociale.

Continue reading “Francesco Casella – Il Mezzogiorno d’Italia e le istituzioni educative salesiane. Richieste e Fondazioni (1879-1922). Fonti per lo studio”

Marivic Sombero – “The seeds of Mornese in Timor. FMA contribution to the implantation of the salesian charism” in “Implantation of the Salesian charism in Asia – Ideals, challenges, answers, results”

The present paper, a textual elaboration of the power-point presented at the Batulao Seminar, tries to re-capture the salient moments in the history of the Daughters of Mary Help of Christians (FMA) in Timor (and Indonesia) from their arrival up to the present day. Our presence in this land is rather recent considering that we arrived in Timor only in 1988.

Continue reading “Marivic Sombero – “The seeds of Mornese in Timor. FMA contribution to the implantation of the salesian charism” in “Implantation of the Salesian charism in Asia – Ideals, challenges, answers, results””

Michael Mendl – “Don Michele Rua e il lavoro salesiano nell’Est degli Stati Uniti, 1898-1910” in “Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)”.

Durante il rettorato di don Michele Rua, i figli e le figlie di don Bosco, richiesti da tempo da vari vescovi, giunsero finalmente negli Stati Uniti d’America. Vari articoli sul “Journal of Salesian Studies” e “Ricerche Storiche Salesiane”  hanno presentato alcuni dei primi inizi andati a vuoto, così come arrivi effettuati e i primi difficili anni dei salesiani nella California e a New York. Continue reading “Michael Mendl – “Don Michele Rua e il lavoro salesiano nell’Est degli Stati Uniti, 1898-1910” in “Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)”.”

Anna Grassi,Teresa Pharksuwan – “Witness of fidelity, rich in hope. Ideals, challenges, answers, results of the first 30 years of FMA in Thailand” in “Implantation of the Salesian charism in Asia – Ideals, challenges, answers, results”

This paper, which investigates the first thirty years of the history of the Thai FMA Province of “St Mary Mazzarello” through the lived experience of is members from the first batch of missionaries who came to Siam in 1931 to the 14th group in 1961, takes on added significance in the context of the celebration of the 75 years of FMA presence in Thailand two years ago and our present project of completing the chronicles of the Province.

Continue reading “Anna Grassi,Teresa Pharksuwan – “Witness of fidelity, rich in hope. Ideals, challenges, answers, results of the first 30 years of FMA in Thailand” in “Implantation of the Salesian charism in Asia – Ideals, challenges, answers, results””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑