Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 giugno 1916

L’autrice della lettera scrive riguardo la visita del Cardinale della Casa Madre, e racconta le funzioni che ebbero luogo nella sede di Nizza, in onore di questa importantissima visita. Seguono gli apporti delle consigliere circa l’organizzazione delle associazioni salesiane, in particolar modo delle scuole e degli esami che vengono affrontati in questo periodo prima dell’estate.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 giugno 1916”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 aprile 1916

Nella lettera l’autrice afferma quanto sia importante la devozione a Maria Ausiliatrice, e alla connessa pratica di pietà della Buona Morte. Più in generale suggerisce la costante ricerca di sacrifici e fioretti, e della meditazione in preparazione alle feste celebrative. Seguono gli apporti delle consigliere, le quali aggiungono sullo stesso tema della madre generale altri spunti per la preparazione alle feste e la penitenza, quali appunti pellegrinaggi e una vita genuina di comunità.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 aprile 1916”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 maggio 1916

L’autrice sottolinea la nuova disposizione emanata dal Rev.mo Sig. D. Albera, il quale estende, per concessione di papa Benedetto XV, l’indulgenza plenaria il 24 di ogni mese presso le cappelle dell’ordine salesiano delle Figlie di Maria. Inoltre esorta alla promulgazione di questa notizia, a tutti gli ecclesiastici, i quali però, qual’ora si rifiutassero dovranno essere menzionati Rev.mo Sig. D. Rinaldi, il quale provvederà. Seguono note sulla festa di Maria Ausiliatrice, e altri apporti delle consigliere consorelle, circa l’organizzazione e la formazione dell’ordine.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 maggio 1916”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 marzo 1916

L’autrice, invita le proprie consorelle ad uniformarsi ad un comportamento esemplare che rispetti la rigorosità e la condotta propria dell’ordine religioso, in particolar modo nella vita spirituale in tutti i suoi aspetti e ambiti. Conseguentemente sottolinea l’importanza di un’educazione alla riflessione sulla propria ricerca della perfezione e la comunione con Dio mediante la Santa Eucarestia. Seguono gli apporti alla lettera della Consigliera M.Elisa, Consigliera M.Marina e dell’Economa Generale: M.Angiolina.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 marzo 1916”

Pietro Ricaldone – Notizie riguardanti l’ora presente – Invito a soccorrere spiritualmente e materialmente i fratelli – Fatti consolanti – Approvazione dei Privilegi – L’ateneo Ecclesiastico Salesiano – Ricordi per gli Esercizi Spirituali

Assistiamo col cuore straziato al rovinio di centinaia di case, al crollo di opere ch’erano costate immensi sacrifizi, alla dispersione ed anche alla morte di tanti e tanti confratelli  travolti nell’immane bufera. E’ motivo di conforto, però, lo slancio straordinario suscitato in ogni parte dalla Crociata Catechistica. Le gare vanno riuscendo sempre meglio preparate e ricche di pratici risultati. I Congressi poi e le Mostre presero in alcuni luoghi tali proporzioni da eccitare l’interesse e l’ammirazione delle popolazioni e di intere plaghe, riscuotendo pure l’approvazione e le lodi del Clero e dell’Episcopato. Continue reading “Pietro Ricaldone – Notizie riguardanti l’ora presente – Invito a soccorrere spiritualmente e materialmente i fratelli – Fatti consolanti – Approvazione dei Privilegi – L’ateneo Ecclesiastico Salesiano – Ricordi per gli Esercizi Spirituali”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 ottobre 1915

Nell’aprirsi dell’anno scolastico la Madre fa calda raccomandazione che nelle nostre Scuole e nei nostri Collegi ed Oratori aliti veramente lo spirito del Ven. Fondatore. Si sa con quanto impegno, nonostante le sue molteplici e gravi occupazioni, il buon Padre si adoperasse per togliere i suoi giovani dai pericoli, conservarli nella santa grazia di Dio, e metterli in grado di continuare praticamente e cattolicamente nel bene anche quando non avessero sopra di loro l’occhio vigile del Superiore.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 ottobre 1915”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 novembre 1915

Richiamandosi alla Circolare del mese di Settembre u.s., nella quale esortava le nostre buone Direttrici degli Asili d’infanzia a raccogliere l’obolo dei bambini per l’erigendo Santuario di Maria Ausiliatrice ai Becchi, la Madre aggiunge che, contrariamente a quanto era stato indicato, si è dato incarico alla  Suor Caterina Arrighi di ricevere le adesioni e le offerte. Ciò por non accrescere il lavoro alle  Ispettrici ed agevolare la pubblicazione che se ne fa sul Bollettino.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 novembre 1915”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 dicembre 1915

Nel presentare la Strenna pel nuovo anno, che prevede torbido come quello che va spegnendosi, la Madre raccomanda a tutte indistintamente di ravvivare lo spirito di fede e di dedicarsi sempre con più impegno a migliorare la propria condotta, oggetto e scopo dell’acclusa tradizionale Strenna. Rileva come il Rev.mo Sig. D . Albera, che ce la diede con cuore ed affetto paterno, si dimostri in questa più che mai sollecito del nostro profitto spirituale, perchè non si tiene per soddisfatto di darci la Strenna propriamente detta, ma ce la commenta Egli stesso per rendercene più facile la pratica. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 dicembre 1915”

Pietro Ricaldone – Mutazioni nelle Costituzioni – Crociata di preghiere

Nel decimoquinto Capitolo Generale, dopo matura considerazione, furono approvate le mutazioni alle Costituzioni della nostra Società. Queste mutazioni furono presentate a suo tempo alla S. Congregazione dei Religiosi per la loro approvazione, com’è prescritto dall’articolo 124 delle Costituzioni. La Crociata di preghiere iniziata nel mese di Maria Ausiliatrice, giusta il desiderio del S. Padre, sia continuata anche in seguito. Bisogna sforzarsi di render propizia la bontà divina, conducendo ai piedi degli altari i cuori innocenti dei giovanetti, le cui preghiere sono tanto accette al divin Cuore.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Mutazioni nelle Costituzioni – Crociata di preghiere”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 luglio 1915

E’ lieta di parteciparvi che, la Dio mercè, si è potuto stabilire regolarmeli te il Corso degli Esercizi Spirituali i quali spara si paesano fare da tutte indisturbati, malgrado le occupazioni eccezionali e le penose circostanza del momento. Raccomanda caldamente di valersi di sì grande “beneficio per rinvigorire lo spirito nella regolare osservanza, animandoci sempre più alla generosità ed al sacrificio.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 luglio 1915”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 settembre 1915

Spiacente che, per l ’aumento del lavoro prodotto dalle particolari circostanze del tempo, non siasi potuto dar corso alla circolare del p.p. mese, in cui, certo, si sarebbe dato ragguaglio della nostra partecipazione alle feste Centenarie del Ven. Padre compiute il 15 e 16 Agosto a Valsalice ed ai Becchi, invita ognuna di noi a leggerne l ’ampia relazione nel Bollettino Salesiano ( italiano ) del corrente mese. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 settembre 1915”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑