Índice:
- lntroducción.
- Por qué un año mariano.
- Perspectiva eclesial dinámica.
- Maternidad y filiación en el testamento del Gólgota.
- Continue reading “Egidio Viganò – El Año Mariano”
Índice:
Sommaire:
Índice:
Continue reading “Egidio Viganò – La Asociación de Cooperadores Salesianos”
Índice:
Alla nuvoletta veduta dal profeta Elia, è giustamente paragonata in questi ultimi tempi la divozione a Maria Ausiliatrice. Quale saggio di quanto siasi ormai distesa la divozione a Maria Ausiliatrice, e in prova della bontà e della potenza con cui questa Madre celeste soccorre chi la invoca sotto il titolo di Aiuto dei Cristiani, noi publichiamo nel presente fascicolo varie grazie, di cui ci venne fatta relazione.
Prego V. S. Ill.ma a voler con bontà leggere quanto qui espongo intorno all’Opera di Maria Ausil. di cui unisco il progetto e il programma. Senza che a lungo mi spieghi Ella può di leggeri comprendere quale ne sia lo scopo; preparare giovani grandicelli a divenire col tempo buoni Sacerdoti.
Quella è la chiesa di Maria Ausiliatrice del borgo di Valdocco, e il caseggiato che la fiancheggia è l’Oratorio di s. Francesco di Sales, dove si trovano raccolti oltre 800 giovani poveri per ricevervi una cristiana educazione. Il desiderio espresso da molti di aver notizie viepiù complete di questa Chiesa e delle grazie, che ogni dì vi si vanno moltiplicando, diedero spinta alla pubblicazione del presente fascicolo.
In questo clima Don Bosco intensifica la sua opera di scrittore. Si accenna ad alcune opere.
Il motto «da mihi animas», che fu lo stemma del Santo dei giovani S. Giovanni Bosco, possiamo ben dire che sia stato il movente di tutte le ormai sessanta pubblicazioni del nostro Don Giuseppe Tomaselli. Continue reading “Giuseppe Tomaselli – Da mihi animas”
Il presente libretto si propone di lumeggiare, sia pure in brevissima sintesi, i rapporti che intercorsero tra il Servo di Dio Pio IX e Don Bosco, soprattutto la stima e l’affetto vicendevole che li legarono l’uno all’altro fino alla morte del grande Papa e oltre. Continue reading “Caterina Pesci – Pio IX e Don Bosco”
Un fatto certo e maraviglioso, attestato da migliaia di persone, e che tutti possono anche oggidì verificare, è l’apparizione della beata Vergine, avvenuta il 19 settembre 1846. A questo tengono dietro altri fatti prodigiosi raccolti eziandio da pubblici documenti, oppure attestati da persone la cui fede esclude ogni dubbio intorno a quanto riferiscono.
Oltre le operette pubblicate intorno al culto e maraviglie di Maria invocata col titolo di Aiuto dei cristiani era da molti richiesta una novena, la quale mentre spiegasse lo scopo di questa divozione potesse servire di guida a celebrare divotamente la solennità instituita ad onore di questa augusta Regina del cielo.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.