Renato Ziggiotti – Radiomessaggio. – Gloriosi Centenari nel 1954: a) Il 26 gennaio 1854. b) Il colera del 1854. e) Il Beato Domenico Savio. d) S. Maria Domenica Mazzarello. – La Causa del Beato Domenico Savio. – Nostra consacrazione alla Vergine Immacolata. – Avviso importante.

Indice:

  • Radiomessaggio.
  • Gloriosi Centenari nel 1954: a) Il 26 gennaio 1854. b) Il colera del 1854. e) Il Beato Domenico Savio. d) S. Maria Domenica Mazzarello.
  • La Causa del Beato Domenico Savio.
  • Nostra consacrazione alla Vergine Immacolata.
  • Avviso importante.

Periodo di riferimento: 1954

R. Ziggiotti, radiomessaggio. – Gloriosi Centenari nel 1954: a) Il 26 gennaio 1854. b) Il colera del 1854. e) Il Beato Domenico Savio. d) S. Maria Domenica Mazzarello. – La Causa del Beato Domenico Savio. – Nostra consacrazione alla Vergine Immacolata. – Avviso importante, in «Atti del Capitolo Superiore» 35 (1954) 178, 3-9.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Pascual Chavez Villanueva – «Ecco la tua madre» (Gv 19,27) Maria Immacolata Ausiliatrice. Madre e maestra di Don Bosco

Indice:

  • Maria Immacolata Ausiliatrice, nella vita di San Giovanni Bosco.
    • L’intervento materno di Maria nella vita di Don Bosco.
    • L’accoglienza di Maria da parte di Don Bosco.
    • Immacolata.
    • Ausiliatrice.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Ecco la tua madre» (Gv 19,27) Maria Immacolata Ausiliatrice. Madre e maestra di Don Bosco”

Pascual Chavez Villanueva – «Chiamò a sé quelli che Egli volle ed essi andarono da Lui» (Me 3,13) Nel 150° anniversario della fondazione della Congregazione Salesiana

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 novembre 1918

L’ autrice in questa lettera raccomanda vivamente di “ben disporsi alla Solennità di Maria Immacolata, facendo specialmente con grande fervore la sua novena., e preparandovisi con particolare sentimento di riconoscenza, in. ringraziamento della singolare protezione che questa nostra buona Madre non ha cessato di dispensarci, anzi ha in certo qual modo aumentato, in questi calamitosi anni di guerra. Seguono interventi delle consigliere.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 novembre 1918”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 novembre 1916

L’ autrice scrive in vista della festa dell’Immacolata concezione, una lettera diretta alle proprie consorelle, le quali, in preparazione di tale festa, vengono indirizzate a mantenere un esemplare comportamento, e netto distacco dalle sempre più licenziose mode emergenti. Vengono così esortate ad ammonire e scoraggiare, qualsiasi comportamento o tendenza ad aderire a tale moda, da parte delle ragazze che frequentano i locali salesiani, in particolar modo l’oratorio. Seguono apporti delle consorelle, sulla questione sopracitata e sull’organizzazione.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 novembre 1916”

Pietro Ricaldone – Circa la prossima Canonizzazione del Beato Don Bosco – Strenna per il 1934

Belle, indimenticabili giornate furono il 19 novembre e il 3 dicembre in cui venivano letti i due Decreti. Nel primo la Suprema Autorità Apostolica riconosceva, autenticava e proclamava la voce dei miracoli, attestante da parte di Dio la santità del nostro Beato Padre; con l’altro poi dalla medesima Autorità si apriva definitivamente la via alla solenne Canonizzazione.  Continue reading “Pietro Ricaldone – Circa la prossima Canonizzazione del Beato Don Bosco – Strenna per il 1934”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑