Luis Bolla – Giornata di studio sul missionario salesiano Luis Bolla (Yánkuam’)

Luis Bolla (Yáankuam’), missionario salesiano nella Selva Amazzonica (Schio 1932 – Lima 2013). Affascinato dall’esperienza di Charles de Foucauld, nel 1971 dopo 10 anni di lavoro pastorale a Taisha tra gli Shuar dell’Ecuador, ottenne di potersi stabilire come ospite tra gli Achuar di Wichim, nella selva amazonica ecuadoriana. Continue reading “Luis Bolla – Giornata di studio sul missionario salesiano Luis Bolla (Yánkuam’)”

María Esther Posada – Le Figlie di S. Maria Immacolata di Mornese: una feconda esperienza mariana

L’articolo mette in evidenza le origini storiche delle Figlie di Maria Immacolata (Mornese 1855)– alla cui Associazione Maria Domenica Mazzarello fu una delle prime iscritte – la loro diffusione, assorbimento e rivitalizzazione. Inoltre, viene sottolineato gli Istituti religiosi che trovano la loro origine nel gruppo delle FMI di Mornese, tra cui l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1872) e i tratti comuni di questi vari Istituti nella diversità vocazionale:

  • Uno sguardo sulla bellezza di Maria, l’Immacolata;
  • Un atteggiamento profondo: essere figlie e figli;
  • Una missione apostolica nella varietà di vocazioni nella Chiesa.

Continue reading “María Esther Posada – Le Figlie di S. Maria Immacolata di Mornese: una feconda esperienza mariana”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑