Enrichetta Sorbone – Lettera circolare della Madre Vicaria del 24 giugno 1918

In occasione dei solenni festeggiamenti giubilari, la Madre Generale assicura di aver ricordato tutte le consorelle nella preghiera ai piedi di Maria Ausiliatrice, in particolare durante la consacrazione della Famiglia Salesiana alla Vergine e l’omaggio dell’Aureo Scettro. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare della Madre Vicaria del 24 giugno 1918”

Marinella Castagno – Dalla Terra Santa un messaggio di fede

In questa lettera, scritta al rientro da un pellegrinaggio in Terra Santa con le direttrici dell’Ispettoria orientale, e datata 24 novembre 1984, la Madre generale Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a fondare il rinnovamento post-capitolare su una fede viva e profonda, sull’esempio di Maria. Continue reading “Marinella Castagno – Dalla Terra Santa un messaggio di fede”

Ferdinando Maccono – Un aiuto all’educatore ossia saggio di brevi considerazioni pedagogiche-ascetiche

Questo libricino, scritto da Don Ferdinando Maccono, biografo ufficiale e vice postulatore della causa di canonizzazione di Madre Mazzarello, costituisce un vero e proprio manuale per l’educatore. Ne presentiamo qui la quarta edizione pubblicata nel 1952. Continue reading “Ferdinando Maccono – Un aiuto all’educatore ossia saggio di brevi considerazioni pedagogiche-ascetiche”

Giacomo Costamagna – Conferencias para los hijos de Don Bosco 1898

Anno Eucaristico

  • Invito a vivere l’anno con devozione all’Eucaristia: Comunione frequente, Messa e visite al SS. Sacramento.

I debiti

  • Condanna dei debiti eccessivi: minano la spiritualità e l’unità salesiana. Appello alla prudenza e all’obbedienza.

Catechismo

  • Importanza vitale del catechismo per la formazione cristiana. Don Bosco ne fu esempio. Serve preparazione, metodo e amore per i bambini.

Periodo de referencia: 1898

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑