Índice:
- Introducción
- El corazón misionero de san Juan Bosco
- San Juan Bosco soñó a los suyos en el Sur y en el Oriente
- Nuestra Congregación es misionera
- Continue reading “Egidio Viganò – Llamamiento del Papa en favor de las misiones”
Índice:
Índice:
Índice:
Continue reading “Egidio Viganò – El centenario de Don Bosco y nuestra renovación”
Índice:
Índice:
Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – «Eis o tempo favorável»”
Sommaire:
Sommaire:
Ìndice:
«Formare buoni cristiani e onesti cittadini» era il modo abituale con cui don Bosco definiva lo scopo dell’educazione salesiana dei giovani. Come formare questi «buoni cristiani»? Continue reading “Morand Wirth – “L’educazione religiosa nella famiglia salesiana dopo il Vaticano II” in “Colloqui sulla vita salesiana, 21””
Per trattare il tema Le religioni in una società multiculturale in rapporto alla situazione attuale dell’Europa sono d’obbligo alcune premesse. Innanzitutto la constatazione della complessità della «realtà Europa», che è impossibile «penetrare» con una breve riflessione. Continue reading “Enrica Rosanna – “Le religioni in una società multiculturale” in “Colloqui sulla vita salesiana, 21””
I colloqui sono stati istituiti trentacinque anni fa per lo studio di temi specifici della famiglia salesiana : la preghiera, la missione, la famiglia salesiana, il servizio della gioventù, la direzione spirituale, l’invecchiamento dei confratelli, ecc., studio affidato a persone qualificate in teologia, sociologia, storia, pedagogia… e, secondo le possibilità, di nazioni differenti. Continue reading “Francis Desramaut – “Introduzione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 21””
In una cultura secolarista e di morte, Dio Padre suscita in Uruguay, la Comunità Missionaria di Cristo Risorto come una fonte di rinnovamento della fede nella Chiesa e della comunione con Dio nel mondo.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.