Joseph Di Mauro – School Leadership Formation in the Salesian Tradition

The goal of the Oblates of St. Francis de Sales is expressed in the first paragraph of the Constitutions which reads: “Their wholehearted endeavor will be to sanctify themselves, in order to aid more efficaciously the sanctification of their neighbor, through the different functions of the sacred ministry, the Christian education of youth, and missions in foreign lands” (Dufour, 1933/1994, p. 53). Continue reading “Joseph Di Mauro – School Leadership Formation in the Salesian Tradition”

Giovanni Bosco – Elenchus privilegiorum seu facultatum et gratiarum spiritualium quibus potitur Societas s. Francisci Salesii ex S. Sedis Apostolicae concessionibus directe et Congregationis SS. Redemptoris communicatione in usum presbyterorum eiusdem societatis

Priusquam typis excuderetur, attenta ac severa trutina, quoad ejus fieri potuit, permagnum opus pensatum fuit ab aliquibus Congregationis nostrae theologis, qui testati sunt nihil censura dignum in ipso contineri, omniaque ad ecclesiae leges, aliisque Congregationibus factas Apostolicas concessiones conformata ac consona esse. Quod vero ad nos attinet, testamur, omnia Diplomata et Documenta, quae in eodem opere adferuntur, authentica et vel ex archivio nostro generali, vel ex aliis locis omnino fide dignis deprompta esse.

Continue reading “Giovanni Bosco – Elenchus privilegiorum seu facultatum et gratiarum spiritualium quibus potitur Societas s. Francisci Salesii ex S. Sedis Apostolicae concessionibus directe et Congregationis SS. Redemptoris communicatione in usum presbyterorum eiusdem societatis”

Giovanni Bosco – Deliberazioni del Secondo Capitolo Generale delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice tenuto in Nizza Monferrato nell’agosto del 1886

Coll’aiuto della Divina Provvidenza già due volte potè tenersi con qualche solennità il Capi­tolo Generale della Congregazione delle Fi­glie di Maria Ausiliatrice: primieramente nel 1883 e poi nel 1886. Nel primo Capitolo si prese tra le altre la risoluzione di adottare le savie Deliberazioni emanate già nei Capitoli ge­nerali dei Salesiani, e si diede incarico per ri­vederle e adattarle al bisogno delle Suore. Nel secondo si lessero queste Deliberazioni me­desime e furono approvate.

Continue reading “Giovanni Bosco – Deliberazioni del Secondo Capitolo Generale delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice tenuto in Nizza Monferrato nell’agosto del 1886”

Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1886

Il motivo della mia visita è semplice, schietto e già da voi conosciuto. Siccome ogni mese vi mando, come a buoni amici, delle operette o storielle, o religiose od amene, per coltivare e mantenere la buona amicizia una volta all’anno almeno desidero di venire a voi in persona, per vedervi cogli occhi miei, stringervi la mano ed augurarvi felice l’anno nuovo, e se volete anche per raccontarvi qualche fatterello, che vi faccia piacere e desti un momento di onesta allegria.

Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1886”

Giovanni Bosco – Breve notizia sullo scopo della Pia Società Salesiana e dei suoi Cooperatori

Soventi volte ci sono richieste notizie intorno alla Pia Società di San Francesco di Sales, e noi crediamo di appagare almeno in parte tale aspettazione, esponendo il fine che questa si propone, con alcuni brevi ma precisi schiarimenti. Il fine della Pia Società Salesiana è di venire in aiuto della gioventù povera ed abbandonata.

Continue reading “Giovanni Bosco – Breve notizia sullo scopo della Pia Società Salesiana e dei suoi Cooperatori”

Egidio Viganò – Lettre aux volontaires de Don Bosco, aux salésiens et aux groupes de la Famille salésienne à I’occasion du 80° anniversalre de leur lnstitut

Sommaire:

Giovanni Bosco – Cenni sulla vita del giovane Luigi Comollo morto nel Seminario di Chieri, ammirato da tutti per le sue rare virtù scritti dal Sacerdote Giovanni Bosco suo collega

Siccome l’esempio delle azioni virtuose vale assai più di qualunque elegante di­scorso, così non sarà fuor di ragione un cenno sulla vita di un giovanetto, il quale in breve periodo di tempo praticò sì belle virtù da potersi proporre per modello ad ogni fedele cristiano, che desideri la salute dell’anima propria. Qui non ci sono cose straordinarie, ma tutto è fatto con perfe­zione a segno, che possiamo applicare al giovane Comollo quelle parole dello Spi­rito Santo: Qui timet Deum nihil negligit; Chi teme Dio nulla trascura di quanto può contribuire ad avanzarsi nelle vie del Signore.

Continue reading “Giovanni Bosco – Cenni sulla vita del giovane Luigi Comollo morto nel Seminario di Chieri, ammirato da tutti per le sue rare virtù scritti dal Sacerdote Giovanni Bosco suo collega”

Aldo Giraudo – Padre Paulo Albera mestre de vida espiritual

Em Paulo Albera temos um homem formado pessoalmente por Dom Bosco, e um dos seus filhos que mais contribuíram para a transmissão e difusão do seu espírito e de sua missao.

O livro “P. Paulo Albera Mestre de vida espiritual” oferece-nos um retrato muito expressivo da personalidade e da admirável contribuição com que o segundo sucessor de Dom Bosco contribuiu para o desenvolvimento do carisma Salesiano. Podemos afirmar, sim, que o P. Albera de algum modo ficou na sombra até hoje; agora, porém, graças ao ano dedicado a ele no centenário da sua morte, está retornando luminosamente, como uma figura fascinante e atraente. Continue reading “Aldo Giraudo – Padre Paulo Albera mestre de vida espiritual”

Aldo Giraudo – , Don Pablo Albera maestro de vida espiritual

En Pablo Albera tenemos un hombre formado, personalmente, por Don Bosco, y uno de los hijos que más contribuyó a la transmisión y propagación de su espíritu y misión. El libro Don Pablo Albera, maestro de vida espiritual, nos ofrece un retrato muy expresivo de la personalidad y de la formidable contribución que, el segundo sucesor de Don Bosco, ofreció para el desarrollo del carisma salesiano. Podríamos decir que don Albera, de alguna manera, ha permanecido en la sombra hasta hoy; gracias al año que se le dedica en el centenario de su muerte, ahora está volviendo a plena luz, como una figura fascinante y atractiva. Continue reading “Aldo Giraudo – , Don Pablo Albera maestro de vida espiritual”

Aldo Giraudo – Fr Paul Albera: Master of Spiritual Life

In Paul Albera (1845-1921) we have a man who was personally formed by Don Bosco, and one of those responsible for the handing on of his spirit and mission. This book, “Father Paul Albera: Master of Spiritual Life” admirably gives us an insight into the personality and contribution of this second successor of Don Bosco. Albera has somehow remained in the shade up to now, but in the centenary of his death he is emerging into his own as a figure that is at once attractive and remarkable. Continue reading “Aldo Giraudo – Fr Paul Albera: Master of Spiritual Life”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑