Giovanni Bosco – Vita di San Paolo Apostolo dottore delle Genti per cura del sacer. Bosco Giovanni

S. Pietro è il principe degli Apostoli, primo Papa, Vicario di Gesù Cristo sopra la terra. Egli fu stabilito capo della Chiesa; ma la sua missione era particolarmente diretta alla conversione degli Ebrei. San Paolo poi è quell’Apostolo che fu da Dio in maniera straordina richiamato a portare la Luce del Vangelo ai Gentili.

Continue reading “Giovanni Bosco – Vita di San Paolo Apostolo dottore delle Genti per cura del sacer. Bosco Giovanni”

Giovanni Bosco – Due conferenze tra due ministri protestanti ed un prete cattolico intorno al Purgatorio e intorno ai suffragi dei defunti con appendice sulle liturgie per cura del Sacer. Bosco Giovanni

Se gli argomenti addotti non avranno esausta la materia sull’esistenza del Purgatorio, avranno almeno abbastanza chiaramente espresso e provato quanto sia fondata e certa la dottrina della Chiesa Cattolica intorno a questo dogma.

Continue reading “Giovanni Bosco – Due conferenze tra due ministri protestanti ed un prete cattolico intorno al Purgatorio e intorno ai suffragi dei defunti con appendice sulle liturgie per cura del Sacer. Bosco Giovanni”

Giovanni Bosco – Catalogo degli oggetti posti in lotteria a favore dei giovani dei tre Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova e del Santo Angelo Custode in Vanchiglia

Accennato così lo stato di questi Oratorii si può facilmente conoscere ove sia diretto il provento della Lotteria: le spese dei fitti dei rispettivi locali, la manutenzione delle scuole, e delle chiese, dar pane ai centocinquanta ricoverati sono oggetti di gravi dispendi.

Continue reading “Giovanni Bosco – Catalogo degli oggetti posti in lotteria a favore dei giovani dei tre Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova e del Santo Angelo Custode in Vanchiglia”

Giovanni Bosco – Avvisi alle figlie cristiane del venerabile monsignor Strambi – aggiunto un modello di vita virtuosa nella giovane Dorotea

In questo scritto, Giovanni Bosco elenca alcuni consigli diretti alle fanciulle cristiane, atti a conservarle fedeli nella fede. Conclude con il racconto della fanciulla Dorotea, presa ad esempio per le sue virtù.

Continue reading “Giovanni Bosco – Avvisi alle figlie cristiane del venerabile monsignor Strambi – aggiunto un modello di vita virtuosa nella giovane Dorotea”

Giovanni Bosco – Vita di San Pietro Principe degli Apostoli, primo Papa dopo Gesù Cristo, per cura del sac. Bosco Giovanni

Mezzo molto efficace mi sembrò la conoscenza dei fatti che riguardano la vita di quei supremi pastori stabiliti a fare le veci di G. C. sopra la terra e a guidare le nostre anime per la via del Cielo. Egli è con questo pensiero, o cattolico lettore, che ho divisato d’intraprendere il racconto delle azioni dei Sommi Pontefici che da G. C. governarono la Chiesa fino ai nostri giorni.

Continue reading “Giovanni Bosco – Vita di San Pietro Principe degli Apostoli, primo Papa dopo Gesù Cristo, per cura del sac. Bosco Giovanni”

Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco nazionale pel 1856. Coll’aggiunta di varie utili Curiosità – Anno III

Quest’anno ho tante cose gravi a raccontarvi, e di tale importanza, che mi vedo costretto a dividere la materia in alcuni capitoli. Comincerò ad accennarvi ciò che avvenne sul principio di quest’anno per farmi strada al rimanente. 

Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco nazionale pel 1856. Coll’aggiunta di varie utili Curiosità – Anno III”

Stanisław Zimniak – “Quo vadis the writing of religious history: some observations regarding the writing of Salesian history” in “Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale”

With this contribution the intention is, after a look at the ideological background to the “springtime of the writing of Salesian history”, to examine even briefly, our situation and relationship with the writing of Salesian history–to deal with the writing of history directly associated with the religious Institutes founded by Don Bosco, limiting myself however, to the Salesian Society.

Continue reading “Stanisław Zimniak – “Quo vadis the writing of religious history: some observations regarding the writing of Salesian history” in “Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale””

Stanisław Zimniak – “Quo vadis storiografia religiosa: alcune annotazioni in relazione alla storiografia salesiana” in “Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale”

Con questo breve contributo si vuole – dopo un cenno allo sfondo ideologico della “primavera storiografica salesiana” – trattare della storiografia inerente le istituzioni religiose fondate da Giovanni Bosco, limitandosi però alla Società salesiana (SDB). Sull’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) interverrà autorevolmente sr. Piera Cavaglià.

Continue reading “Stanisław Zimniak – “Quo vadis storiografia religiosa: alcune annotazioni in relazione alla storiografia salesiana” in “Storia e identità salesiana in Africa e Madagascar. Questioni di conservazione del patrimonio culturale””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑