Giovanni Bosco – Esposizione alla S, Sede dello Stato morale e materiale della Pia Società di S. Francesco di Sales nel Marzo del 1879

Le Costituzioni di questa Società al capo VI pre­scrivono che ogni tre anni debbasi fare alla S. Sede una relazione sullo stato materiale, morale e pro­gresso della medesima. Ciò si è solo fatto appros­simativamente in passato, perciocché l’apertura di nuove case, e le modificazioni cui la nascente Con­gregazione dovette piegarsi per le speciali circo­stanze dei tempi e dei luoghi, impedirono di fare una completa ed esatta esposizione quale si doveva.

Continue reading “Giovanni Bosco – Esposizione alla S, Sede dello Stato morale e materiale della Pia Società di S. Francesco di Sales nel Marzo del 1879”

Giovanni Bosco – Società di s. Francesco di Sales

Ricordiamoci continuamente, carissimi Confratelli, di pregare per l’anima dei defunti della nostra Con­gregazione e specialmente per quelli chiamati dal Si­gnore alla vita eterna in questo scorso 1878. Di questi nostri Confratelli qui se ne dà un piccolo cenno biografico e per conservare memoria di coloro, che a noi uniti col vincolo dei santi voti ci precedettero alla vita eterna, ed affinchè le loro virtù servano a noi di potente stimolo al bene.

Continue reading “Giovanni Bosco – Società di s. Francesco di Sales”

Giovanni Bosco – Deliberazioni del Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuto in Lanzo-Torinese nel settembre 1877

Ma in tutti si palesò tosto un vivo desiderio di avere una spiegazione delle nostre Costituzioni. Questa spiegazione doveva essere come un regolamento inalterabile, una pra­tica interpretazione degli articoli organici tradotti in opera. A questo fine si era già pubblicata una lettera, che si fece precedere alla prima pub­blicazione delle nostre Regole in lingua italiana. Allo stesso fine si scrissero altre lettere e si ten­nero molte conferenze, che però erano piuttosto una esortazione all’osservanza delle nostre Co­stituzioni, che una spiegazione delle medesime. Ciò era riservato al primo Capitolo Generale te­nuto nel settembre 1877.

Continue reading “Giovanni Bosco – Deliberazioni del Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuto in Lanzo-Torinese nel settembre 1877”

Giovanni Bosco – Regolamento per le Case della Società di s. Francesco di Sales

Più volte fui richiesto di esprimere verbalmente o per iscritto alcuni pensieri intorno al così detto sistema preventivo, che si suole usare nelle nostre case. Per mancanza di tempo non ho potuto fi­nora appagare questo desiderio, e presentemente volendo stampar il regolamento che finora si è quasi sempre usato tradizionalmente, credo op­portuno darne qui un cenno che però sarà come l’indice di un’operetta che vo preparando se Dio mi darà tanto di vita da poterlo terminare, e ciò unicamente per giovare alla difficile arte della giovanile educazione. 

Continue reading “Giovanni Bosco – Regolamento per le Case della Società di s. Francesco di Sales”

Giovanni Bosco – Regolamento dell’Oratorio di s. Francesco di Sales per gli esterni

Lo scopo dell’Oratorio festivo è di trattenere la gioventù ne’ giorni di festa con piacevole ed onesta ricreazione dopo di aver assistito alle sacre Funzioni di Chiesa. Questo Oratorio è posto sotto la protezione di s. Francesco di Sales, perchè coloro che intendono dedicarsi a questo genere di occupazione devono proporsi questo Santo per modello nella carità, nelle buone maniere, che sono le fonti da cui derivano i frutti che si sperano dall’Opera degli Oratorii.

Continue reading “Giovanni Bosco – Regolamento dell’Oratorio di s. Francesco di Sales per gli esterni”

Giovanni Bosco – Capitolo Generale della Congregazione Salesiana da convocarsi in Lanzo nel prossimo settembre 1877

Le nostre costituzioni al capo sesto articolo 3° stabiliscono che ogni tre anni si debba tener un capitolo generale cui è attribuita la facoltà di trattare e proporre tutte le cose che possono tornare a vantaggio dei soci in particolare, o della Congregazione in generale. Essendo appunto già trascorsi tre anni dalla definitiva nostra approvazione è dovere che questo capitolo sia intimato e celebrato.

Continue reading “Giovanni Bosco – Capitolo Generale della Congregazione Salesiana da convocarsi in Lanzo nel prossimo settembre 1877”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑