Giovanni Bosco – Corona dei sette dolori di Maria con sette brevi considerazioni sopra i medesimi esposte in forma della Via Crucis

Il primario fine di questa Operetta è di facilitare la rimembranza e la meditazione degli acerbissimi Dolori del tenero Cuore di Maria, cosa a Lei molto gradita, come più volte ha rivelato a’ suoi divoti, e mezzo per noi efficacissimo per ottenere il suo patrocinio.

Continue reading “Giovanni Bosco – Corona dei sette dolori di Maria con sette brevi considerazioni sopra i medesimi esposte in forma della Via Crucis”

Giovanni Bosco – Apparizione della Beata Vergine sulla montagna di La Salette con altri fatti prodigiosi raccolti da pubblici documenti pel sacerdote Giovanni Bosco

Un fatto certo e maraviglioso, atte­stato da migliaia di persone, e che tutti possono anche oggidì verificare, è l’apparizione della beata Vergine, avvenuta il 19 settembre 1846. Continue reading “Giovanni Bosco – Apparizione della Beata Vergine sulla montagna di La Salette con altri fatti prodigiosi raccolti da pubblici documenti pel sacerdote Giovanni Bosco”

Giovanni Bosco – Nove giorni consacrati all’Augusta Madre del Salvatore sotto al titolo di Maria Ausiliatrice pel sacerdote Gioanni Bosco

Oltre le operette pubblicate intorno al culto e meraviglie di Maria invocata col titolo di Aiuto dei cristiani era da molti richiesta una novena, la quale mentre spiegasse lo scopo di que­sta divozione potesse servire di guida a celebrare devotamente la solennità instituita ad onore di questa augusta Regina del cielo.

Continue reading “Giovanni Bosco – Nove giorni consacrati all’Augusta Madre del Salvatore sotto al titolo di Maria Ausiliatrice pel sacerdote Gioanni Bosco”

Giovanni Bosco – Associazione de’ divoti di Maria Ausiliatrice canonicamente eretta nella Chiesa a Lei dedicata in Torino con ragguaglio storico su questo titolo pel sacerdote Giovanni Bosco

Era appena in costruzione la chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice in Torino, e già si facevano ripetute domande perché venisse iniziata una pia associazione di divoti, i quali uniti nel medesimo spirito di preghiera e di pietà facessero ossequio alla gran Madre del Salvatore invocata col bel titolo di Aiuto dei Cristiani.

Continue reading “Giovanni Bosco – Associazione de’ divoti di Maria Ausiliatrice canonicamente eretta nella Chiesa a Lei dedicata in Torino con ragguaglio storico su questo titolo pel sacerdote Giovanni Bosco”

Giovanni Bosco – Maraviglie della Madre di Dio invocata sotto il titolo di Maria Ausiliatrice raccolte dal Sacerdote Giovanni Bosco

Il titolo di Auxilium Christianorum attribuito all’augusta Madre del Salvatore non è cosa nuova nella Chiesa di Gesù Cristo. Nel corso di questo libretto vedremo come Maria è veramente stata costi­tuita da Dio aiuto dei Cristiani; e come in ogni tempo tale siasi dimostrata nelle pubbliche calamità specialmente a favore di quei popoli, di quei Sovrani, di quegli eserciti che pativano o combattevano per la Fede.

Continue reading “Giovanni Bosco – Maraviglie della Madre di Dio invocata sotto il titolo di Maria Ausiliatrice raccolte dal Sacerdote Giovanni Bosco”

Giovanni Bosco – Il mese di maggio consacrato a Maria SS. Immacolata ad uso del popolo per cura del sacerdote Bosco Giovanni

Il mese di maggio che è il più delizioso dell’anno doveva con tutta ragionevolezza essere consacrato a Maria. Fin dal 1700 in diversi paesi del Piemonte si facevano particolari esercizi di cristiana pietà in ciascun giorno di maggio in onore di Maria.

Continue reading “Giovanni Bosco – Il mese di maggio consacrato a Maria SS. Immacolata ad uso del popolo per cura del sacerdote Bosco Giovanni”

Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco”

The Rector Major is drafting this letter on the Feast of Pentecost, extending wishes for the indwelling of the Holy Spirit in their hearts, fostering interior growth. This auspicious occasion marks the commencement of the special Marian Year proclaimed by the Holy Father in his encyclical letter “Redemptoris Mater” (RM), which will span until the Solemnity of the Assumption of Our Lady in 1988. The Pope envisions that Mary’s fullness of grace, as the one who believed, should illuminate and guide the Church’s faith as it journeys through the final years of the twentieth century. Continue reading “Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco””

Maria Dosio – “Spiritualità mariana di Laura Vicuña (1891-1904)” in “Madre ed educatrice. Contributi sull’identità mariana dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Maria Dosio, fermando l’attenzione sul clima educativo creato dalle FMA nelle prime fondazioni in terra argentina agli inizi del nostro secolo, ci guida a percepire verso quali mete possibili condurre l’attuazione del «sistema preventivo» di don Bosco, adeguatamente intessuto di spiritualità mariana, anche in contesti socio-culturali diversi da quello in cui è sorto.

Continue reading “Maria Dosio – “Spiritualità mariana di Laura Vicuña (1891-1904)” in “Madre ed educatrice. Contributi sull’identità mariana dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice””

Arthur Lenti – “Madonnas for times of trouble” in “Journal of Salesian studies”

The question of the circumstances in which Don Bosco became the champion of the Virgin Mary under the specific titles of Immaculate Conception and Help of Christians is no longer a matter of debate. These titles, in so far as their revival in the second half of the nineteenth century is concerned, are tied to specific and well-known political events.

Continue reading “Arthur Lenti – “Madonnas for times of trouble” in “Journal of Salesian studies””

Aldo Giraudo – “Gli appunti di predicazione mariana di don Bosco. Edizione critica” in “Ricerche storiche salesiane”

Si offre l’edizione critica di sette schemi autografi di predicazione di don Bosco conservati nell’ASC e composti in occasione di alcune feste mariane. Solo due di essi sono datati (3 giugno 1842 e 11 settembre 1864). Altri due, in base alla grafia, possono essere attribuiti ai primi anni di ministero sacerdotale, mentre i restanti appartengono certamente agli anni della maturità. Nonostante la concisione, questi manoscritti contengono alcuni dei punti che caratterizzano il magistero mariano di don Bosco, Continue reading “Aldo Giraudo – “Gli appunti di predicazione mariana di don Bosco. Edizione critica” in “Ricerche storiche salesiane””

Giovanni Bosco – “Exemplary biographies” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works”

The biographical profiles of Louis Comollo (in the 1854 edition), Dominic Savio, Michael Magone and Francis Besucco are among the spiritual and pedagogical documents which are most representative of Don Bosco’s outlook. Continue reading “Giovanni Bosco – “Exemplary biographies” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected Works””

Giovanni Bosco – “Section four. The marian dimension of salesian spirituality” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works”

Don Bosco, a tireless apostle of Marian devotion, emphasised the role of the Blessed Virgin for salvation of the individual in the Companion of Youth: she is the mediatrix of graces, defence against the assaults of evil, support in living a Christian life and on the way to holiness. These are things he draws from St Alphonsus Liguori: true devotion expressed through a life of virtue above all guarantees the most powerful patronage one could have in life and in death.

Continue reading “Giovanni Bosco – “Section four. The marian dimension of salesian spirituality” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑