Gustave Leclerc – “L’Unione dei Cooperatori nella Chiesa post-conciliare. Il punto di vista canonico. Comunicazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 6”

Una comunicazione di Don Gustave Leclerc ha offerto un punto di vista canonico circa l ’Unione dei Cooperatori nella Chiesa post-conciliare. Ha indicato dove collocare nello jus condendum detta associazione di fedeli avente caratteri peculiari impressile dal suo fondatore.

Continue reading “Gustave Leclerc – “L’Unione dei Cooperatori nella Chiesa post-conciliare. Il punto di vista canonico. Comunicazione” in “Colloqui sulla vita salesiana, 6””

María Esther Posada – Don Bosco Fondatore dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice

María Esther Posada, partendo da una valutazione critica delle fonti, studia l’azione di Don Bosco in ordine alla fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Interrogando le fonti più attendibili, l’Autrice si è posta tre domande importanti che mirano a chiarire le modalità d’intervento di don Bosco alle origini dell’Istituto:

  1. Don Bosco e l’idea di fondare un istituto religioso femminile: iniziatore e continuatore?
  2. Don Bosco e il momento della fondazione: realizzatore o collaboratore?
  3. Don Bosco e il consolidamento giuridico dell’Istituto: legislatore o revisore di una Regola?

Continue reading “María Esther Posada – Don Bosco Fondatore dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑