Michele Rua – “La povertà” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

La povertà in se stessa non è una virtù; essa una legittima conseguenza della colpa originale, destinata da Dio all’espiazione dei peccati ed alla santificazione delle anime. E’ quindi naturale che l’uomo ne abbia orrore, la consideri come una sciagura, e faccia quanto sta in lui per evitarla. La povertà diventa una virtù solo quando è volontariamente abbracciata per amor di Dio, come fanno coloro che si dànno alla vita religiosa. Continue reading “Michele Rua – “La povertà” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Juan Edmundo Vecchi – “Beatification of Bro. Artemide Zatti: a sensational precedent” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco”

The letter celebrates the recent beatification of seven Salesian coadjutor martyrs and Brother Artemide Zatti. It underscores the significance of these events in filling a historical gap and highlighting the value of coadjutor brothers in Salesian life. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Beatification of Bro. Artemide Zatti: a sensational precedent” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””

Juan Edmundo Vecchi – “Now is the acceptable time” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco”

The letter expresses gratitude for support during a personal trial and highlights progress towards Brother Artemide Zatti’s beatification. It continues the Chapter theme on the Salesian community’s presence and life, emphasizing three key areas: fraternal life, witness to evangelical values, and welcoming the young and the poor. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Now is the acceptable time” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””

Joseph Boenzi – “Reflections on virtue. St. John Bosco’s heroic faith reported by eyewitnesses in his beatification process” in “Journal of Salesian Studies”

This study does not go into the long process that led to Don Bosco’s beatification, which took place on June 2, 1929. The topic concerns one small aspect: the sworn testimony of eyewitnesses concerning his life of “faith.”

Continue reading “Joseph Boenzi – “Reflections on virtue. St. John Bosco’s heroic faith reported by eyewitnesses in his beatification process” in “Journal of Salesian Studies””

Michele Rua – “Vocazioni – VIII Capitolo Generale. Decennio della morte di Don Bosco” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

In questa lettera sostanziosa, l’autore informa i suoi Salesiani del decennio della morte di Don Bosco e li invita a seguire le sue tracce. L’autore dà poi alcuni avvisi e incoraggiamenti.

Continue reading “Michele Rua – “Vocazioni – VIII Capitolo Generale. Decennio della morte di Don Bosco” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Suzanne C. Toczyski – “‘Because she has shown great love’. Female figures of the Gospels in St. Francis de Sales’ Traité de l’amour de Dieu” in “Journal of Salesian Studies”

In a very unique way, the women of the Gospels whose stories Francis cites are noteworthy in that they, to varying extents, enjoyed a personal relationship with Jesus himself, and thus with God. Their understanding of sacred love is therefore particularly profound.

Continue reading “Suzanne C. Toczyski – “‘Because she has shown great love’. Female figures of the Gospels in St. Francis de Sales’ Traité de l’amour de Dieu” in “Journal of Salesian Studies””

María Esther Posada – “Alfonso De Liguori e la spiritualità cristocentrica di Maria Domenica Mazzarello” in “Lui ci ha scelto. Studi in onore del prof. Giorgio Gozzelino”

Nell’orizzonte della teologia spirituale e a partire dall’esperienza di due santi: Alfonso de Liguori e Maria Domenica Mazzarello, il presente contributo intende approfondire un tema caratteristico della spiritualità alfonsiana, il cristocentrismo, evidenziandone la risonanza nella mentalità religiosa e nella vita della Mazzarello. L’Autrice ha privilegiato le Lettere di S. Maria Domenica come fonte documentaria di questo approccio senza misconoscere altre fonti che illuminano il vissuto della Santa.

Continue reading “María Esther Posada – “Alfonso De Liguori e la spiritualità cristocentrica di Maria Domenica Mazzarello” in “Lui ci ha scelto. Studi in onore del prof. Giorgio Gozzelino””

Michele Rua – “Norme per i Cooperatori e pel Bollettino” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

In questa lettera sempre rivolta al Direttore, Michele Rua spera di poter avere il Bollettino, anche in lingua tedesca, atteso il numero considerevole dei Cooperatori parlanti in quella lingua. Continue reading “Michele Rua – “Norme per i Cooperatori e pel Bollettino” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Jozef Žembera – “Norme di funzionamento della Famiglia Salesiana nel lavoro con i ROM, con lo spirito salesiano, nella Slovacchia” in “Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo”

La Slovacchia, come numerosi altri stati del centro e dell’est Europa, a partire dal 1990, ha intrapreso cambiamenti in molte aree. Ha iniziato a modificare l’area ideologica, economica, religiosa, ecc.; ha introdotto la possibilità della libertà religiosa, economica e spirituale. L’ingresso nell’unione Europea ha dato anche la libertà di spostamento.

Continue reading “Jozef Žembera – “Norme di funzionamento della Famiglia Salesiana nel lavoro con i ROM, con lo spirito salesiano, nella Slovacchia” in “Con Don Bosco educatori dei giovani del nostro tempo””

Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Una cara notizia è giunta da Roma, cioè l’annunzio ufficiale che il 30 giugno prossimo venturo avrà luogo la Congregazione antipreparatoria sopra l’eroismo delle virtù del Ven. Padre Don Bosco. È una Congregazione delle più importanti per far progredire la Causa della sua Beatificazione.

Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Carlo Colli – Lo «spirito di Mornese». L’eredità spirituale di S. M. D. Mazzarello

Nel 1981 Carlo Colli  pubblicò uno studio intitolato Lo Spirito di Mornese. L’eredità spirituale di S. Maria D. Mazzarello. L’interesse è centrato sul carisma dell’Istituto e lo “spirito di Mornese” appare come l’eredità spirituale di Maria Domenica Mazzarello.

Continue reading “Carlo Colli – Lo «spirito di Mornese». L’eredità spirituale di S. M. D. Mazzarello”

Luigi Ricceri – “Convocazione del Capitolo Generale 21” in “Atti del Capitolo Superiore”

Il messaggio annuncia la convocazione del Capitolo Generale 21 della Congregazione. Si svolgerà a Roma presso la Casa Generalizia e si aprirà il 31 ottobre 1977, preceduto dagli esercizi spirituali. Il regolatore del Capitolo Generale è stato nominato, così come i membri della Commissione tecnica preparatoria. Continue reading “Luigi Ricceri – “Convocazione del Capitolo Generale 21” in “Atti del Capitolo Superiore””

Ángel Fernández Artime – Con Gesù percorriamo insieme l’avventura dello spirito! Strenna 2016 in “Atti del Consiglio generale”

Il testo è un messaggio rivolto alla Famiglia Salesiana, nel quale il Rettor Maggiore esprime la gioia e la gratitudine per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Don Bosco, avvenute nel mese di agosto a Valdocco e al Colle Don Bosco. Viene sottolineata l’importanza dello Spirito Santo nell’animare la Famiglia Salesiana e nel rinnovare la sua missione. Continue reading “Ángel Fernández Artime – Con Gesù percorriamo insieme l’avventura dello spirito! Strenna 2016 in “Atti del Consiglio generale””

Ángel Fernández Artime – Quali salesiani per i giovani di oggi? Lettera di convocazione del Capitolo Generale 28° in “Atti del Consiglio generale”

Il messaggio inviato ai confratelli riguarda la riflessione sulla preparazione del prossimo Capitolo generale della congregazione. Durante la sessione plenaria del Consiglio generale, si è discusso del titolo e dell’iter di preparazione di questo importante evento. Continue reading “Ángel Fernández Artime – Quali salesiani per i giovani di oggi? Lettera di convocazione del Capitolo Generale 28° in “Atti del Consiglio generale””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑