Indice:
- Qualche notizia di famiglia
- Vivere oggi la castità consacrata
- La Chiesa ci chiede questa testimonianza
- Il nostro tempo ci interpella in modo nuovo
Continue reading “Luigi Ricceri – Vivere oggi la castità consacrata”
Indice:
Continue reading “Luigi Ricceri – Vivere oggi la castità consacrata”
Indice:
Scopo di queste pagine è l’avvicinamento al pensiero teologico di Hlond, soprattutto come vescovo e pastore di anime, non come teologo accademico, ma come uomo attento agli interessi della Chiesa e della patria.
Il suo pensiero appare degno di analisi. Non ci si aspetti, però, una teologia sistematica
e una riflessione metodologicamente ordinata sulla parola di Dio, predicata dal card. August Hlond.
Il primo Presidente Nazionale degli ex-allievi salesiani d’Italia al momento dell’organizzazione della Federazione nel 1921 fu l’avv. Felice Andrea Masera, di Angelo e Angela Maria Villa, nato a Moncalieri (Torino) il 19 maggio 1885 e morto ivi il 6 aprile 1938, colpito da ictus cerebrale che per due settimane gli tolse la parola ma non la conoscenza.
L’attuale importante espansione missionaria della congregazione salesiana offre un campo privilegiato per verificare l’ipotesi presentata da Guy Avanzini di una “diffusione sempre più ampia” dei modelli educativi “pre-testati” a Torino da parte di Giovanni Bosco, e di apprezzarne le più o meno flessibilità di adattamento nei più diversi contesti culturali. Questa analisi inizierà necessariamente da un ricordo molto sommario della vocazione missionaria della congregazione, voluta dal suo fondatore. Continue reading “Jaques Gadille – Missions salésiennes et inculturation”
The present article is offered as a contribution to a deeper understanding of the image of man as present in the educational ideas of Don Bosco. Despite the fact that his project had no theoretical foundation, it is clear that he had certain doctrinal nuclei which cannot be considered merely fortuitous or pragmatic. The Author bases his work on Don Bosco’s published writings and on his educational experience, which was far richer than any theoretical statements.
Continue reading “Jacques Schepens – Human nature in the educational outlook of St. John Bosco”
Indice:
Continue reading “Egidio Viganò – La «Nuova Evangelizzazione»”
Indice:
Continue reading “Egidio Viganò – Gli Ex Allievi di Don Bosco”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.