Indice:
- Arrivo a Buenos Aires.
- Nelle Antille.
- Nel Centro America.
- Nel Messico.
- Conclusione.
Indice:
Indice:
Indice:
Continue reading “Renato Ziggiotti – Note sul suo viaggio all’America Latina.”
Indice:
Indice:
Continue reading “Renato Ziggiotti – Note sul suo viaggio e la Strenna per l’anno 1956.”
Indice:
Continue reading “Renato Ziggiotti – Impressioni dall’Oriente. – Cura delle Vocazioni.”
Indice:
Continue reading “Renato Ziggiotti – Nota sul suo viaggio in Oriente.”
Indice:
L’articolo si concentra sul primo viaggio del primate della Polonia, card. August Hlond, in Germania, compiuto nel febbraio 1928, dopo la sua elevazione alla sede primaziale e alla dignità cardinalizia.
La fonte principale, per tale analisi, è costituita dalla stampa tedesca, specie cattolica.
Nel 1921 il card. Adolf Bertram, ordinario di Breslavia, creò la Delegazione Episcopale in quella parte del territorio dell’Alta Slesia che dopo il plebiscito era toccata alla Polonia.
La tematica in oggetto è stata già presa in considerazione all’inizio degli anni settanta e solo recentemente è ricomparsa in varie pubblicazioni.
I salesiani polacchi si incontrarono per la prima volta coi loro connazionali dell’altro emisfero in Argentina, ed uno di loro, don Stanislaw Cynalewski (1866-1932), dedicò tutta la vita all’attività fra gli emigranti. Gli altri dello stesso gruppo solo sporadicamente poterono svolgere il loro servizio pastorale nella lingua della madre patria. Un loro maggiore impegno in questo campo incontrava grandi difficoltà da parte delle autorità della Congregazione, dal momento che allora “essere salesiani” equivaleva sovente ad “essere italiani”.
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.