The theme addressed in this essay concerns the foundation of the Institute of the Daughters of Mary, Help of Christians, commissioned by Don Bosco and Maria Mazzarello, all framed in the historical and ecclesiastical context of the time.
The theme addressed in this essay concerns the foundation of the Institute of the Daughters of Mary, Help of Christians, commissioned by Don Bosco and Maria Mazzarello, all framed in the historical and ecclesiastical context of the time.
Indice :
Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – « Un amor sem limites a Deus e aos jovens »”
Lo studio monografico fin qui condotto ha permesso di osservare da vicino un “frammento” della vita della società di S. Francesco di Sales e cioè il continuo progresso dell’ispettoria austro-ungarica. Nel 1887 erano stati 2 i salesiani ad iniziare l’apostolato a Trento; nel 1905, l’anno della fondazione dell’ispettoria degli Angeli Custodi, erano 107. Quando nel 1919 avvenne la sua divisione nell’ispettoria polacca e in quella tedesco-ungarica, il numero dei soci si aggirava sui 415, quasi il 10% di tutti i membri della società. Continue reading “Stanisław Zimniak – “Salesiani nella Mitteleuropa. Preistoria e storia della provincia Austro-Ungarica della Società di S. Francesco di Sales (1868 ca. – 1919)””
Il cardinale Ballestrero, noto per la solidità degli interventi magisteriali (omelie, predicazioni di esercizi spirituali, discorsi diversi), non scriveva i suoi testi: i suoi discorsi erano frutto di una previa meditazione interiore, una vera e propria ruminatio, dalla quale scaturiva un discorso fecondo e profondo. Il presente studio si fonda, dunque, su alcune trascrizioni fatte da registrazioni dal vivo: la lettera pastorale al clero della diocesi di Torino San Giovanni Bosco, sacerdote di Cristo e della Chiesa (1988); due omelie fatte in Maria Ausiliatrice il 31 gennaio 1988 e 1989; un corso di esercizi spirituali agli Ispettori Salesiani del 1987: Don Bosco prete per i giovani. Continue reading “Paolo Ripa di Meana – Un “bel tipo di padre”. Don Bosco nella predicazione del card. Anastasio Ballestrero”
Lo studio ha lo scopo di delineare la forma di santità che emerge nei processi di beatificazione e canonizzazione di san Giovanni Bosco attraverso un’ermeneutica teologica delle deposizioni fatte dai testimoni. Con l’espressione forma di santità si intende mettere inevidenza due elementi strettamente uniti: la natura della santità cristiana (la sua identità teologale) e la sua espressione del tutto originale nel vissuto del singolo santo. La santità è l’incontro riuscito tra l’infinita novità di Dio e la libertà di un soggetto storico che si apre alla forza rinnovatrice dell’evento pasquale e accetta di diventare un “uomo nuovo”. Continue reading “Andrea Bozzolo – La “forma di santità” di don Bosco. Lettura teologica delle deposizioni nei processi di beatificazione e canonizzazione”
In questo articolo viene riportata l’Omelia della solenne concelebrazione conclusiva del XX di fondazione dei Colloqui Internazionali sulla Vita Salesiana.
Secondo Caselle, per più anni benemerito sindaco di Chieri, esplorando l’archivio storico del comune e i registri parrocchiali di Chieri, quelli comunali e parrocchiali a Castelnuovo e altrove, e in più gli atti notarili depositati ad Asti e a Torino il Caselle ha potuto ricostruire con ammirevole meticolosità e abbondanza di dati un vero e proprio liber generationum dei Bosco di Chieri.
Sommaire:
Contents:
Continue reading “Egidio Viganò – Saint John Bosco: “Iuventutis pater et magister””
Indice:
Continue reading “Egidio Viganò – San Giovanni Bosco: «Juventutis Pater et Magister»”
Índice:
Continue reading “Egidio Viganò – São João Bosco: «Juventutis Pater et Magister»”
Índice:
Continue reading “Egidio Viganò – La Asociación de Cooperadores Salesianos”
Sommaire:
Continue reading “Egidio Viganò – L’Association des Coopérateurs Salésiens”
Indice:
Continue reading “Egidio Viganò – L‘Associazione dei Cooperatori Salesiani”
Summary:
Continue reading “Egidio Viganò – The Association of Salesian Cooperators”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.