Ángel Fernández Artime – “«Faites tout par amour, rien par force» (St François de Sales). À l’occasion du quatrième Centenaire de la mort de saint François de Sales: deux géants qui se succèdent dans le charisme salésien” in “Actes du Conseil général”

Pour commencer, je dois dire que je n’ai pas l’intention d’écrire un opuscule sur la vie de saint François de Sales. Il existe de ma gnifiques biographies écrites par de vrais experts. Ce serait ab solument présomptueux de ma part et cela dépasse certainement à la fois mon objectif et mon intention.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«Faites tout par amour, rien par force» (St François de Sales). À l’occasion du quatrième Centenaire de la mort de saint François de Sales: deux géants qui se succèdent dans le charisme salésien” in “Actes du Conseil général””

Ángel Fernández Artime – “«Fazei tudo por amor, nada por força» (São Francisco de Sales). No quarto centenário da morte de São Francisco de Sales, dois gigantes que se sucedem no carisma salesiano” in “Atos do Conselho geral”

Devo começar declarando que não é minha intenção redigir um opúsculo sobre a vida de São Francisco de Sales. Existem biografias magníficas escritas por verdadeiros especialistas. Seria, também, ab solutamente presunçoso de minha parte e, na verdade, além das mi nhas capacidades e finalidades.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«Fazei tudo por amor, nada por força» (São Francisco de Sales). No quarto centenário da morte de São Francisco de Sales, dois gigantes que se sucedem no carisma salesiano” in “Atos do Conselho geral””

Ángel Fernández Artime – “Strenna 2022. «Fate tutto per amore, nulla per forza» (San Francesco di Sales). Nel quarto centenario della morte di San Francesco di Sales: due giganti che si succedono nel carisma salesiano” in “Atti del Consiglio generale”

Questo articolo esplora il legame tra san Francesco di Sales e san Giovanni Bosco all’interno della Famiglia Salesiana, evidenziando come entrambi abbiano influenzato profondamente il carisma e la spiritualità dell’ordine.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Strenna 2022. «Fate tutto per amore, nulla per forza» (San Francesco di Sales). Nel quarto centenario della morte di San Francesco di Sales: due giganti che si succedono nel carisma salesiano” in “Atti del Consiglio generale””

Giovanni Bosco – Deliberazioni del terzo e quarto Capitolo generale della Pia Società salesiana tenuti in Valsalice nel settembre 1883-1886

Era mio desiderio di offerirvi insieme raccolte in un sol volume tutte le deliberazioni dei quattro nostri Capitoli Generali tenutisi da che la Pia nostra Società ebbe la suprema Pontificia approvazione.

Continue reading “Giovanni Bosco – Deliberazioni del terzo e quarto Capitolo generale della Pia Società salesiana tenuti in Valsalice nel settembre 1883-1886”

Pascual Chavez Villanueva – “Avec le courage de Don Bosco sur les nouvelles frontières de la communication sociale” in “Actes du Conseil général”

Dans sa lettre du 24 juin 2005, le Recteur Majeur de l’Ordre des Salésiens, depuis Rome, partage ses réflexions après la solennité de Marie Auxiliatrice célébrée à Valdocco. Il exprime sa gratitude pour la restauration de la Basilique, rendue possible par les contributions généreuses des Provinces, de la Famille Salésienne et des institutions civiles. Le Recteur Majeur évoque également les événements mondiaux marquants de cette période : la maladie, la mort et les funérailles de Jean-Paul II, ainsi que l’élection de Benoît XVI comme nouveau Pontife.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Avec le courage de Don Bosco sur les nouvelles frontières de la communication sociale” in “Actes du Conseil général””

Giovanni Bosco – “Amici cari” in “Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1886. Anno 34. Strenna offerta agli associati delle Letture cattoliche di Torino”

In questo messaggio, Galantuomo si rivolge ai suoi lettori, osservando le convenienze sociali paragonabili a quelle delle visite fisiche tra amici. Egli saluta i lettori in base alle loro preferenze e spiega il motivo della sua visita annuale: mantenere la buona amicizia, augurare un felice anno nuovo e condividere racconti che portino gioia e allegria. Riflettendo sui 34 anni di conoscenza con i suoi lettori, Galantuomo considera se cambiare approccio, ma decide di continuare con il metodo iniziale, ritenendolo benefico per tutti.

Continue reading “Giovanni Bosco – “Amici cari” in “Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1886. Anno 34. Strenna offerta agli associati delle Letture cattoliche di Torino””

Giovanni Bosco – Biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884

In questo scritto, Don Giovanni Bosco rivolge un messaggio ai suoi confratelli riguardo la tradizione di pubblicare annualmente le biografie dei membri defunti della congregazione. A causa di circostanze inevitabili, tale usanza era stata interrotta l’anno precedente, ma ora riprende con l’intento di completare le biografie mancanti degli anni passati e includere quelle dei primi confratelli deceduti.

Continue reading “Giovanni Bosco – Biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884”

Giovanni Bosco – Breve notizia sullo scopo della Pia Società salesiana e dei suoi cooperatori

Soventi volte ci sono richieste notizie intorno alla Pia Società di San Francesco di Sales, e noi crediamo di appagare almeno in parte tale aspettazione, esponendo il fine che questa si propone, con alcuni brevi ma precisi schiarimenti. Il fine della Pia Società Salesiana è di venire in aiuto della gioventù povera ed abbandonata.

Continue reading “Giovanni Bosco – Breve notizia sullo scopo della Pia Società salesiana e dei suoi cooperatori”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑