Ángel Fernández Artime – “Do all through love, nothing through constraint” (Saint Francis de Sales). In the fourth centenary of the death of St Francis de Sales: two giants in continuity with one another in the Salesian charism

Contents:

  • 1. Nothing through constraint. Freedom is God’s gift This is why our system of education appeals to other resources “other than constraint”
  • 2. God’s presence in the human heart: We recognise “the desire for God, which everyone has in the depths of his being”
  • 3. Life in God: that “brings together educators and youngsters” in a unique
    experience of life
  • 4. A kind and friendly way of dealing with people: which leads to living with our youngsters “in a family experience of trust and dialogue”

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Do all through love, nothing through constraint” (Saint Francis de Sales). In the fourth centenary of the death of St Francis de Sales: two giants in continuity with one another in the Salesian charism”

Ángel Fernández Artime – «Fate tutto per amore, nulla per forza» (San Francesco di Sales). Nel quarto centenario della morte di san Francesco di Sales: due giganti che si succedono nel carisma salesiano

Indice:

Giovanni Bosco – Deliberazioni del Terzo e Quarto Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuti in Valsalice nel settembre 1883-1886

Era mio desiderio di offerirvi insieme raccolte in un sol volume tutte le deliberazioni dei quattro nostri Capitoli Generali tenutisi da che la Pia nostra Società ebbe la suprema Pontificia approvazione. Ma richiedendo tale cosa non breve spazio di tempo ed abbastanza lungo lavoro, ho determinato di non lasciar terminare l’anno scolastico senza presentarvi le deliberazioni dei due ultimi Capitoli Generali, che non erano fino ad ora state pubblicate.

Continue reading “Giovanni Bosco – Deliberazioni del Terzo e Quarto Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuti in Valsalice nel settembre 1883-1886”

Giovanni Bosco – Deliberazioni del Secondo Capitolo Generale delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice tenuto in Nizza Monferrato nell’agosto del 1886

Coll’aiuto della Divina Provvidenza già due volte potè tenersi con qualche solennità il Capi­tolo Generale della Congregazione delle Fi­glie di Maria Ausiliatrice: primieramente nel 1883 e poi nel 1886. Nel primo Capitolo si prese tra le altre la risoluzione di adottare le savie Deliberazioni emanate già nei Capitoli ge­nerali dei Salesiani, e si diede incarico per ri­vederle e adattarle al bisogno delle Suore. Nel secondo si lessero queste Deliberazioni me­desime e furono approvate.

Continue reading “Giovanni Bosco – Deliberazioni del Secondo Capitolo Generale delle Figlie di Maria SS. Ausiliatrice tenuto in Nizza Monferrato nell’agosto del 1886”

Pascual Chavez Villanueva – “Avec le courage de Don Bosco sur les nouvelles frontières de la communication sociale”

Sommaire:

  • Introduction.
  • Approche historique.
    • Engagement de fidélité.
    • Valorisation de notre mémoire historique.
    • Une nouvelle mentalité, Une conversion culturelle.
    • Urgence de la formation des salésiens.
    • Réponse au niveau de l’organisation et de l’institution.
    • Impulsions ultérieures pour notre rouie.
  • Défis provenant de la communication sociale.
    • Développement technologique.
    • Nouveautés médiatiques au niveau technique et structurel, Caractéristiques de la nouvelle culture numérique.
    • Quelques défis dans la perspective de l’éducation.
    • Quelques défis dans la perspective de l’institution.
  • Orientations pour l’action.
    • Changement de stratégie.
    • Instruments de travail.
      • Lettre du Père Vecchi sur la communication sociale.
      • Système Salésien de Communication Sociale.
      • Orieniations pour la formation des Salésiens en communication sociaie. 
  • Conclusion.

Reference time period: 2005

P. Chavez Villanueva, “Avec le courage de Don Bosco sur les nouvelles frontières de la communication sociale”, in «Actes du Conseil Supérieur» 86 (2005) 390, 3-51.

Reference institution:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1886

Il motivo della mia visita è semplice, schietto e già da voi conosciuto. Siccome ogni mese vi mando, come a buoni amici, delle operette o storielle, o religiose od amene, per coltivare e mantenere la buona amicizia una volta all’anno almeno desidero di venire a voi in persona, per vedervi cogli occhi miei, stringervi la mano ed augurarvi felice l’anno nuovo, e se volete anche per raccontarvi qualche fatterello, che vi faccia piacere e desti un momento di onesta allegria.

Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1886”

Giovanni Bosco – Breve notizia sullo scopo della Pia Società Salesiana e dei suoi Cooperatori

Soventi volte ci sono richieste notizie intorno alla Pia Società di San Francesco di Sales, e noi crediamo di appagare almeno in parte tale aspettazione, esponendo il fine che questa si propone, con alcuni brevi ma precisi schiarimenti. Il fine della Pia Società Salesiana è di venire in aiuto della gioventù povera ed abbandonata.

Continue reading “Giovanni Bosco – Breve notizia sullo scopo della Pia Società Salesiana e dei suoi Cooperatori”

Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1885

Le parole e le frasi più ricercate non sono tali da esprimere la consolazione che provo ogni volta che posso indirizzare una parola a voi, miei buoni amici. Dice un proverbio, che l’amicizia è come il vino, più invecchia e più si fa buona e vigorosa. Ed io ne provo in me la verità. Gli anni crescono a tutti senza eccezione di sorta, ed i miei mi pesano sulle spalle, e guardate bene li porto scritti e stampati in fronte, sono XXXIII, pur pure mi sento sempre vivo, lieto e sano, quando posso trattenermi coi miei amici e lettori.

Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1885”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑