Pascual Chavez Villanueva – “Con el coraje de don Bosco en las nuevas fronteras de la comunicaciòn social” in “Actas del Consejo general”

El Rector Mayor les escribe después de la solemnidad de María Auxiliadora, que ha vivido en Valdocco, donde, junto a numerosos participantes, ha inaugurado, primero con una concelebración eucarística y luego con un acto cultural, los trabajos de restauración de la Basílica llevados a cabo hasta hoy. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Con el coraje de don Bosco en las nuevas fronteras de la comunicaciòn social” in “Actas del Consejo general””

Giovanni Bosco – Biografie dei Salesiani defunti nel 1882

L’annuo rendiconto necrologico è un titolo che non manca mai d’argomento, ed in ogni anno vi sono nuove mancanze a segnalare. Nell’anno 1882, il Si­gnore ha voluto chiamare a sè alcuni dei nostri con­fratelli; ed io ho da comunicarvi brevi cenni biogra­fici, affinchè vi servano come di stimolo ad imitarli, e d’eccitamento a seguirne le orme perchè ne abbiate incoraggiamento ad affrontare con gaudio nel Signore l’arrivo della morte, quando piaccia a Dio di chia­mare anche noi, forse più presto ancora di quanto possiamo aspettarlo.

Continue reading “Giovanni Bosco – Biografie dei Salesiani defunti nel 1882”

Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1883. Anno 31. Strenna offerta ai soci delle Letture cattoliche di Torino

Lettera di addio da parte del “Galantuomo” che ripercorre gli episodi più importanti della sua vita, per poi salutare i suoi carissimi lettori. A loro augura di ritrovare Dio in ogni momento della propria vita quotidiana, affinché la luce del Suo amore possa sempre illuminare il cammino di vita. Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1883. Anno 31. Strenna offerta ai soci delle Letture cattoliche di Torino”

Giovanni Bosco – Biografie

L’annuo rendiconto necrologico è un titolo che non manca mai d’argomento, ed in ogni anno vi sono nuove mancanze a segnalare. Nell’anno 1881, il Signore ha voluto chiamare a sé non pochi dei nostri confratelli sia ecclesiastici, sia laici coa­diutori; ed io ho da comunicarvi alcuni cenni biografici, affinchè vi servano come di stimolo ad imitarli, e d’eccitamento a seguirne le orme perchè ne abbiate incoraggiamento ad affrontare con gaudio nel Signore l’arrivo della morte, quando piaccia a Dio di chiamare anche noi, forse più presto ancora di quanto possiamo aspettarlo.

Continue reading “Giovanni Bosco – Biografie”

Giovanni Bosco – Favori e grazie spirituali concessi dalla Santa Sede alla Pia Società di S. Francesco di Sales

Desideroso di facilitarvi la conoscenza e la pratica dei Favori benignamente concessi dalla S. Sede alla nostra pia Società, giudico op­portuno, che tali Concessioni siano qui stam­pate a comune vantaggio. Continue reading “Giovanni Bosco – Favori e grazie spirituali concessi dalla Santa Sede alla Pia Società di S. Francesco di Sales”

Giovanni Bosco – Esposizione del sacerdote Giovanni Bosco agli Eminentissimi Cardinali della Sacra Congregazione del Concilio

Sono ormai dieci anni, dacché il sottoscritto e la nascente Congrega­zione Salesiana soffrono gravi vessa­zioni per parte dell’Arcivescovo di Torino, Mons. Lorenzo Gastaldi, le quali, oltre agli innumerevoli disturbi che ci hanno arrecato, c’impedirono eziandio di attendere alla salute delle anime.

Continue reading “Giovanni Bosco – Esposizione del sacerdote Giovanni Bosco agli Eminentissimi Cardinali della Sacra Congregazione del Concilio”

Giovanni Bosco – Eccellentissimo Consigliere di Stato

Al ricorso da me rassegnato a Sua Maestà contro il decreto ministeriale di chiusura dell’Istituto educativo di giovani stabilito in Torino nell’Oratorio detto di S. Francesco di Sales mi vennero fatte dal Ministero di P. I. le seguenti domande di schiarimenti intorno alla natura dell’Istituto, alle quali mi feci premura di dare analoga risposta fin dal Luglio dell’anno scorso, risposta che ora qui riproduco.

Continue reading “Giovanni Bosco – Eccellentissimo Consigliere di Stato”

Giovanni Bosco – “Prefazione” in “Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1881”

Nella prefazione intitolata “Il Galantuomo ai suoi Amici”, Don Bosco riflette sul significato degli anni trascorsi e della loro percezione nella vita umana. Egli esprime il concetto che gli anni che si dicono “avere” sono in realtà quelli che non si hanno più, sottolineando la loro natura fugace e irrecuperabile.

Continue reading “Giovanni Bosco – “Prefazione” in “Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1881””

Giovanni Bosco – “Confratelli chiamati da Dio alla vita eterna nell’anno 1879” in “Società di S. Francesco di Sales”

Questo racconto narra la vita di Carlo Tonelli, un confratello salesiano che ha vissuto una vita esemplare di lavoro incessante e solida devozione. Nato a Milano il 16 dicembre 1842, da una famiglia agiata, Tonelli perse i genitori in giovane età e fu accudito amorevolmente da sua zia. Dopo vari tentativi falliti nel mondo del commercio, Tonelli si unì agli Salesiani nel luglio 1874 su consiglio di un sacerdote amico.

Continue reading “Giovanni Bosco – “Confratelli chiamati da Dio alla vita eterna nell’anno 1879” in “Società di S. Francesco di Sales””

Ángel Fernández Artime – “Carta do Reitor-Mor” in “Atos do Conselho geral”

Este texto apresenta uma carta oficial emitida por la Família Salesiana, em comemoração ao centenário do Instituto das Voluntárias de Dom Bosco. O autor destaca a importância histórica do evento e a participação de representantes de diversos grupos da Família Salesiana na celebração.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Carta do Reitor-Mor” in “Atos do Conselho geral””

Ángel Fernández Artime – “«100 anos para Deus e para o mundo». Carta pelo início do centenário do instituto das Voluntárias de Dom Bosco” in “Atos do conselho geral”

A carta celebra o início do centenário do Instituto das Voluntárias de Dom Bosco (VDB), destacando sua importância na Família Salesiana.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – “«100 anos para Deus e para o mundo». Carta pelo início do centenário do instituto das Voluntárias de Dom Bosco” in “Atos do conselho geral””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑