Francis Desramaut – Le récit de l’audience pontificale du 12 février 1870 dans les Memorie biografiche de don Bosco

Nel presente articolo, l’autore presenta, sulla base delle fonti,  la storia di una delle udienze pontificie concessa a Don Bosco durante il Concilio Vaticano I, durante la battaglia del partito non opportunista contro la definizione di infallibilità e alla vigilia dell’entrata delle truppe italiane a Roma (20 settembre 1870) e la guerra franco-prussiana del 1870-1871. Continue reading “Francis Desramaut – Le récit de l’audience pontificale du 12 février 1870 dans les Memorie biografiche de don Bosco”

Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al Cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani

Il Santo Padre Pio XI con la magnifica Bolla del 29 maggio scorso, Infinita Dei misericordia, ha proclamato a tutto il mondo il grande Giubileo dell’Anno Santo, da celebrarsi in Roma dai primi Vespri della vigilia del Natale prossimo a quelli della vigilia di Natale del 1925. Questo grande universale Giubileo ricorre ogni 25° anno, e questo si suol chiamare Anno Santo, sia perchè s’inizia, si svolge e si chiude con riti sacri, sia principalmente per una maggior elargizione di speciali aiuti del Cielo, ad eccitare gli animi verso un più alto grado di santità e di perfezione, e a promuovere la restaurazione cristiana della società. Continue reading “Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al Cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani”

Pietro Ricaldone – Decreto sull’eroicità delle virtù del Venerabile Domenico Savio – Congregazione preparatoria per la Canonizzazione di Don Bosco – Esercizi spirituali e convegno dei Direttori d’Italia in Roma – Udienza del S. Padre

Don Pietro Ricaldone in questa lettera emette alcune comunicazioni: 1° — Il 27 giugno, ebbe esito felice la Congregazione Generale coram Sanctissimo, e il 9 luglio, con immensa gioia, potemmo assistere alla lettura del Decreto sull’eroicità delle virtù del Venerabile Domenico Savio. Continue reading “Pietro Ricaldone – Decreto sull’eroicità delle virtù del Venerabile Domenico Savio – Congregazione preparatoria per la Canonizzazione di Don Bosco – Esercizi spirituali e convegno dei Direttori d’Italia in Roma – Udienza del S. Padre”

Pietro Braido – La lettera di Don Bosco da Roma del 10 maggio 1884

Mentre l’opuscolo sul sistema preventivo del 1877 ha goduto di fama pressoché ininterrotta nella tradizione donboschiana, la lettera da Roma del 1884 ha vissuto stagioni ineguali di presenza e di oblìo. Letta, almeno nella redazione breve, all’esclusivo destinatario, il «piccolo mondo antico» dell’Oratorio di Torino-Valdocco, e, nella duplice redazione, ricorrente, tra i «sogni », nei quaderni dei novizi di fine secolo, il documento sembra entrare in una nuova fase storica e ideale, messaggio pedagogico universale, intorno al 1920. Continue reading “Pietro Braido – La lettera di Don Bosco da Roma del 10 maggio 1884”

Carmelina Coniglione – Presenza salesiana nel quartiere romano di Castro Pretorio (1880-1915)

Divenuta capitale d’Italia, Roma fa fronte al forte incremento demografico provocato dalla massiccia immigrazione con la creazione di nuovi quartieri. Sorge per primo quello del Castro Pretorio, preferito per la prossimità alla stazione Termini. Nato con la « terza » Roma, in seguito al decreto regio del 1872, il quartiere risentirà del clima storico-politico della vita della capitale. Determinante per la sua storia appare l’arco di tempo 1870-1915, che di esso vede la nascita e lo sviluppo, con l’acquisizione di una particolare fisionomia. Nell’attenzione data a tale periodo le vicende del quartiere saranno ricostruite tenendo presente l’intreccio dei fenomeni urbanistici e dei fatti sociali, con particolare considerazione della vita religiosa, espressa soprattutto intorno alla chiesa-basilica del S. Cuore, nella parrocchia che ad essa fa capo e nell’annesso Ospizio e oratorio. Continue reading “Carmelina Coniglione – Presenza salesiana nel quartiere romano di Castro Pretorio (1880-1915)”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑