Egidio Viganò – “«Saldamente radicati e fondati nell’amore»: dono di sé nell’impegno” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Suppongo che alcuni abbiano già sentito la spiegazione della strenna e che altri l’abbiano letta. Quelli che non l’hanno fatto hanno tempo di leggerla dopo.

Continue reading “Egidio Viganò – “«Saldamente radicati e fondati nell’amore»: dono di sé nell’impegno” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””

Senza autore – “Indicazione per il lavoro dei gruppi” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Si riportano le indicazioni per il lavoro dei gruppi che hanno partecipato alla XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana. Il tema della pubblicazione è l’educazione all’amore delle nuove generazioni.

Continue reading “Senza autore – “Indicazione per il lavoro dei gruppi” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””

Guido Gatti – “Lettura e interpretazione morale delle esperienze della «tavola rotonda»” in “Atti delle XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Guido Gatti fa il punto sugli interventi della “tavola rotonda” coordinata dal moderatore Antonio Raimondi e il suo intervento è quindi in riferimento alla esperienza dei coniugi Danese-De Nicola, di Michal Martinek e di Emilio Ramirez.

Continue reading “Guido Gatti – “Lettura e interpretazione morale delle esperienze della «tavola rotonda»” in “Atti delle XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””

María Esther Posada – “Il Corso di Spiritualità delle Figlie di Maria Ausiliatrice: una risposta alle sfide della spiritualità del nostro tempo” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 20”

Nell’anno 2001 il Corso di Spiritualità dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (CSFMA) compie anch’esso il suo 25° di esistenza per cui possiamo dire, come già si esprimeva il Prof. Juan Picca, che anche per noi “il frutto più pregiato lo costituiscono le 460 exallieve, provenienti da tutte le parti del mondo”. 

Continue reading “María Esther Posada – “Il Corso di Spiritualità delle Figlie di Maria Ausiliatrice: una risposta alle sfide della spiritualità del nostro tempo” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 20””

Aldo Giraudo – “Interrogativi e spinte della Chiesa del postconcilio sulla spiritualità salesiana” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 20”

Chi un giorno vorrà cimentarsi nella ricostruzione storica dei percorsi di attuazione del concilio Vaticano II da parte della Famiglia Salesiana, si troverà ad analizzare una varietà di eventi e realizzazioni, coordinati dall’alto o promananti dalla base, che testimoniano l’entusiasmo, la cordiale apertura e il grande fervore operativo del postconcilio.

Continue reading “Aldo Giraudo – “Interrogativi e spinte della Chiesa del postconcilio sulla spiritualità salesiana” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 20””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑