Aldo Giraudo – Il discorso in onore di San Bartolomeo composto in piemontese dal seminarista Giovanni Bosco (1838)

Nel febbraio 2015 è stato scoperto un autografo giovanile di don Bosco, mescolato a materiali manoscritti eterogenei giacenti nella biblioteca del Centro Studi Don Bosco (CSDB) dell’Università Pontificia Salesiana.

Continue reading “Aldo Giraudo – Il discorso in onore di San Bartolomeo composto in piemontese dal seminarista Giovanni Bosco (1838)”

Kamil Bagin,Katarina Bagin – Family Garden, counselling Centre for families

The Family Garden is a counseling Centre for families, located in Bratislava, Slovakia, staffed by laymen – Salesian cooperators since 2014. In addition to Salesian co- operators Family Garden collaborate with many other specialists (gynecologist, psychologist, priest, lawyer, special education professional, financial adviser), married couples and the entire Salesian family. Continue reading “Kamil Bagin,Katarina Bagin – Family Garden, counselling Centre for families”

Pascual Chavez Villanueva – “Come over to Macedonia and help us” (Acts 16,9). Presentation of the Northern European Region

Contents:

  • 1. “Come over to Macedonia and help us” (Acts 16,9)
  • 2. Beginnings of Salesian work in the Northern European Region
    • 2.1 Great Britain, Ireland-Malta, Holland and Northern Belgium

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Come over to Macedonia and help us” (Acts 16,9). Presentation of the Northern European Region”

Sacra Rituum Congregatione – Sacra Rituum Congregatione, Aquen, Beatificationis et canonizationis servae Dei Mariae Dominicae Mazzarello prima antistitae Instituti Filiarum Mariae Auxiliatricis. Summarium super dubio

Lana Ivanjek – Motivation of volunteers working with the young refugees in the salesian

In September 2015, when a big group of refugees came to Austria, Salesians Don Bosco have started a new project, with the goal to offer German courses, the counseling and the recreation offer for the young refugees. For that purpose, it was necessary to gather a big number of volunteers in a short period of time. This project “Don Bosco for Refugees” counts today (June 2018) 50 Volunteers that come one or more times a week and about 50 young refugees come to the German courses. Continue reading “Lana Ivanjek – Motivation of volunteers working with the young refugees in the salesian”

Sylwia Ciężkowska – L’accompagnamento comunitario nel cammino di perfezione di santa Teresa di Gesù

L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’accompagnamento da diversi punti di vista e da differenti approcci disciplinari.

Questo articolo si sofferma sul tema dell’accompagnamento comunitario nell’esperienza di Santa Teresa di Gesù a partire di una delle sue opere più conosciute: Il Cammino di perfezione.

Continue reading “Sylwia Ciężkowska – L’accompagnamento comunitario nel cammino di perfezione di santa Teresa di Gesù”

Piera Cavaglià – Dall’affidamento all’accompagnamento l’esperienza formativa di santa Maria D. Mazzarello

L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’accompagnamento da diversi punti di vista e da differenti approcci disciplinari.

Questo articolo si sofferma sul tema dell’accompagnamento nell’esperienza di santa Maria D. Mazzarello, confondatrice dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice. L’Autrice mette in evidenza il contesto storico-ecclesiale in cui la santa ha formato la sua personalità di educatrice e di sapiente guida dei giovani e di consorelle, e in seguito evidenzia alcuni tratti del suo essere un’esperta accompagnatrice.

Continue reading “Piera Cavaglià – Dall’affidamento all’accompagnamento l’esperienza formativa di santa Maria D. Mazzarello”

Catherine Fino – San Francesco di Sales maestro di accompagnamento

L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’accompagnamento da diversi punti di vista e da differenti approcci disciplinari.

Questo articolo presenta la figura di San Francesco di Sales come maestro di accompagnamento. Dagli scritti del“santo della dolcezza si possono attingere interessanti strategie per accompagnare l’iniziazione alla vita cristiana dei giovani e delle giovani di oggi; trarre ispirazione per aiutare le persone ad incontrarsi con la propria realtà profonda e a discernere l’origine e la finalità di affetti, pensieri, decisioni; infine elaborare itinerari di accompagnamento per progredire nella vita cristiana e nell’accoglienza reciproca in dialogo con la propria cultura.

Continue reading “Catherine Fino – San Francesco di Sales maestro di accompagnamento”

Piera Ruffinatto – Accompagnare i giovani oggi nell’ottica del “Sistema preventivo” di san Giovanni Bosco

L’articolo fa parte di un volume che offre al lettore la possibilità di accostare alla realtà dell’accompagnamento da diversi punti di vista e da differenti approcci disciplinari.

Questo articolo si sofferma a riflettere sull’accompagnamento dei giovani oggi nell’ottica del Sistema preventivo di san Giovanni Bosco.

Continue reading “Piera Ruffinatto – Accompagnare i giovani oggi nell’ottica del “Sistema preventivo” di san Giovanni Bosco”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑