Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Atti del XIII Capitolo Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Torino – Casa Generalizia dal 14 al 24 settembre 1958

[Istituto FMA], Atti del XIII Capitolo Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Torino – Casa Generalizia dal 14 al 24 settembre 1958, Torino, Istituto FMA 1958.

 

Il volume raccoglie: documenti, relazioni, deliberazioni, orientamenti operativi, discorsi e messaggi delle Autorità e l’elenco delle partecipanti al Capitolo generale XIII (1958).

Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Atti del XIII Capitolo Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Torino – Casa Generalizia dal 14 al 24 settembre 1958”

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Atti del Capitolo Generale XIV dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Torino – Casa Generalizia dal 26 agosto al 17 settembre 1964

Il volume raccoglie: documenti, relazioni, deliberazioni, orientamenti operativi, discorsi e messaggi delle Autorità e l’elenco delle partecipanti al Capitolo generale XIV (1964):

Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Atti del Capitolo Generale XIV dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Torino – Casa Generalizia dal 26 agosto al 17 settembre 1964”

María Esther Posada – Alle origini di una scelta. Don Bosco, Fondatore di un Istituto religioso femminile

Nel caso di S. Giovanni Bosco, in quanto Fondatore di un Istituto religioso femminile, le Figlie di Maria Ausiliatrice, si può cogliere una linea storica abbastanza chiara nei riguardi del suo orientamento verso il gruppo delle Figlie di S. Maria Immacolata, creatosi a Mornese, Diocesi di Acqui, che in forza dell’ispirazione di fondare egli trasforma in gruppo primigenio del nuovo Istituto religioso femminile.

Continue reading “María Esther Posada – Alle origini di una scelta. Don Bosco, Fondatore di un Istituto religioso femminile”

Francesco Casella – L’Opera salesiana di San Severo (FG), 1905-1969. L’apporto decisivo della gentildonna Assunta Fraccacreta e della beneficenza dei cittadini

La Famiglia Salesiana della città di San Severo, guidata dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, ha voluto celebrare la presenza educativa salesiana nella provincia di Foggia, prendendo spunto da un ideale centenario dell’opera della congregazione salesiana in San Severo, che ha avuto inizio nel 1905, ma che in realtà si è conclusa nel 1969.

Continue reading “Francesco Casella – L’Opera salesiana di San Severo (FG), 1905-1969. L’apporto decisivo della gentildonna Assunta Fraccacreta e della beneficenza dei cittadini”

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Atti del Capitolo generale XII dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Torino – Casa Generalizia dal 16 al 24 luglio 1953

Il libretto raccoglie: documenti, relazioni, deliberazioni, orientamenti operativi, discorsi e messaggi delle Autorità e l’elenco delle partecipanti al Capitolo generale XI, tenutosi a Torino nel 1953.

 

Periodo di riferimento: 1953 – 1960

[ISTITUTO FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE], Atti del Capitolo generale XII dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Torino – Casa Generalizia dal 16 al 24 luglio 1953, Torino, Istituto FMA 1953.

Istituzione di riferimento:
Istituto FMA
Istituto FMA

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Capitolo Generale X tenutosi a Torino nel luglio 1934. Risposte – Istruzioni – Esortazioni del Ven.mo Sig. Don Petro Ricaldone Rettor Maggiore della Società Salesiana e Delegato Apostolico per l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice

Il fascicolo raccoglie le esortazioni, le istruzioni e le risposte de don Pietro Ricaldone durante il Capitolo Generale del 1934, dell’Istituto delle FMA.

Periodo di riferimento: 1934 – 1947

[ISTITUTO FIGLIE DI MARIA AUSILIATRICE], Capitolo Generale X tenutosi a Torino nel luglio 1934. Risposte – Istruzioni – Esortazioni del Ven.mo Sig. Don Petro Ricaldone Rettor Maggiore della Società Salesiana e Delegato Apostolico per l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Torino, Istituto FMA 1934

Istituzione di riferimento:
Istituto FMA
Istituto FMA

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate da Don Bosco

Tra il 1902 e il 1905 la S. Congregazione dei Vescovi e Regolari chiese con insistenza a don Rua l’adeguamento delle Regole delle FMA alle Normae Secundus quas (1901). Per l’Istituto delle FMA significava giungere alla separazione giuridica dalla Società Salesiana, in quanto la normativa ecclesiale prescriveva tale separazione per gli Istituti religiosi femminili di voti semplici.

Il testo costituzionale va integrato con il Manuale redatto dal VI Capitolo Generale straordinario (1907).

Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate da Don Bosco”

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate dal Ven. D. G. Bosco

La pubblicazione del Codice di Diritto Canonico nel 1917 ebbe come conseguenza, per gli Istituti religiosi, la revisione dei loro testi legislativi. Il paziente e accurato lavoro di elaborazione delle Costituzioni dell’Istituto delle FMA fu coordinato da madre Clelia Genghini partendo dal confronto con i manoscritti originali delle Regole. Il testo delle Costituzioni del 1922 recepisce elementi della genuina tradizione salesiana e li integra con le prescrizioni ecclesiali.

Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice fondate dal Ven. D. G. Bosco”

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice

Il testo delle Costituzioni del 1969 è il risultato della laboriosa fase di rielaborazione che ha portato l’Istituto a una rivisitazione del suo carisma per adeguarlo meglio alle fonti evangeliche e carismatiche e alle mutate situazioni dei tempi, in armonia con gli orientamenti dati dal Concilio Vaticano II

Le Costituzioni del 1969 rimasero ad experimentum fino al 1975.

Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Costituzioni dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Capitolo Generale VIII tenutosi in Nizza Monferrato nel settembre 1922. Risposte – Istruzioni – Esortazioni del Ven.mo Sig. Don Rinaldi Filippo Rettor Maggiore della Società Salesiana e Delegato Apostolico per l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice

Il fascicolo contiene le risposte, le istruzioni e le esortazioni di don Filippo Rinaldi all’Istituto delle FMA. È una fonte di spiritualità salesiana ricca di sapienza e di orientamenti pratici genuinamente salesiani.

Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Capitolo Generale VIII tenutosi in Nizza Monferrato nel settembre 1922. Risposte – Istruzioni – Esortazioni del Ven.mo Sig. Don Rinaldi Filippo Rettor Maggiore della Società Salesiana e Delegato Apostolico per l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Deliberazioni del VII Capitolo Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Nizza Monferrato nel Settembre del 1913

«Col desiderio di portare ai singoli membri dell’Istituto un breve succinto dell’importante lavoro felicemente eseguitosi nell’ultimo Capitolo Generale, si presentano qui uniti i varii punti in tal occasione discussi ed approvati; sperando di ritornarvi poi sopra nello svolgersi del presente sessennio, valendoci di apposite circolari.

Continue reading “Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – Deliberazioni del VII Capitolo Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice tenutosi a Nizza Monferrato nel Settembre del 1913”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑