Giovanni Bosco – Esempi edificanti proposti specialmente alla gioventù-Ai nostri lettori

Sebbene sia scopo delle Letture Cattoliche di pubblicare operette di stile semplice e dirette specialmente alla classe meno erudita del popolo; tuttavia ci parve cosa utile stampare una serie di fatti curiosi ed edificanti, i quali, mentre possono tornare utili ad ogni condizione di persone, siano in modo particolare diretti alla gioventù. Continue reading “Giovanni Bosco – Esempi edificanti proposti specialmente alla gioventù-Ai nostri lettori”

Giovanni Bosco – Vita e martirio de’ sommi pontefici San Lucio I e Santo Stefano I per cura del Sacerdote Bosco Giovanni

Lucio I merita di essere con tal nome chiamato, perchè fu una vera luce; egli risplendette nella Sede Pontificia come il sole risplende in pieno giorno. S. Stefano, primo di questo nome, è il 24° dei Pontefici che hanno governato la Chiesa dopo l’Ascensione di Gesù Cristo.

Continue reading “Giovanni Bosco – Vita e martirio de’ sommi pontefici San Lucio I e Santo Stefano I per cura del Sacerdote Bosco Giovanni”

Giovanni Bosco – Angelina o la buona fanciulla instruita nella vera divozione a Maria Santissima

Tu vivi, cristiano, d’imitazione. Se tu dunque vivi d’imitazione, e se è necessario a te l’aver di continuo a vista un modello senza macchia da imitare, Esso è bello, è santo, è divino. Oh se giungerai a conoscerlo bene, quanto l’amerai! Quanto desidererai di conformarti a’ suoi begli esempi! Brami conoscere questo modello? È tua mamma; la mamma di tutti i fanciulli, di tutti gli uomini. Questa mamma è Maria, madre di Gesù, del figlio di Dio. Ecco il modello che ti voglio dare. Continue reading “Giovanni Bosco – Angelina o la buona fanciulla instruita nella vera divozione a Maria Santissima”

Giovanni Bosco – Il Galantuomo, almanacco piemontese-lombardo per l’anno bisestile 1860 – Capo VII

Alcuno di voi, cari amici, mi dimanderà: o Galantuomo, in quest’anno avremo la pace o la guerra? Ma i tuoi presentimenti, o Galantuomo, quali sono? che ne pensi? avremo in quest’anno la pace o la guerra? Se volete sapere il mio pensiero, da buon amico ve lo dirò.

Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo, almanacco piemontese-lombardo per l’anno bisestile 1860 – Capo VII”

Giovanni Bosco – Letture cattoliche – anno VII, fasc. XII. Febbraio; Industrie spirituali secondo il bisogno dei tempi per Giuseppe Frassinetti, aggiunta l’operetta Il Papa; questioni del giorno per M. Segur

Compiesi l’anno VII delle nostre Letture Cattoliche, e noi con vera consolazione annunziamo ai nostri lettori la continuazione delle medesime. Se però negli anni scorsi palesavasi il bisogno di diffondere buoni libri, quest’anno si fa sentire una massima urgenza.

Continue reading “Giovanni Bosco – Letture cattoliche – anno VII, fasc. XII. Febbraio; Industrie spirituali secondo il bisogno dei tempi per Giuseppe Frassinetti, aggiunta l’operetta Il Papa; questioni del giorno per M. Segur”

Giovanni Bosco – La persecuzione di Decio e il pontificato di san Cornelio I Papa per cura del Sacerdote Bosco Giovanni

Il racconto storico, che noi intraprendiamo ad esporre, abbraccia lo spazio di circa quattro anni. In essi compiesi la persecuzione dell’imperatore Decio ed il pontificato di s. Cornelio.

Continue reading “Giovanni Bosco – La persecuzione di Decio e il pontificato di san Cornelio I Papa per cura del Sacerdote Bosco Giovanni”

Giovanni Bosco – Vita dei sommi ponteifici s. Ponziano, s. Antero e s. Fabiano per cura del Sacerdote Bosco Giovanni

Noi abbiamo percorso, cristiano lettore, lo spazio di dugento trentatre anni descrivendo le principali azioni de’ Sommi Pontefici che sono i capi visibili della Chiesa di Gesù Cristo, che è pontefice eterno secondo l’ordine di Melchisedecco, cioè secondo il vero sacerdozio stabilito da Dio.

Continue reading “Giovanni Bosco – Vita dei sommi ponteifici s. Ponziano, s. Antero e s. Fabiano per cura del Sacerdote Bosco Giovanni”

Francesco Motto – “Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco”

Il volume raccoglie gli interventi effettuati da docenti e studiosi al 2° convegno-seminario internazionale di “Storia dell’Opera salesiana nel mondo”, promosso dall’Istituto Storico Salesiano e tenutosi dal 1° al 5 novembre 1995 nella sede dell’Istituto stesso (Roma, via della Pisana 1111).

Continue reading “Francesco Motto – “Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco””

Giovanni Bosco – Vita del giovanetto Savio Domenico allievo dell’Oratorio di San Francesco di Sales per cura del Sacerdote Bosco Giovanni

Voi mi avete più volte dimandato, Giovani carissimi, di scrivervi qualche cosa intorno al vostro compagno Savio Domenico: ed io ho fatto quello che ho potuto per appagare questo vostro pio desiderio.

Continue reading “Giovanni Bosco – Vita del giovanetto Savio Domenico allievo dell’Oratorio di San Francesco di Sales per cura del Sacerdote Bosco Giovanni”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑