L’ autrice scrive informando le proprie consorelle dell’imminente inaugurazione del Monumento a Don Bosco. Seguono apporti delle consorelle consigliere. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 gennaio 1920”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 aprile 1920
L’ autrice in questa lettera scrive alle proprie consorelle, circa l’appena avvenuta inaugurazione del monumento destinato a San Giovanni Bosco. Conseguentemente a questo evento sottolinea la positiva nascita di un nuovo desiderio di assistere ad un maggior numero di funzioni di natura commemorativa per il Santo. Seguono interventi delle consigliere. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 aprile 1920”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 giugno 1920
L’ autrice scrive questa lettera alle proprie consorelle per annunciare e presentare il Libro delle Preghiere e delle Pratiche di Pietà. Seguono apporti delle consorelle consigliere. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 giugno 1920”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 luglio 1920
L’ autrice esorta le proprie consorelle ad immergersi con tutto lo spirito negli esercizi spirituali così da poterne trarre i migliori benefici in termini di crescita. Seguono interventi delle consorelle consigliere.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 luglio 1920”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 novembre 1919
L’ autrice scrive alle proprie consorelle per notificare che le preghiere, fatte allo scopo di ottenere i lumi necessari per la scelta di chi potesse degnamente surrogare la nostra indimenticabile M. Elisa, hanno avuto il loro buon effetto. Seguono interventi delle consorelle consigliere.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 novembre 1919”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 25 settembre 1920
L’ autrice esprime a tutte le proprie consorelle, un sincero auguro di buon ritorno dalle vacanze estive, sottolineando l’importanza degli esercizi spirituali esercitati proprio nel periodo estivo. Inoltre esorta ad un ripasso profondo di quella che è la costituzione dell’istituto FMA. Seguono apporti delle consorelle consigliere.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 25 settembre 1920”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 ottobre 1920
L’ autrice in questa lettera scrive alle proprie consorelle in merito alla “pratica di pietà” e l’importanza del praticarla secondo quanto detto e promosso da Don Bosco. Seguono interventi delle consigliere. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 ottobre 1920”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 maggio 1916
L’autrice sottolinea la nuova disposizione emanata dal Rev.mo Sig. D. Albera, il quale estende, per concessione di papa Benedetto XV, l’indulgenza plenaria il 24 di ogni mese presso le cappelle dell’ordine salesiano delle Figlie di Maria. Inoltre esorta alla promulgazione di questa notizia, a tutti gli ecclesiastici, i quali però, qual’ora si rifiutassero dovranno essere menzionati Rev.mo Sig. D. Rinaldi, il quale provvederà. Seguono note sulla festa di Maria Ausiliatrice, e altri apporti delle consigliere consorelle, circa l’organizzazione e la formazione dell’ordine.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 maggio 1916”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 aprile 1916
Nella lettera l’autrice afferma quanto sia importante la devozione a Maria Ausiliatrice, e alla connessa pratica di pietà della Buona Morte. Più in generale suggerisce la costante ricerca di sacrifici e fioretti, e della meditazione in preparazione alle feste celebrative. Seguono gli apporti delle consigliere, le quali aggiungono sullo stesso tema della madre generale altri spunti per la preparazione alle feste e la penitenza, quali appunti pellegrinaggi e una vita genuina di comunità.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 aprile 1916”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 marzo 1916
L’autrice, invita le proprie consorelle ad uniformarsi ad un comportamento esemplare che rispetti la rigorosità e la condotta propria dell’ordine religioso, in particolar modo nella vita spirituale in tutti i suoi aspetti e ambiti. Conseguentemente sottolinea l’importanza di un’educazione alla riflessione sulla propria ricerca della perfezione e la comunione con Dio mediante la Santa Eucarestia. Seguono gli apporti alla lettera della Consigliera M.Elisa, Consigliera M.Marina e dell’Economa Generale: M.Angiolina.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 marzo 1916”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 febbraio 1916
L’autrice della lettera, esorta ad una rilettura delle precedenti lettere, in vista del tempo di quaresima, e del conseguente modo con cui è necessario vivere questo tempo, affinché attraverso una condotta virtuosa si plachi la divina Giustizia. In modo particolare sottolinea le opere di pietà e devozione e della santificazione dei giorni di festa che si presentano in questo periodo. Seguono disposizioni circa l’organizzazione e le incombenze delle Consigliere Generalizie.
Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 febbraio 1916”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 ottobre 1915
Nell’aprirsi dell’anno scolastico la Madre fa calda raccomandazione che nelle nostre Scuole e nei nostri Collegi ed Oratori aliti veramente lo spirito del Ven. Fondatore. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 ottobre 1915”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 dicembre 1915
Nel presentare la Strenna pel nuovo anno, che prevede torbido come quello che va spegnendosi, la Madre raccomanda a tutte indistintamente di ravvivare lo spirito di fede e di dedicarsi sempre con più impegno a migliorare la propria condotta, oggetto e scopo dell’acclusa tradizionale Strenna. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 dicembre 1915”
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 novembre 1915
Richiamandosi alla Circolare del mese di Settembre u.s., nella quale esortava le nostre buone Direttrici degli Asili d’infanzia a raccogliere l’obolo dei bambini per l’erigendo Santuario di Maria Ausiliatrice ai Becchi, la Madre aggiunge che, contrariamente a quanto era stato indicato, si è dato incarico alla Suor Caterina Arrighi di ricevere le adesioni e le offerte. Ciò por non accrescere il lavoro alle Ispettrici ed agevolare la pubblicazione che se ne fa sul Bollettino.
Periodo di riferimento: 1915
C. Daghero, Lettera circolare del 24 novembre 1915, Dattiloscritto.
Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – FMA
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 gennaio 1916
Il S. Padre, mostrandosi informato della festiciuola che s’intendeva fare nel giorno stesso come omaggio a Sua Em.za il nostro Cardinale Giovanni Cagliero dimostrava di partecipare cordialmente alla nostra filiale espansione verso Chi ci era stato Direttore Generale fin dagli inizi dell’istituto. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 gennaio 1916”