Caterina Daghero – Lettera circolare del 29 gennaio 1914

Mi è caro intanto comunicarvi che, assecondando un voto del Capitolo Generale e per la maggior prontezza nel disbrigo degli affari nostri, a norma dell’art. 168 delle Costituzioni, ho assegnato a ciascuna delle Consigliere una speciale attribuzione. Ciò nulla toglie a che si conservino tra noi quei sentimenti cordiali di reciproca confidenza, che ci rendono facile e cara la vita religiosa.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 29 gennaio 1914”

Caterina Daghero – Lettera circolare del 4 aprile 1914

Il testo riguarda una comunicazione del 1913 a membri di un istituto religioso Salesiano, evidenziando l’importanza del culto di Maria Ausiliatrice, la partecipazione all’Esposizione del 1915 e la creazione di riproduzioni fotografiche. Si sottolinea la formazione di associazioni, la diffusione del Manuale “Il devoto di Maria Ausiliatrice” e l’uso di diapositive per illustrare le attività dell’Istituto in vista del centenario.

Periodo di riferimento: 1914

C. Daghero, Lettera Circolare del 4 aprile 1914, dattiloscritto.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice – FMA
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice - FMA

Yvonne Reungoat – “Buonanotte di Madre Yvonne Reungoat” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015

Nella lettera, si evidenzia la collaborazione tra Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) nel percorso missionario. L’incontro comune è considerato un segno significativo di unità e Famiglia Salesiana. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Buonanotte di Madre Yvonne Reungoat” in “Io ho un popolo numeroso in questa città” Atti delle Giornate di Studio sul Primo Annuncio di Cristo in Città 15-21 novembre 2015″

Yvonne Reungoat – “Greeting of Mother General at the opening of the ACSSA seminar of salesian history East Asia-Oceania regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

Mother General greets the participants of the 2013 Seminar on Salesian History in East Asia-Oceania. She recognises the importance of historical knowledge in the formation of Salesian identity and the importance of preserving the cultural heritage. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Greeting of Mother General at the opening of the ACSSA seminar of salesian history East Asia-Oceania regional conference” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Yvonne Reungoat – “Saluto della Madre Generale al seminario americano di storia salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare”

La Madre Generale invia un messaggio al Seminario Americano di Storia Salesiana in Brasile, sottolineando l’importanza dell’evento in vista del Bicentenario di Don Bosco e del 140º anniversario dell’Istituto FMA. Continue reading “Yvonne Reungoat – “Saluto della Madre Generale al seminario americano di storia salesiana” in “La storiografia salesiana tra studi e documentazione nella stagione postconciliare””

Caterina Daghero – Lettera circolare del 21 novembre 1917

Il Bollettino Salesiano del 1 ottobre p.p, pubblicava un prezioso, duplice Giubileo; quello della Consacrazione della Basilica di Maria Ausiliatrice e quello della Messa d’oro del Ven.mo Signor D. Albera; due date memorande, che s’illustrano e si compiono nella esultanza di ogni membro della grande Famiglia del Ven.le Don Bosco, Vigile di Maria Ausiliatrice, istituite da Lui a monumento vivo di sua perenne riconoscenza alla Celeste Madre, gareggiamo fra noi, gareggiamo coi Salesiani suoi figli per un omaggio veramente degno della dolce Patrona e di Colui che ci rappresenta il Padre e Fondatore, e, per segnalatissima grazia, anche il Sommo Pontefice.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 21 novembre 1917”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑