Caterina Daghero – Lettera circolare n° 36

La comunicazione esprime gratitudine per il supporto ricevuto durante la requisizione di parte della Casa Madre e promuove la fiducia nella Provvidenza divina.

Si forniscono indicazioni sull’insegnamento della lingua italiana e della religione, nonché istruzioni su donazioni e raccolte fondi. Si richiede inoltre il completamento dei rendiconti amministrativi e la compilazione del questionario annuale per la relazione. Viene sottolineata l’importanza di evitare pettegolezzi e seguire gli insegnamenti spirituali.

Periodo di riferimento: 1918

C. Daghero, Lettera circolare n° 36, Nizza Monferrato 1918.

Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑