Il far palesi gl’ineffabili pregi, ed i tratti stupendi di beneficenza della gran Madre di Dio fu sempre mai un’opera delle più edificanti e salutari.
Il far palesi gl’ineffabili pregi, ed i tratti stupendi di beneficenza della gran Madre di Dio fu sempre mai un’opera delle più edificanti e salutari.
Il testo “Miracoli della Madonna” presenta una serie di racconti che illustrano come la devozione alla Vergine Maria possa liberare i fedeli da tentazioni, pericoli e malattie. In una serie di episodi, tra cui una donna tormentata da apparizioni demoniache e un eremita assediato da tentazioni carnali, la narrazione evidenzia come l’invocazione della Madonna porti a una liberazione immediata e definitiva.
Figliuoli, credete a me, che v’amo e vi parlo con un cuor proprio di padre. Io vi amo, perciò vi raccomando caldamente d’ imprimere ben bene nella vostra memoria i seguenti ricordi, i quali, se sono necessarii sempre, lo sono assai più nei tempi che corrono così pericolosi per voi. Continue reading “Giovanni Bosco – Una preziosa parola ai figli ed alle figlie”
Tra quelli di voi, giovani carissimi che ansiosi aspettavano la pubblicazione della vita di Savio Domenico eravi il giovanetto Magone Michele. Nella vita di Savio Domenico voi osservaste la virtù nata con lui, e coltivata fino all’eroismo in tutto il corso della vita sua mortale. Continue reading “Giovanni Bosco – Cenno biografico sul giovanetto Magone Michele allievo dell’oratorio di San Francesco di Sales”
Il mese di maggio che è il più delizioso dell’anno doveva con tutta ragionevolezza essere consacrato a Maria. Fin dal 1700 in diversi paesi del Piemonte si facevano particolari esercizi di cristiana pietà in ciascun giorno di maggio in onore di Maria.
The Rector Major is drafting this letter on the Feast of Pentecost, extending wishes for the indwelling of the Holy Spirit in their hearts, fostering interior growth. This auspicious occasion marks the commencement of the special Marian Year proclaimed by the Holy Father in his encyclical letter “Redemptoris Mater” (RM), which will span until the Solemnity of the Assumption of Our Lady in 1988. The Pope envisions that Mary’s fullness of grace, as the one who believed, should illuminate and guide the Church’s faith as it journeys through the final years of the twentieth century. Continue reading “Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco””
In this letter, the Rector Major mentions two significant events: the passing of the saintly Rector Major emeritus, Father Renato Ziggiotti, in Albarts (Verona) on April 19, and the beatification of Bishop Luigi Versiglia and Father Caruvario by Pope John Paul II at St. Peter’s on May 15. Continue reading “Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the Superior Council of the salesian society””
La conoscenza della Madre di Dio costituisce un preciso contenuto della catechesi che esige di essere presentato in modo esplicito nell’ambito della Comunità di fede. Maria Pia Manello, nell’articolo: La presentazione di Maria nella catechesi, intende offrire alla catechista Figlia di Maria Ausiliatrice un contributo costruttivo per la proposta di contenuti che non solo non può disattendere, ma che è chiamata ad annunciare con una specifica competenza metodologica e testimoniale.
La lettera si conclude nel giorno di Pentecoste con l’auspicio che lo Spirito Santo guidi il cammino interiore di tutti. Si menziona l’inizio dello speciale Anno Mariano proclamato dal Santo Padre con l’enciclica “Redemptoris Mater”, che durerà fino alla solennità dell’Assunzione della Vergine nell’anno 1988. Continue reading “Egidio Viganò – “L‘anno mariano” in “Atti del Consiglio Generale””
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.