Luigi Ricceri – Una perdita dolorosa – Gli incontri con gli Ispettori – Nelle Missioni dell’Ecuador – Nella Patria di Zeffirino Namuncurà – Al Convegno Coadiutori di Quito – Segni di ripresa per le vocazioni – La delicata formazione iniziale – Ho incontrato giovani impegnati – Tra i ragazzi della strada – Con preghiera e con metodo salesiano – Siamo costruttori di comunione.

Luigi Ricceri – A sad loss – The meetings with the Provincials – Missions in Ecuador – ln the homeland of Zeffirino Namuncurá – At the Brothers’ Meeting in Quito – Vocations: signs of recovery – Primary formation – Youth with an ideal – The children on the street – With prayor and the Salesian way – Communion-building

Luigi Ricceri – Réunions continentales des lnspecteurs – Nos Confrères du Vietnam – Le tremblement de têrre de Sicile – Charité plus attentive, plus active, plus généreuse – L’expédition missionaire du Centenaire – Réponses à I’appel missionaire du Recteur Majeur – La reconnalssance de I’Amérique Latine

Renato Ziggiotti – Convegni pro Oratorio Festivo. – Nuovo Vescovo e nuovo Prelato salesiani. – Istituto Internazionale Sacro Cuore; Studentato Catechistico delle Figlie di Maria Ausiliatrice. – Festeggiamenti torinesi a San Domenico Savio. – Viaggio nell’Oriente salesiano. – Consacrazione dell’8 dicembre. – Strenna per il 1955.

Indice:

  • Convegni pro Oratorio Festivo.
  • Nuovo Vescovo e nuovo Prelato salesiani.
  • Istituto Internazionale Sacro Cuore; Studentato Catechistico delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
  • Festeggiamenti torinesi a San Domenico Savio.
  • Viaggio nell’Oriente salesiano.
  • Consacrazione dell’8 dicembre.
  • Strenna per il 1955.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Convegni pro Oratorio Festivo. – Nuovo Vescovo e nuovo Prelato salesiani. – Istituto Internazionale Sacro Cuore; Studentato Catechistico delle Figlie di Maria Ausiliatrice. – Festeggiamenti torinesi a San Domenico Savio. – Viaggio nell’Oriente salesiano. – Consacrazione dell’8 dicembre. – Strenna per il 1955.”

Pietro Braido – Le metamorfosi dell’Oratorio salesiano tra il secondo dopoguerra e il Postconcilio Vaticano II (1944-1984)

Nell’arco di quarant’anni infinite cose possono cambiare e, non certo, superficialmente. Ciò poteva avvenire, ed è avvenuto, ancor più nel quarantennio 1944-1984, tempo di impreviste evoluzioni, se non addirittura rivoluzioni, verificatisi sia nel mondo sociale e politico che in quello ecclesiastico.

Continue reading “Pietro Braido – Le metamorfosi dell’Oratorio salesiano tra il secondo dopoguerra e il Postconcilio Vaticano II (1944-1984)”

Filippo Rinaldi – Lettere filiali – Esercizi spirituali – Convegni dei Direttori – Congregazione preparatoria per la beatificazione di D. Bosco – Bagni

Leggendo le lettere, che sono per lui di tanto conforto e anche di tanta utilità pratica, don Rinaldi vorrebbe prender subito la penna per manifestare la sua riconoscenza, e ricambiare l’affetto filiale con quella paternità di sentimenti che si ammira in Don Bosco e nei suoi due santi successori Don Rua e Don Albera.

Continue reading “Filippo Rinaldi – Lettere filiali – Esercizi spirituali – Convegni dei Direttori – Congregazione preparatoria per la beatificazione di D. Bosco – Bagni”

Filippo Rinaldi – Benevolenza di Pio XI verso la Pia Società – Nuovi Vescovi Salesiani – Indulgenza per la santificazione del lavoro – Bollettino Salesiano – Incremento della Pia Società – Prossimo Giubileo delle nostre Missioni – VII Convegno Direttori Diocesani – 1° Congresso del S. Cuore di Gesù – Lavori del Capitolo Generale circa i Regolamenti e le Costituzioni – Proposte inviate dai soci – Lettura spirituale pel 1923 – Nuove Ispettorie – Visitatori per tutte le Case

Papa Pio XI dimostra così luminosamente la singolare sua benevolenza verso i salesiani e verso la Pia Società.

Il Papa prese parte per il 50° della fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, e per il primo Congresso Nazionale in onor del Sacro Cuore di Gesù. Elevò parecchi Salesiani ad alte dignità ecclesiastiche, cioè Mons. Piani ad Arcivescovo titolare di Brama e Delegato Apostolico delle Filippine, Mons. Augusto Hlond ad Amministratore Apostolico dell’Alta Slesia, Mons. Emmanuele Oliveira a Vescovo di Goyaz, Mons. Ernesto Coppo a Vescovo titolare di Paleopoli e Vicario Apostolico di Kimberley in Australia, Mons. Luigi Mathias a Prefetto Apostolico  dell’Assam. Tutti ricorderanno sempre e dovunque l’immensa bontà di Pio  XI. Continue reading “Filippo Rinaldi – Benevolenza di Pio XI verso la Pia Società – Nuovi Vescovi Salesiani – Indulgenza per la santificazione del lavoro – Bollettino Salesiano – Incremento della Pia Società – Prossimo Giubileo delle nostre Missioni – VII Convegno Direttori Diocesani – 1° Congresso del S. Cuore di Gesù – Lavori del Capitolo Generale circa i Regolamenti e le Costituzioni – Proposte inviate dai soci – Lettura spirituale pel 1923 – Nuove Ispettorie – Visitatori per tutte le Case”

Renato Ziggiotti – Il terzo Cardinale Salesiano. – 6 aprile: Anniversario della morte del Ven. Don Rua (ved. A. C. S., n. 218). – Convegno degli Ispettori d’Europa. – 1° giugno: Giornata di preghiere per il Concilio Ecumenico. – Per il Tempio di Don Bosco al Colle. – Conclusione. – PS . Sulla Costituzione Apostolica De latinitatis studio provehendo

Indice:

  • Il terzo Cardinale Salesiano.
  • 6 aprile: Anniversario della morte del Ven. Don Rua (ved. A. C. S., n. 218).
  • Convegno degli Ispettori d’Europa.
  • 1° giugno: Giornata di preghiere per il Concilio Ecumenico.
  • Per il Tempio di Don Bosco al Colle.
  • Conclusione.
  • Sulla Costituzione Apostolica De latinitatis studio provehendo

Continue reading “Renato Ziggiotti – Il terzo Cardinale Salesiano. – 6 aprile: Anniversario della morte del Ven. Don Rua (ved. A. C. S., n. 218). – Convegno degli Ispettori d’Europa. – 1° giugno: Giornata di preghiere per il Concilio Ecumenico. – Per il Tempio di Don Bosco al Colle. – Conclusione. – PS . Sulla Costituzione Apostolica De latinitatis studio provehendo”

Renato Ziggiotti – Breve commento alla Strenna sull’Eucaristia. – Convegni. – Settimana di preghiere. – Cinema. – Il nostro Pontificio Ateneo. – Compagnie Religiose. – I nostri Visitatori straordinari. – I Ricordi degli Esercizi Spirituali 1953.

Indice:

  • Breve commento alla Strenna sull’Eucaristia.
  • Convegni.
  • Settimana di preghiere.
  • Cinema.
  • Il nostro Pontificio Ateneo.
  • Compagnie Religiose.
  • I nostri Visitatori straordinari.
  • I Ricordi degli Esercizi Spirituali 1953.

Periodo di riferimento: 1953

R. Ziggiotti, breve commento alla Strenna sull’Eucaristia. – Convegni. – Settimana di preghiere. – Cinema. – Il nostro Pontificio Ateneo. – Compagnie Religiose. – I nostri Visitatori straordinari. – I Ricordi degli Esercizi Spirituali 1953, in «Atti del Capitolo Superiore» 34 (1953) 172, 3-15.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Michele Rua – Esercizi pei Confratelli e raccomandazioni.

Questa lettera introduce i vari Esercizi spirituali tenuti a Valsalice dal 27 agosto al 3 settembre esclusivamente per i Sacerdoti e vi sono in modo speciale invitati i Direttori.

Negli Esercizi Spirituali si possono riparare ogni negligenza e risuscitare la grazia del Signore.
Bisogna pregare e far pregare perchè tutti sappiano profittarne.

Continue reading “Michele Rua – Esercizi pei Confratelli e raccomandazioni.”

Filippo Rinaldi – Convegni dei Direttori – 2° Centenario della Canonizzazione di S. Luigi Gonzaga – Strenna per il 1927

Al vedere come tutti seguivano col più vivo interesse la trattazione dei temi, mostrandosi ben compresi della somma importanza di essi per un sempre più prospero e fruttuoso sviluppo della Società, e come le discussioni si svolgevano in una serenità affettuosa e cordiale, portando ciascuno il contributo della propria saggezza ed esperienza e dei propri consigli, con la mira unica e costante di far regnare sempre più puro e genuino lo spirito di D. Bosco in ogni manifestazione della vita e dell’attività salesiana; al vedere tutto questo, Don Rinaldi si sentiva  profondamente ammirato e commosso, e pensava con quale occhio di paterna compiacenza Don Bosco dal cielo doveva contemplare e benedire questo convegno di suoi figli, così animati di zelo nel continuare l’Opera sua sempre secondo le sue vedute e direttive. Continue reading “Filippo Rinaldi – Convegni dei Direttori – 2° Centenario della Canonizzazione di S. Luigi Gonzaga – Strenna per il 1927”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑