Índice:
- lntroducción.
- EI artículo 5 de las Constituciones.
- La «educación recibida».
- Diecisiete años con Don Bosco.
- Don Felipe Rinaldi, inspirador y organizador.
- Continue reading “Egidio Viganò – Los antiguos alumnos de Don Bosco”
Índice:
Índice: Cincuenta años de vida salesiana.
Índice:
Ma in tutti si palesò tosto un vivo desiderio di avere una spiegazione delle nostre Costituzioni. Questa spiegazione doveva essere come un regolamento inalterabile, una pratica interpretazione degli articoli organici tradotti in opera. A questo fine si era già pubblicata una lettera, che si fece precedere alla prima pubblicazione delle nostre Regole in lingua italiana. Allo stesso fine si scrissero altre lettere e si tennero molte conferenze, che però erano piuttosto una esortazione all’osservanza delle nostre Costituzioni, che una spiegazione delle medesime. Ciò era riservato al primo Capitolo Generale tenuto nel settembre 1877.
Índice:
Ìndice:
«Más claridad de Evangelio»
Più volte fui richiesto di esprimere verbalmente o per iscritto alcuni pensieri intorno al così detto sistema preventivo, che si suole usare nelle nostre case. Per mancanza di tempo non ho potuto finora appagare questo desiderio, e presentemente volendo stampar il regolamento che finora si è quasi sempre usato tradizionalmente, credo opportuno darne qui un cenno che però sarà come l’indice di un’operetta che vo preparando se Dio mi darà tanto di vita da poterlo terminare, e ciò unicamente per giovare alla difficile arte della giovanile educazione.
Continue reading “Giovanni Bosco – Regolamento per le Case della Società di s. Francesco di Sales”
Ìndice:
«Fisonomia del salesiano, segun el sueño del personaje de los diez diamantes»
Già in Germania, in Francia, in Inghilterra ed in molti paesi d’Italia si fondarono opere di beneficenza a questo fine e se ne ottennero buoni effetti, ma insufficienti ai molti ed urgenti bisogni. Mentre noi altamente lodiamo queste opere cominciate, e di tutto cuore pregheremo Dio che le faccia ognor più prosperare a sua maggior gloria, sembra opportuno proporne un’altra, che forse ci potrà più prestamente venire in aiuto. È questo un corso di studio per giovani adulti che intendono consacrarsi a Dio nello stato Ecclesiastico.
Il Patronato di S. Pietro aperto nella città di Nizza in favore dei fanciulli pericolanti fu dai Nicesi accolto con grande benevolenza. Tutti però desideravano che la Pia Istituzione venisse con una festa di famiglia inaugurata, affinchè ognuno fosse in certo modo pubblicamente assicurato che i loro voti erano appagati.
La Repubblica Ceca negli ultimi tempi ha vissuto due importanti cambiamenti storici: nel novembre 1989 la liberalizzazione dalla oppressione comunista e il 1° gennaio di quest’anno la divisione della Federazione dalla Slovacchia e la fondazione dello stato indipendente ceco. Avendo questi cambiamenti influito fortemente anche sul modo di vivere e di pensare della nostra gioventù, vogliamo comprendere anche l’educazione all’amore come un processo evolutivo. Dividiamo il tema nelle seguenti parti: 1. L’educazione all’amore durante il periodo comunista. 2. La comprensione dell’amore della gioventù odierna. 3. Le iniziative attuali nell’educazione all’amore. 4. Le prospettive dei salesiani.
Indice:
Periodo di riferimento: 1989 – 1993
M. Martinek, L’educazione nell’amore nella nazione ceca in Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana, Roma 25-29 gennaio 1993, Editrice SDB, Roma, 215-220.
Istituzione di riferimento:
Dicastero per la Pastorale Giovanile SDB
Ogni uomo che nasce è portatore di una sua missione. Nasce con dentro di sé una forte tensione a svilupparsi, a crescere, a raggiungere la capacità di essere uomo, di vivere da uomo, di vivere, cioè, nella razionalità e libertà. Si legge nella Esortazione Apostolica Familiaris Consortio di Giovanni Paolo II: “Dio ha creato l’uomo a sua immagine e somiglianza: chiamandolo all’esistenza per amore, l’ha chiamato nello stesso tempo all’amore. Continue reading “Lorenzo Macario – “Educare all’amore. Aspetti psico-pedagogici” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.