Giovanni Bosco – Biografie dei Salesiani defunti nel 1882

L’annuo rendiconto necrologico è un titolo che non manca mai d’argomento, ed in ogni anno vi sono nuove mancanze a segnalare. Nell’anno 1882, il Si­gnore ha voluto chiamare a sè alcuni dei nostri con­fratelli; ed io ho da comunicarvi brevi cenni biogra­fici, affinchè vi servano come di stimolo ad imitarli, e d’eccitamento a seguirne le orme perchè ne abbiate incoraggiamento ad affrontare con gaudio nel Signore l’arrivo della morte, quando piaccia a Dio di chia­mare anche noi, forse più presto ancora di quanto possiamo aspettarlo.

Continue reading “Giovanni Bosco – Biografie dei Salesiani defunti nel 1882”

Giovanni Bosco – Biographie du jeune Louis Fleury Antoine Colle par Jean Bosco prêtre

Dans cette courte biographie, vous au- rez un souvenir de Celui que vous avez tant aimé, dont vous avez reçu tant de consolations en cette vie mortelle; mais que Dieu a trouvé déjà prêt à recevoir la ré­compense immortelle. C’est là dans la Pa­trie des bienheureux, qu’il vous attend et que vous irez le rejoindre un jour. Les renseignements que j’ai rassemblés m’ont été fournis par ceux qui ont vécu avec le regretté Louis, ont pu traiter avec lui et connaître l’esprit de religion, de cha­rité, de ferveur dont ce cœur si beau fut constamment animé.

Continue reading “Giovanni Bosco – Biographie du jeune Louis Fleury Antoine Colle par Jean Bosco prêtre”

Giovanni Bosco – Biografie

L’annuo rendiconto necrologico è un titolo che non manca mai d’argomento, ed in ogni anno vi sono nuove mancanze a segnalare. Nell’anno 1881, il Signore ha voluto chiamare a sé non pochi dei nostri confratelli sia ecclesiastici, sia laici coa­diutori; ed io ho da comunicarvi alcuni cenni biografici, affinchè vi servano come di stimolo ad imitarli, e d’eccitamento a seguirne le orme perchè ne abbiate incoraggiamento ad affrontare con gaudio nel Signore l’arrivo della morte, quando piaccia a Dio di chiamare anche noi, forse più presto ancora di quanto possiamo aspettarlo.

Continue reading “Giovanni Bosco – Biografie”

Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1881

Io adunque, Galantuomo di nome e di fatti, offro agli amici miei, in queste pa­gine, l’Almanacco pel 1881. Desso fu fatto perchè i Cattolici (che tali son certo i miei amici) abbiano un ricordo a distribuire fra i loro parenti, amici e conoscenti, e perchè tutti vedendo come i giorni ed i mesi volano, cerchino il modo di passarli bene, e con pace ed armonia.

Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1881”

Giovanni Bosco – Letture amene ed edificanti ossia biografie salesiane

L’uomo vive d’imitazione; e l’altrui buono o cattivo esempio è in ogni tempo sorgente ine­sausta di grandi vizi e di grandi virtù. Mossi da queste gravi considerazioni, ed an­che perchè richiesti da parecchi amici e da riguardevoli personaggi, di buon grado facciamo di pubblica ragione alcune biografie di Salesiani, che si segnalarono nell’esercizio delle cristiane virtù, intimamente convinti e persuasi di far cosa grata ai benevoli lettori, non che di giovare al buon costume della crescente generazione, cui di preferenza volgiamo le incessanti nostre sollecitudini.

Continue reading “Giovanni Bosco – Letture amene ed edificanti ossia biografie salesiane”

Giovanni Bosco – Scelta di laudi sacre ad uso delle Missioni e di altre opportunità della Chiesa

Il grande Pio IX, cui nulla sfuggiva di quanto può tornare a maggior gloria di Dio e a decoro della nostra santa cattolica religione, volendo ognor più promuovere fra i fedeli cristiani il canto delle Laudi Sacre in onore di Dio, della Beata Vergine e dei santi, con decreto 7 Aprile 1858 concedeva favori spirituali. Noi pertanto nel desiderio di secondare i santi voleri del Sommo Pontefice, pubblichiamo questa scelta di laudi sacre. Esse furono raccolte fra le più divulgate e comunemente cantate negli esercizi spirituali, nelle missioni, ed in altre opportunità della Chiesa nel corso dell’anno.

Continue reading “Giovanni Bosco – Scelta di laudi sacre ad uso delle Missioni e di altre opportunità della Chiesa”

Giovanni Bosco – L’arca dell’alleanza ossia la potenza di Maria Ausiliatrice in favore de’ suoi devoti per cura del sac. Lemoyne G. Batt.

L’Arca santa, composta del prezioso legno di Setim, fasciata di lamine d’oro purisssimo, contenente le tavole della legge, ombreggiata dalle ali stese di due Cherubini, essi pure di oro, che inginocchiati sul propiziatorio stavano in atto di adorazione, era una stu­penda figura di Maria SS. Essa infatti la più pura, la più bella, la più santa fra tutte le Vergini racchiuder dovea nel suo seno l’autore della legge, ed era destinata a Regina degli Angeli.

Continue reading “Giovanni Bosco – L’arca dell’alleanza ossia la potenza di Maria Ausiliatrice in favore de’ suoi devoti per cura del sac. Lemoyne G. Batt.”

Giovanni Bosco – Società di s. Francesco di Sales

Ricordiamoci continuamente, carissimi Confratelli, di pregare per l’anima dei defunti della nostra Con­gregazione e specialmente per quelli chiamati dal Si­gnore alla vita eterna in questo scorso 1878. Di questi nostri Confratelli qui se ne dà un piccolo cenno biografico e per conservare memoria di coloro, che a noi uniti col vincolo dei santi voti ci precedettero alla vita eterna, ed affinchè le loro virtù servano a noi di potente stimolo al bene.

Continue reading “Giovanni Bosco – Società di s. Francesco di Sales”

Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1879

Di fatto come potrà mai il povero Galantuomo presentarsi tra i suoi bene­voli con volto allegro e sereno, come bi­sogna ad un uomo che sta per annunziare un anno nuovo, che si suole augurare e spe­rare sempre felice, mentre in questo malau­gurato 1878 egli ha perduto il migliore de’ suoi amici, il più tenero dei padri, quello che veramente procurava il bene di tutti i Galantuomini, l’immortale Pio IX? Oh Pio IX! Sublime e cara figura di Ponte­fice!….

Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1879”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑