Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco”

The Rector Major extends greetings from himself and the members of the new General Council. They are soon to convene for a thorough examination of the guidelines established by GC23 and to formulate an animation and governance program aimed at enhancing their service to the Provinces over the next six years. Continue reading “Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco””

Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco”

The Rector Major recounts his recent travels undertaken for the purpose of animation. In September, he visited Colombia, Ecuador, and Brazil; in October, North Belgium and Holland; and in November, he participated in two important “Team visits” in Delhi with the Indian provinces and in Thailand with those of the Far East. Continue reading “Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the salesian society of St John Bosco””

Paolo Albera – “Norme per la visita delle case” in “Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani”

Il testo riguarda le direttive date agli ispettori salesiani riguardo alla gestione delle case e alla cura dei membri della congregazione. L’autore, nel testo datato 4 dicembre 1920, esprime una serie di raccomandazioni riguardanti diversi aspetti, tra cui l’inizio dell’anno scolastico, l’importanza delle visite ispettive, la cura dei confratelli giovani, la formazione ecclesiastica, la vigilanza sui confessori e l’esame delle facoltà della Santa Penitenzieria.

Continue reading “Paolo Albera – “Norme per la visita delle case” in “Lettere circolanti di Don Paolo Albera ai salesiani””

Michele Rua – “Vocazioni. Militari. Oratorii festivi” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Oltre i tre grandi Noviziati dell’alta Italia, se ne dovette fondare un altro in Sicilia. Vi sono Noviziati in Francia, in Ispagna, in Inghilterra e nelle varie Ispettorie dell’America, e quasi tutte queste Case sono ripiene di giovani ascritti animati da buona volontà e da ardente desiderio di diventare veri figli di Don Bosco. Assai edificante è il modo con cui alcuni superarono le gravi difficoltà che attraversavano il loro santo disegno.

Continue reading “Michele Rua – “Vocazioni. Militari. Oratorii festivi” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Paolo Albera – “Invito all’inaugurazione del monumento a D. Bosco” in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani”

Il Sac. Paolo Albera invita gli ispettori delle Case d’Europa all’inaugurazione del monumento a Don Bosco il 23 maggio, vigilia della solennità di Maria Ausiliatrice.

Continue reading “Paolo Albera – “Invito all’inaugurazione del monumento a D. Bosco” in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani””

Paolo Albera – “Per la cronistoria della congregazione” in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani”

La lettera di Paolo Albera sottolinea l’urgente necessità di compilare una cronistoria generale della congregazione salesiana. Albera incarica il Segretario del Capitolo superiore di coordinare questo lavoro, assistito da una commissione appositamente formata. Continue reading “Paolo Albera – “Per la cronistoria della congregazione” in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani””

Michele Rua – “Rendiconto. Obbedienza. Avvisi vari” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Il Rettor Maggiore, circondato da vàri fra i più anziani membri della nostra famiglia, nel vedere insieme radunati quei confratelli che in modo speciale godono della fiducia del Capitolo Superiore, nel poter rivolgere la parola a coloro che hanno tanta parte nella direzione ed amministrazione dei nostri istituti, si séntii inondare il cuore di santa gioia, ed avrebbe voluto farla gustare a tutti gli Ispettori e Direttori. Egli si è egualmente industriato di dare ogni sera, dopo le orazioni, alcuni avvisi di grande importanza, ed avrebbe voluto che quegli avvisi ed esortazioni giungessero all’orecchio di tutti gl’ispettori e Direttori della Pia Società. Ma poiché non era possibile che tutti fossero presenti, ha creduto opportuno farne una circolare esclusivamente indirizzata agli Ispettori e Direttori. Continue reading “Michele Rua – “Rendiconto. Obbedienza. Avvisi vari” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Michele Rua – “Disposizioni sulla distribuzione del personale” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Si avvicina il tempo in cui bisogna pensare, d’accordo coi singoli Direttori, al personale delle Case dell’Ispettoria per l’anno scolastico p. v. A questo riguardo, ossia per rendersi conto dello stato reale del personale disponibile e per ovviare in tempo a malintesi ed a lamenti, il Capitolo Superiore destinò gran parte di un’adunanza. Continue reading “Michele Rua – “Disposizioni sulla distribuzione del personale” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Paolo Albera – “«Facciamo di tutto per tener aperte le nostre case anche nel nuovo anno scolastico»” in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani”

Nella circolare del 10 luglio 1916, il Rettor Maggiore, Sac. Paolo Albera, rivolge un messaggio ai suoi Ispettori, esprimendo il desiderio di riunirsi con loro per discutere importanti questioni relative alla congregazione, anche se tale riunione è stata rimandata.

Continue reading “Paolo Albera – “«Facciamo di tutto per tener aperte le nostre case anche nel nuovo anno scolastico»” in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani””

Paolo Albera – “Facilitazioni governative per gli esami. Eccitamento ad usufruire” in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani”

Il documento, redatto da Sac. Paolo Albera, offre istruzioni e raccomandazioni per i membri della comunità salesiana riguardo agli esami e alle vacanze estive durante la Prima guerra mondiale. Viene evidenziato il beneficio delle facilitazioni concesse per gli esami di licenza liceale, normale e tecnica, incluso il diritto a quattro sessioni e l’ammissione senza titolo di studio per chi ha compiuto 23 anni entro la fine dell’anno.

Continue reading “Paolo Albera – “Facilitazioni governative per gli esami. Eccitamento ad usufruire” in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani””

Michele Rua – “Il Capitolo generale X. La Pia Unione dei cooperatori salesiani” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Il Rettor Maggiore accenna il Capitolo Generale X che ebbe principio il 23 Agosto e terminò la sera del 13 Settembre dell’anno 1904. Questa solenne assemblea fu indetta sei mesi prima, e fu convocata osservando scrupolosamente tutte le norme che la Chiesa sapientemente ha tracciato alle Comunità Religiose. Furono presenti tutto il Capitolo Superiore, il Procuratore Generale, tutti gli Ispettori ed un Delegato eletto dai confratelli nei Capitoli Ispettoriali. Furono assenti solamente gli Ispettori dell’Equatore e di S. Salvador in America, legittimamente  impediti. Continue reading “Michele Rua – “Il Capitolo generale X. La Pia Unione dei cooperatori salesiani” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Michele Rua – “Doveri degl’ispettori” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Il Rettor Maggiore prende l’occasione delle feste Natalizie per rivolgersi agli Ispettori, cercando di stringersi sempre più a loro, ed esponendogli varie cose di rilevante importanza, che riguardano il bene universale della Pia Società e specialmente l’ultima e definitiva sistemazione delle Ispettorie.

Continue reading “Michele Rua – “Doveri degl’ispettori” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Michele Rua – “Resoconto del IX Capitolo generale. Raccomandazioni agl’ispettori e ai direttori” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani”

Nel Capitolo Generale che si tenne sul principio del Settembre scorso si presero importanti deliberazioni, che io ora vi posso comunicare, e che spero produrranno un effetto salutare per la nostra Pia Società.

Continue reading “Michele Rua – “Resoconto del IX Capitolo generale. Raccomandazioni agl’ispettori e ai direttori” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑