Andrea Zampetti – Educativa di strada, educatore di strada e Sistema Preventivo

Il lavoro di strada rappresenta l’espressione diretta della proposta educativa di don Bosco: stare con i ragazzi condividendo le fatiche quotidiane per restituire loro dignità e costruire una proposta che li renda liberi dal disagio che vivono.

[Don Bosco] Fa della strada, delle piazze, dei posti di lavoro, del prato-cortile i luoghi di primo incontro e primo annuncio. Accoglie i giovani senza preclusioni e pregiudizi, riconoscendo e valorizzando quanto essi portano in cuore (i loro sogni, le loro difficoltà, le loro sfide). Cammina insieme ad essi adeguandosi al loro passo. Continue reading “Andrea Zampetti – Educativa di strada, educatore di strada e Sistema Preventivo”

Renato Ziggiotti – Preghiere per il Papa, pellegrino in Terra Santa. – I due nuovi Beati: Leonardo Murialdo e Nunzio Sulprizio. – Sulla strenna per il 1964: Per gennaio e febbraio, i due diamanti sulle spalle: lavoro e temperanza; qualche pensiero sul lavoro: Dio lavoratore per noi. Il nostro lavoro: a) verso Dio, b) su noi stessi, c) a vantaggio del prossimo, paragonabile a quello dell’Angelo custode: Illumina, custodi, rege et guberna. – Il nostro Capitolo Generale 1964.

Indice:

  • Preghiere per il Papa, pellegrino in Terra Santa.
  • I due nuovi Beati: Leonardo Murialdo e Nunzio Sulprizio.
  • Sulla strenna per il 1964: Per gennaio e febbraio, i due diamanti sulle spalle: lavoro e temperanza; qualche pensiero sul lavoro: Dio lavoratore per noi. Il nostro lavoro: a) verso Dio, b) su noi stessi, c) a vantaggio del prossimo, paragonabile a quello dell’Angelo custode: Illumina, custodi, rege et guberna.
  • Il nostro Capitolo Generale 1964.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Preghiere per il Papa, pellegrino in Terra Santa. – I due nuovi Beati: Leonardo Murialdo e Nunzio Sulprizio. – Sulla strenna per il 1964: Per gennaio e febbraio, i due diamanti sulle spalle: lavoro e temperanza; qualche pensiero sul lavoro: Dio lavoratore per noi. Il nostro lavoro: a) verso Dio, b) su noi stessi, c) a vantaggio del prossimo, paragonabile a quello dell’Angelo custode: Illumina, custodi, rege et guberna. – Il nostro Capitolo Generale 1964.”

Renato Ziggiotti – Impressioni di viaggio: Felice ritorno. – Pietà e lavoro santificato. – Molto lavoro e poco personale salesiano. – Vocazioni all’apostolato laico. – Strenna 1957. – Convegno interamericano degli Ex allievi a Buenos Aires. – Dea gratias et Mariae.

Indice:

Impressioni di viaggio:

  • Felice ritorno.
  • Pietà e lavoro santificato.
  • Molto lavoro e poco personale salesiano.
  • Vocazioni all’apostolato laico.
    • Strenna 1957.
  • Convegno interamericano degli Ex allievi a Buenos Aires.
  • Dea gratias et Mariae.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Impressioni di viaggio: Felice ritorno. – Pietà e lavoro santificato. – Molto lavoro e poco personale salesiano. – Vocazioni all’apostolato laico. – Strenna 1957. – Convegno interamericano degli Ex allievi a Buenos Aires. – Dea gratias et Mariae.”

Maria Luisa Mazzarello – Sulle Frontiere dell’educazione. Maddalena Morano in Sicilia (1881-1908)

Figlia di Maria Ausiliatrice, donna intrepida e maestra nata, Maddalena Morano ha incarnato in un modo tutto peculiare il carisma dell’educazione cristiana secondo il Sistema Preventivo di S. Giovanni Bosco da lei personalmente conosciuto. La Facoltà con questa pubblicazione – curata dalla Prof. Sr. Maria Luisa Mazzarello – si propone di rievocare e di far conoscere i cammini profetici da lei percorsi nella sua infaticabile attività in Piemonte e soprattutto in Sicilia, dove tra-scorse 27 anni della sua vita lasciando un’impronta indelebile.

Continue reading “Maria Luisa Mazzarello – Sulle Frontiere dell’educazione. Maddalena Morano in Sicilia (1881-1908)”

Pascual Chavez Villanueva – «Testimoni della radicalità evangelica». Chiamati a vivere in fedeltà il progetto apostolico di Don Bosco. “Lavoro e temperanza”

Indice:

  • CONVOCAZIONE DEL CG27.
    • I passi compiuti per determinare il tema.
    • Obiettivo fondamentale del tema.
    • Frutti attesi dalla realizzazione del tema.
    • Altri compiti.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Testimoni della radicalità evangelica». Chiamati a vivere in fedeltà il progetto apostolico di Don Bosco. “Lavoro e temperanza””

Pascual Chavez Villanueva – La Famiglia Salesiana ieri e oggi strenna 2009. 150° anniversario della Fondazione della Congregazione Salesiana

Indice:

  • Introduzione
  • Due avvenimenti convergenti
  • La Famiglia Salesiana ieri.
    • Il “seme” carismatico.
    • II seme sotto la neve.
    • L’albero e il bosco: un rigoglioso sviluppo.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – La Famiglia Salesiana ieri e oggi strenna 2009. 150° anniversario della Fondazione della Congregazione Salesiana”

Manoel Isaú Dos Santos – Brasile le scuole professionali salesiane nei loro primi treni’anni

Le scuole professionali salesiane ebbero un notevole sviluppo negli Stati della federazione brasiliana. Delle sedici case esistenti nel 1904, quattordici avevano per lo meno una sezione per l’insegnamento delle arti e mestieri. Fino al 1910 costituivano la più vasta rete di scuole professionali esistente nel paese. Molte di esse furono fondate prima di iniziative similari da parte dei pubblici poteri e alcune arrivarono persino a dare assistenza tecnica ad analoghi istituti mantenuti dai diversi governi. La loro partecipazione alle grandi esposizioni internazionali e nazionali fu messa in evidenza dalla concessione di premi che significarono il riconoscimento della loro efficienza didattica e sociale. Continue reading “Manoel Isaú Dos Santos – Brasile le scuole professionali salesiane nei loro primi treni’anni”

Jesús Borrego – Recuerdos de San Juan Bosco a los primeros misioneros

L’autore realizza nell’articolo un’edizione critica dei «Recuerdos a los primeros misioneros». La brevità del documento  acconsente e incita ad approfondire le sue possibili fonti e ad illuminarne il contenuto in riferimento alle continue allusioni, disseminate nell’abbondante corrispondenza missionaria di Don Bosco. Continue reading “Jesús Borrego – Recuerdos de San Juan Bosco a los primeros misioneros”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑