Pascual Chavez Villanueva – «Testimoni della radicalità evangelica». Chiamati a vivere in fedeltà il progetto apostolico di Don Bosco. “Lavoro e temperanza”

Indice:

  • CONVOCAZIONE DEL CG27.
    • I passi compiuti per determinare il tema.
    • Obiettivo fondamentale del tema.
    • Frutti attesi dalla realizzazione del tema.
    • Altri compiti.

  • VITA E MISSIONE SALESIANA NEL CONTESTO GLOBALE DI OGGI.
    • Sfide culturali.
    • Sfide ecclesiali.
    • Sfide istituzionali.
    • Sfide personali.
    • I giovani come sfida.
  • RADICALITÀ EVANGELICA DELLA VITA CONSACRATA SALESIANA.
  • Radicalità evangelica della vita consacrata.
    • La vocazione (Cost 22 e 25; 97 e 98).
    • Esperienza spirituale: discepoli di Cristo e ricercatori di Dio.
    • Discepoli di Cristo (Cost 61-84).
    • Ricercatori di Dio (Cost 85-95).
    • Vita fraterna: in comunità fraterne (Cost 49-59).
    • Missione: inviati ai giovani (Cost 26-48).
  • Espressione salesiana della radicalità evangelica: lavoro e temperanza.
    • Lavoro e temperanza.
    • Lavoro.
    • Temperanza.
  • Condizioni per concretizzare il tema. Processi da avviare.
    • Mentalità da convertire.
    • Strutture da cambiare.
  • CONCLUSIONE.
  • PREGHIERA. Preghiera a San Giovanni Bosco.

Periodo di riferimento: 2012

P. Chavez Villanueva, «testimoni della radicalità evangelica» Chiamati a vivere in fedeltà il progetto apostolico di Don Bosco. “Lavoro e temperanza”, in «Atti del Consiglio Generale» 93 (2012) 413, 3-56.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑