Juan Edmundo Vecchi – “Santità e martirio all’alba del terzo millennio” in “Atti del Consiglio Generale”

Questo documento comunica l’entusiasmo e la sorpresa per la recente beatificazione di 108 martiri, tra cui don Giuseppe Kowalski e cinque giovani del Centro Giovanile salesiano di Poznari, in Polonia. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Santità e martirio all’alba del terzo millennio” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “«Vigilate, con la cintura ai fianchi e le lampade accese!»” in “Atti del Consiglio generale”

Il documento del 19 marzo 1994 riflette sulla “Vita e disciplina religiosa”, prendendo spunto dall’esperienza dell’autore in Etiopia e anticipando il Sinodo africano e la beatificazione di Suor Maddalena Morano. Continue reading “Egidio Viganò – “«Vigilate, con la cintura ai fianchi e le lampade accese!»” in “Atti del Consiglio generale””

Egidio Viganò – “E Maria lo depose in una mangiatoia.” in “Atti del consiglio generale”

Il documento propone una riflessione sulla povertà nel contesto della vita religiosa salesiana, con un richiamo al tema natalizio e all’esempio di Gesù. Sottolinea la povertà come “tema generatore” della spiritualità salesiana e la sua rilevanza nel contesto sociale attuale, evidenziando il divario economico e la necessità di un nuovo ordine mondiale. Continue reading “Egidio Viganò – “E Maria lo depose in una mangiatoia.” in “Atti del consiglio generale””

Egidio Viganò – “Un messaggio ecclesiale di nuova evangelizzazione” in “Atti del Consiglio Generale”

Il Rettor Maggiore ha visitato varie Ispettorie in America Latina, Europa e India e ora il Consiglio Generale sta analizzando i numerosi Capitoli ispettoriali. Si sta lavorando seriamente per l’applicazione delle esigenze educativo-pastorali del CG23, che chiama alla costruzione di una società più umana e al rinnovo della fede nella Buona Novella. Continue reading “Egidio Viganò – “Un messaggio ecclesiale di nuova evangelizzazione” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “Invitati a testimoniare meglio la nostra consacrazione” in “Atti del Consiglio Generale”

Il Rettor Maggiore invita alla riflessione sulla generosa iniziativa di Dio nella nostra vocazione e sull’importanza della sua presenza e grazia nella nostra vita. Si anticipa il prossimo Sinodo ordinario convocato dal Papa sulla vita consacrata, che affronterà il tema in relazione alla Chiesa universale, sottolineando l’importanza di un’intensa testimonianza delle beatitudini da parte dei consacrati. Continue reading “Egidio Viganò – “Invitati a testimoniare meglio la nostra consacrazione” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “C’è ancora terreno buono per i semi” in “Atti del Consiglio Generale”

Il Consiglio Generale saluta cordialmente dopo il ritorno dalla Terra Santa, dove hanno vissuto una profonda esperienza spirituale commemorando i 100 anni della presenza salesiana in Palestina. Durante la visita, hanno partecipato alle celebrazioni e hanno pregato per tutte le comunità, sentendosi coinvolti nei misteri pasquali. Continue reading “Egidio Viganò – “C’è ancora terreno buono per i semi” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “Nuova Educazione” in “Atti del Consiglio Generale”

Il messaggio affronta la sfida educativa nell’attuale contesto sociale e culturale, evidenziando la crescente separazione tra educazione e evangelizzazione. Si discute dell’emergenza educativa nelle società laiche e nella Chiesa post-conciliare, sottolineando l’importanza di integrare l’educazione con l’evangelizzazione. Si riflette sul significato della “svolta antropologica” e sulla necessità di evitare un antropocentrismo riduttivo. Continue reading “Egidio Viganò – “Nuova Educazione” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “Ci sta a cuore il prete del duemila” in “Atti del Consiglio Generale”

Il nuovo anno deve essere un periodo in cui intensificare lo spirito di Don Bosco nei nostri cuori, così da realizzare gradualmente le prospettive pedagogico-pastorali del CG23. Si sottolinea l’importanza del “giorno della comunità” come momento vitale di formazione permanente, durante il quale si recita insieme il testo del documento capitolare sul valore della presenza di Dio nei giovani. Continue reading “Egidio Viganò – “Ci sta a cuore il prete del duemila” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “Il centenario di Don Bosco e il nostro rinnovamento” in “Atti del Consiglio Generale”

Il Centenario “DB88” è stato un evento significativo per la Famiglia Salesiana, segnando una tappa importante nel processo di rinnovamento postconciliare. Ha rappresentato il passaggio da un’epoca di ricerca e crisi a una fase di rinnovata consapevolezza vocazionale e iniziativa pastorale. Continue reading “Egidio Viganò – “Il centenario di Don Bosco e il nostro rinnovamento” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “Il papa ci parla di Don Bosco” in “Atti del Consiglio Generale”

Durante le celebrazioni del Centenario, si è avvertita l’esperienza di un intenso “Anno di grazia”. In questa lettera, si desidera focalizzare l’attenzione sulle parole e gli scritti di Papa Giovanni Paolo II su Don Bosco durante questo anno giubilare. Continue reading “Egidio Viganò – “Il papa ci parla di Don Bosco” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “L‘anno mariano” in “Atti del Consiglio Generale”

La lettera si conclude nel giorno di Pentecoste con l’auspicio che lo Spirito Santo guidi il cammino interiore di tutti. Si menziona l’inizio dello speciale Anno Mariano proclamato dal Santo Padre con l’enciclica “Redemptoris Mater”, che durerà fino alla solennità dell’Assunzione della Vergine nell’anno 1988. Continue reading “Egidio Viganò – “L‘anno mariano” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “La lettera di Giovanni Paolo II ai giovani” in “Atti del Consiglio Superiore”

Il messaggio esprime gioia per l’elevazione al cardinalato di tre confratelli salesiani e un altro già cardinale. Si sottolinea l’onore per la Congregazione e si esorta alla fedeltà al carisma salesiano nella Chiesa. Continue reading “Egidio Viganò – “La lettera di Giovanni Paolo II ai giovani” in “Atti del Consiglio Superiore””

Giovanni Battista Lemoyne – Relazione di don Giovanni Battista Lemoyne sulla malattia e morte di madre Maria D. Mazzarello (1881)

La lunga relazione sulla malattia e la morte di madre Mazzarello, benché non firmata è da attribuirsi a don Giovanni Battista Lemoyne, testimone diretto di quanto viene narrato. Egli, in quanto direttore spirituale della Comunità, sapeva quanto le suore e le educande amassero la Madre. É probabile quindi che, a breve distanza dalla morte di madre Mazzarello (avvenuta il 14 maggio 1881) egli abbia scritto i ricordi dell’ultimo periodo della vita della prima Superiora generale per poterli inviare alle FMA soprattutto a quelle più lontane. La fonte è una testimonianza attendibile di una delle pagine più dolorose della prima comunità e al tempo stesso più intense di fecondità. Abbiamo di fronte a noi una donna di 44 anni, dal fisico logoro dalle fatiche e dalla malattia, ma con lo spirito vigile e coraggioso proiettato con gioiosa speranza nell’incontro con Dio al di là della morte, ma anche saggiamente sollecito del futuro della sua famiglia sempre più grande ed estesa, alla quale guarda con trepidazione e fiducia. Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Relazione di don Giovanni Battista Lemoyne sulla malattia e morte di madre Maria D. Mazzarello (1881)”

Giovanni Bosco – Associazione dei Devoti di Maria Ausiliatrice

Eretta la chiesa di Maria Ausiliatrice a Torino-Valdocco nel 1868, don Bosco la consacrò con un intero ciclo di festeggiamenti, reso di dominio pubblico attraverso un apposito opuscoletto. Della nuova chiesa intese subito farne un centro attrattivo di preghiere, grazie e oblazioni attraverso un secondo voluminoso opuscolo. Non ancora soddisfatto, volle anche dare stabilità al culto e in genere alla devozione mariana sotto il titolo di Maria Ausiliatrice con un’associazione di laici che ne portasse il nome. Continue reading “Giovanni Bosco – Associazione dei Devoti di Maria Ausiliatrice”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑