Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera, Don Pietro Ricaldone riflette sull’importanza di coltivare e formare le vocazioni all’interno della Congregazione Salesiana. In un periodo dell’anno cruciale per la fioritura delle vocazioni, invita i confratelli a essere vigilanti e operosi nella ricerca di giovani con una vera vocazione sacerdotale o religiosa, sottolineando che non basta ammirare Don Bosco, ma è fondamentale seguire il suo esempio di dedizione al discernimento e alla formazione. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In occasione della festa di Maria SS. Immacolata a Valdocco, Don Renato Ziggiotti si rivolge alla Famiglia Salesiana con un invito alla preghiera e alla generosità. Il primo punto affrontato è la costruzione del Pontificio Ateneo Salesiano a Roma, un progetto che necessita del sostegno di tutte le Ispettorie per realizzarsi. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera, Don Renato Ziggiotti vuole condividere le altre riflessioni maturate a seguito del viaggio in Argentina e, in particolare, del Convegno dei Direttori d’Argentina, avvenuto nei giorni 30 e 31 luglio del 1956. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Egidio Viganò – “La nostra preghiera per le vocazioni” in “Atti del Consiglio Generale”

Tra le preoccupazioni più vive in tutta la Congregazione una della prime continua ad essere quella delle vocazioni. Proprio per questo Don Viganò pensa sia opportuno ritornare sul tema, non semplicemente per ripetere esortazioni, ma per approfondirne l’aspetto più vitale. Continue reading “Egidio Viganò – “La nostra preghiera per le vocazioni” in “Atti del Consiglio Generale””

Paolo Albera – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Nel marzo del 1920, Don Albera indirizzò una circolare a tutti gli Ispettori della Pia Società Salesiana, sollecitando un impegno maggiore nella promozione delle vocazioni missionarie, un aspetto cruciale per lo sviluppo delle Missioni Salesiane.

Continue reading “Paolo Albera – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Strenna del 1936. Povertà” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

La Strenna del 1936 presenta come tema centrale la virtù della povertà e del distacco dalle cose terrene, come insegnato e praticato da Don Bosco. Sottolinea l’importanza di avere la povertà nel cuore per poterla praticare autenticamente ed evidenzia come il distacco dalle cose materiali sia fondamentale per raggiungere la santità.

Continue reading “Pietro Ricaldone – “Strenna del 1936. Povertà” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Don Pietro Ricaldone esprime la sua gratitudine e il suo affetto verso i confratelli e le consorelle, sottolineando l’importanza dell’unità e della fedeltà allo spirito del fondatore, San Giovanni Bosco. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Don Pietro Ricaldone condivide riflessioni e notizie cruciali riguardo la vita della Congregazione durante la Seconda Guerra Mondiale; annuncia la proroga della celebrazione del Capitolo Generale, a causa della situazione bellica,  e invita alla preghiera per l’intercessione di Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Nel suo messaggio natalizio, Don Pietro Ricaldone esprime il suo profondo affetto e la sua vicinanza spirituale a tutti i membri della Famiglia Salesiana, nonostante le difficoltà e le distanze.

Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

In questa lettera, Don Rinaldi esprime il suo profondo impegno e gratitudine verso la Congregazione Salesiana. Con umiltà e fervore, condivide i suoi sentimenti di responsabilità e la sua dedizione alla missione di Don Bosco, che continua ad essere una fonte di luce per l’educazione dei giovani. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Dicastero per la Famiglia Salesiana – Regolamento di vita apostolica. Commento ufficiale

Il Regolamento di vita apostolica è una lettura razionale presentata in forma aggiornata, stimolante, che vuole rispondere alle richieste di approfondimento e di guida vocazionale nell’itinerario che ogni cooperatore cerca di portare a felice termine come “salesiano nel mondo”.  

Continue reading “Dicastero per la Famiglia Salesiana – Regolamento di vita apostolica. Commento ufficiale”

Joseph Aubry – “La prière de la communauté salésienne” in “Cahiers du groupe lyonnais de recherches salésiennes”

Le sujet qui m’a été confié est nettement circonscrit, ce qui n’empêche pas qu’il soit encore un sujet très vaste, aux aspects multiples et se prêtant à l’approfondissement. Je n ’ai pas à parler ici de la prière en général, avec les problèmes qu’elle pose aujourd’hui aux croyants. On constate partout un double phénomène : un besoin accru de la prièré, “perçue comme une valeur essentielle”, “mais aussi les difficultés de son expression dans les structures actuelles”. De là l ’insuffisance ressentie par beaucoup de la réforme liturgique elle-même et le surgissement de “maisons de prière”, d’ écoles de prière”, d ’nateliers de prière”, d’ “espaces de prière”, etc.

Continue reading “Joseph Aubry – “La prière de la communauté salésienne” in “Cahiers du groupe lyonnais de recherches salésiennes””

Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Nel decimoquinto Capitolo Generale, dopo matura considerazione, furono approvate le mutazioni alle Costituzioni della nostra Società. Queste mutazioni furono presentate a suo tempo alla S. Congregazione dei Religiosi per la loro approvazione, com’è prescritto dall’articolo 124 delle Costituzioni. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑