Ricordiamoci continuamente, carissimi Confratelli, di pregare per l’anima dei defunti della nostra Congregazione e specialmente per quelli chiamati dal Signore alla vita eterna in questo scorso 1880.
Ricordiamoci continuamente, carissimi Confratelli, di pregare per l’anima dei defunti della nostra Congregazione e specialmente per quelli chiamati dal Signore alla vita eterna in questo scorso 1880.
Al ricorso da me rassegnato a Sua Maestà contro il decreto ministeriale di chiusura dell’Istituto educativo di giovani stabilito in Torino nell’Oratorio detto di S. Francesco di Sales mi vennero fatte dal Ministero di P. I. le seguenti dimande di schiarimenti intorno alla natura dell’Istituto, alle quali mi feci premura di dare analoga risposta fin dal Luglio dell’anno scorso, risposta che ora qui riproduco.
Continue reading “Giovanni Bosco – Eccellentissimo Consigliere di Stato”
Índice:
Ricordiamoci continuamente, carissimi Confratelli, di pregare per l’anima dei defunti della nostra Congregazione e specialmente per quelli chiamati dal Signore alla vita eterna in questo scorso 1879.
Continue reading “Giovanni Bosco – Società di s. Francesco di Sales”
Indice:
Índice:
La denominazione di Ginnasio privato, data inesattamente all’Ospizio di S. Francesco di Sales in questi ultimi giorni, cagionò danno e non leggeri disturbi ai giovanetti in esso ricoverati. A fine di dare all’Autorità scolastica ed alle altre Autorità dello Stato una giusta idea della natura e dello scopo di questo Istituto gioverà certamente un ragguaglio storico, da cui apparisca quali siano stati i suoi rapporti colle pubbliche Autorità, e come dalle medesime sia stato costantemente riconosciuto opera di carità da’ suoi primordii fino al presente.
Índice:
Le Costituzioni di questa Società al capo VI prescrivono che ogni tre anni debbasi fare alla S. Sede una relazione sullo stato materiale, morale e progresso della medesima. Ciò si è solo fatto approssimativamente in passato, perciocché l’apertura di nuove case, e le modificazioni cui la nascente Congregazione dovette piegarsi per le speciali circostanze dei tempi e dei luoghi, impedirono di fare una completa ed esatta esposizione quale si doveva.
Índice:
Índice:
Dialogo tra il Galantuomo e il suo editore.
Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno bisestile 1880”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.